Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Questa è la mia prima assemblea dell'ANIA e dopo tanti anni di residenza all'estero sono arrivato in Italia e ho trovato un potenziale enorme per l'assicurazione.
00:12L'assicurazione è uno strumento molto potente per stabilizzare le incertezze e tutelarci dai rischi, ma in Italia è poco utilizzato rispetto agli altri paesi europei.
00:21La nostra missione è quella di sviluppare questo potenziale cercando di portare la potenza del settore assicurativo al servizio delle famiglie, imprese, ma anche del sistema socio-economico italiano.
00:34Abbiamo proposto un patto per un'Italia più protetta, perché se l'Italia è più protetta è più forte e più competitiva.
00:41Ci sono molti fenomeni, molte macro-tendenze che portano rischi, incertezze e destabilizzazioni del nostro sistema socio-economico.
00:50Tra questi ci sono le catastrofi naturali, l'Italia è un paese molto esposto, c'è la necessità di creare una previdenza che faccia sì che le persone anziane non vivano fragili economicamente
01:00e non vivano fragili neanche da un punto di vista sanitario, perché la non autosufficienza della terza e della quarta età è un grosso problema.
01:08E poi c'è il grande tema del Servizio Sanitario Nazionale, che là dove funziona è un asset del paese e ci viene invidiato da tutto il mondo.
01:14Dobbiamo creare delle condizioni per creare dei pilastri a sostegno di queste istituzioni e in questo modo mettere in sicurezza l'Italia.
01:24Il mondo assicurativo è qui per proteggere i cittadini, per offrire previdenza e risparmio, opportunità di risparmio, per offrire assistenza e prevenzione.
01:32Noi lo facciamo in maniera molto solida, il settore è molto molto solido dal punto di vista patrimoniale, è in crescita e questa è una buona notizia,
01:40anche se è una crescita lenta, che piano piano ci porterà ad adeguarci agli altri paesi europei che sono un po' più avanti di noi da questo punto di vista.
01:48È un settore che crea occupazione ed è un settore che investe molto nell'economia reale e nel debito pubblico.
01:53Più di 1.000 miliardi all'anno e circa 250 miliardi sono investiti nel debito pubblico italiano.
01:59Quindi siamo un asset e riteniamo di essere arrivati in un grado di maturità per giocare un ruolo importante nel sostegno del nostro sistema socio-economico italiano.
02:10L'Italia è un paese molto esposto alle catastrofi naturali, circa il 40% del territorio ha un rischio sismico medio o elevato,
02:19più del 90% dei comuni è in dissesto idrogeologico.
02:22Quindi a fronte di questa situazione di rischio c'è una copertura assicurativa ancora molto bassa.
02:28Il 7% dei fabbricati, sia delle imprese che delle residenze private, è coperto da questa eventualità e il 93% è totalmente scoperto.
02:37Quindi il Governo ha fatto bene a introdurre l'obbligo dell'assicurazione per le imprese.
02:42Dobbiamo avviare una riflessione per fare la stessa cosa sulle residenze private,
02:46perché un evento estremo che creasse le condizioni per una situazione di instabilità all'interno del settore della residenza privata sarebbe un grande problema sociale.

Consigliato