Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
DOPO DECENNI DI SOLITUDINE, una famiglia facoltosa ritiratasi in un lussuoso bunker sotterraneo all’indomani di un'apocalisse ambientale entra in contatto con una ragazza sconosciuta che proviene dal mondo esterno. Inizia così The End, racconto post-apocalittico diretto da Joshua Oppenheimer (due volte candidato agli Oscar per i documentari The Act of Killing e The Look of Silence), che si cimenta per la prima volta con un film di finzione. L'inatteso incontro stravolgerà la routine dei protagonisti - un cast d'eccezione che va da Tilda Swinton (Madre) e Michael Shannon (Padre) ai giovani talenti George MacKay (Figlio) e Moses Ingram (la ragazza arrivata dall’esterno) -, costringendoli a esplorare le profondità più inquietanti dell’animo umano.

The End è stato girato, tra l'altro, nelle affascinanti caverne della Miniera di salgemma di Petralia Soprana, in Sicilia: un antro imponente e maestoso, fatto di cunicoli e grotte tra le più grandi d’Europa, che ha ospitato per settimane le riprese del film e il set del bunker in cui vivono i protagonisti. La colonna sonora, che contribuisce a creare la potente atmosfera del film, nasce dalla collaborazione di Joshua Schmidt (musica) con Oppenheimer stesso, autore dei testi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Riesci a vedere da dove è entrata?
00:09No, e c'è un chilometro di roccia sopra di noi.
00:14Dobbiamo spostarla.
00:16Lì dentro è umido e fa freddo.
00:19Ma in una stanza degli ospiti, dice?
00:24Non possiamo farla restare.
00:27Non possiamo.
00:30Sono passati vent'anni dall'ultima volta che qualcuno...
00:37No, no, no, no, no. Avevamo detto che bisognava fissare un limite.
00:41È quello che avevamo detto.
00:47Era prima di sapere per quanto saremmo rimasti qui sotto.
00:51Era una regola che valeva per tutti, per tutti.
00:54Se cambiamo idea adesso...
00:59Ha ragione.
01:01C'è un motivo se abbiamo un protocollo.
01:05Tutto quello che avete costruito dipende dal rispettarlo.
01:08Va bene, mi accorto.
01:15Allora...
01:17La mandiamo via.

Consigliato