Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/07/2025
Casinò Royal era un programma contenitore di giochi e spettacoli ideato e condotto da Luigi De Concilio e Brunetto Salvini. Andato in onda sulla emittente Teleregione Toscana nel 1987. All'interno di ogni puntata tra un gioco a premi e l'altro venivano trasmesse delle scenette comiche realizzate dagli attori del teatro comico fiorentino. Flora Barbieri, Raul Bolgherini, Giovanna Brilli, Sandro Cosci, Alvaro Focardi, Maria Grazia Ignesti, Sergio Risso, Angela Rosin, Rossana Susini, Ascanio Valentini. Come seconda scenetta in questa puntata c'era Costanza Sansoni che faceva la corrispondente dall'esterno e presentava la Signora Maria che spiegava come si faceva il pollo finocchio. Gag realizzata all'interno del ristorante Il Bargello che immanchevolmente cominciava a discutere con la cameriera. La trattoria il Bargello era in Via Borgo dei Greci 37 Rosso a Firenze che era uno degli sponsor della trasmissione.
Editing dr. Fernando Menichini.
Trascrizione
00:00Allora signori abbiamo un altro collegamento, un altro collegamento con Costanza, Costanza
00:15che si trova in un ristorante, il ristorante Il Bargello e quindi siamo nell'ora del collegamento
00:21linea diretta a Costanza, Costanza mi senti? Costanza? Costanza? Ciao Luigi ti sento benissimo,
00:30questa volta subito ho preso la linea. I nostri tempi ci hanno fatto un ottimo lavoro, senti
00:35Costanza vedo che sei tornata alla trattoria Il Bargello. Ebbene sì sono qui, allora sono
00:42sempre alla trattoria Il Bargello e sono sempre qui in Borgo dei Greci, 37 numero rosso e indovina
00:48con chi? Con la signora Maria, infatti buonasera, speriamo che sia buona veramente, ma no signora
00:56Maria è buona senz'altro, no io mi scuso veramente per l'altra volta perché è stata una confusione
01:02tale che forse anche gli spettatori mi dovevano scontare, ma non è stata colpa mia visto, no
01:08è andata benissimo l'altra volta, mi dispiace anzi mi scuso perché ci siamo così interrotti
01:13un po' bruscamente, però questa volta andrà sicuramente benissimo, speriamo che stasera vada
01:17Cosa ci ha preparato stasera signora? Stasera c'è il pollo finocchio, allora aspetti
01:21perché io le cedo il microfono, ah sì va bene, come al solito, grazie signorina
01:26Allora signora Maria mi raccomando, il collegamento è già in atto, ah ecco allora
01:32Detti molto lentamente ma sintetica come sempre, allora puoi ripetere il titolo diciamo
01:39così? Sì pollo finocchio, vai, l'hai partita l'altra, di dove l'hai sortita l'altra?
01:46Mamma mia Benedetta, ma non ti avevo messo di là, ma non ti avevo messo di là io per
01:50piacere, non ti faccio da fare io, vai via, non mi prenda in questo momento, non mi prenda
01:56Mi dai ombra? Signora Maria, cominciamo pure
02:02Sì, allora per sei persone, allora un pollo da un chilo e mezzo, 150 grammi di pancetta, semi
02:12di finocchio, aglio, salvia, prezzemolo, olio d'oliva, sale e pepe
02:18Allora, dopo vi avrete pulito bene bene il pollo, sbrusciacchiato per venire da tutte
02:25le parti, sbrusciacchiato, sbrusciacchiato, sbrusciacchiato, sbrusciacchiato, ma sentina
02:31viene a mettere in ballo, ora viene a mettere in ballo San Lorenzo, ma cosa tu ce la fai
02:36così, eh? Tu ce la fai in cucina a te, allora va in cucina, no per piacere tu trovi tutte
02:41le scuse per venire qui a darmi noia, mi scusate, mi scusate, mi scusate, questo pollo
02:46sbrusciacchiato, la vada avanti, guarda se un'altra volta mi interrompi la va a finire
02:51male, eh, fra me e te, guarda te lo dico io, la va a finire male, basta, basta, ti ho
02:56detto basta, va bene? Ci siamo intesi? Oh, guardiamo, allora scusatemi, eh, dopo vi avete
03:07pulito e sbrusciacchiato questo pollo e lavatolo per benino, sgocciolato anche, sgocciolato,
03:14sgocciolato, perché te non lo sgoccioli, no? Eh? Oh via! Sbrusciacchiare il sgocciolato?
03:21mozzo, ma via! Oh mamma mia! Ma siamo una visione signora! Basta, basta, allora, lasciate
03:29insaporire un bicchiere d'olio, questo ecco, ecco, questo olio, mettetelo a parte con due
03:35spicchi d'aglio, l'olio, in un bicchiere, mettetelo da una parte per benino e ve lo dico
03:39dopo, forse ne fate, poi, lasciate insaporire quest'olio per benino, eh, poi prendete il
03:45pollo, fatelo a pezzetti, per benino, eh, e anche la pancetta, eh, fatelo a pezzetti,
03:52eh, no, vedi tu mi fai, guarda, non è possibile, senti, vieni te qua, guarda, no, no, la finisca
03:59lei, cogliene di mio, la finisca lei, la finisca lei, allora, il pollo non lo tagliate, eh,
04:05mi raccomando, tagliate, spezzettato, spezzettato, mi ha lasciato in pelo il pollo, perché dopo
04:11va anche riuscito, ha capito, va anche riuscito, va sopraggitato, sì, sopraggitato, sì, ma ci
04:17metta lo scocce, io fa prima, lo scocce, no, guarda, se vengo di costa, io ti prendo per
04:21un braccio e ti metto fuori, eh, no, non è possibile, allora, tagliate a pezzettini
04:27la pancetta e mescolate con il trito con due spicchi d'aglio, una manciata di prezzemolo,
04:34due foglie di salva e una bella manciata di finocchio, ecco, perché si chiama il pollo
04:40finocchio, va bene, perché la quale è a Cina tira le manciate a finocchio, tu ti vergogni,
04:45ma guarda, me la ride, e ti fa ridere io, ti faccio ridere io, vai, salate e pepate l'interno
04:55di pollo tutto per benino, ecco, e poi riempitelo tutto con questo mescuglio di tutta questa bella
05:01robina, la pancetta, l'aglio, tutta questa roba, ecco, quando l'avete riempito, ecco
05:07qui, prendete un ago con il filo e lo fate tutto in sopraggito per benino, ecco, si
05:13vedete se tu ridi, no, sopraggito, capito, ecco, ecco, poi, quando l'è tutto bello
05:20cucite, salate e pepatelo tutto sopra e con quest'olio che avete messo da parte, quello
05:27come aveva detto, con lo spicchio d'allio, lo lungite tutto per benino, tutto il pollo,
05:31non sognate e pepate, poi si mette, si infila allo spiedo, come San Lorenzo, proprio infilato,
05:38sgocciato, proprio, senti, ti ci mando te, San Lorenzo, guarda, ti ci mando te, te lo
05:44dico io, San Lorenzo, ma ti ci mando, sai, in clausura, in clausura ti mando, sì, perché
05:50non è possibile, una mia tu ti debba approfittare, perché tanti anni e tu sei qui, sai, io ti
05:56ci tengo proprio per tornaio, perché io sono buona di cuore, capisci, sono buona di cuore,
06:01se no quest'ora te lo sarei bello, capito, sì, tu, un lavoro, guarda, mi scusi, c'è qualche
06:10problema, è il solito, il solito problema, allora, aspetti, no, no, no, sì, Luigi, siamo
06:16un po' le solite, sì, Luigi, senti, ci sentiamo dopo, per favore, cosa succede? Succede che guarda,
06:24signora Maria, stia calma, stia calma, no, non c'è nessun problema, non c'è nessun
06:28problema, sicuramente a dopo, allora, ciao, Luigi, ciao, buonasera, arrivederci,
06:35ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao, ciao

Consigliato