Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00La scorsa più importante a me in termini di magnitudo negli ultimi 40 anni a Bacoli, in mare, un epicentro sotto al castello arragonese e ha creato danni ai nostri costoni, il più evidente all'isolotto di Punta Pennata, ma anche a Marina Grande, anche al castello di Baia, sono verificate dei cedimenti.
00:22Abbiamo fatto un sopralloco con la Capitaneria di Porto, l'Ufficio Tecnico Comunale e i tecnici dell'INGV per continuare un monitoraggio che noi già abbiamo avviato allo scorso anno e per il quale esiste un'ordinanza di distanza dei bagnanti e dei costoni per fare il bagno.
00:38Noi quello che chiediamo con forza al Governo è di passare dalle parole ai fatti. Ci sono dei cantieri che devono partire, c'è un cantiere da circa 10 milioni di euro per la messa in sicurezza dei costoni di Bacoli che non è ancora partito, ma sarà comunque un cantiere che risolverà solo una piccola parte dell'intera costa che da Baia arriva a Miseno.
00:57L'intera zona di intervento bradisismo per Bacoli coinvolge tutta l'area dei costoni, sopra cui vi sono le case costruite all'inizio del Novecento, sopra cui vi sono le strade e anche le vie di fuga e sotto cui vi sono decine dei migliaia di bagnanti che d'estate fanno il bagno e i residenti devono poter vivere in sicurezza e i bagnanti devono poter fare il bagno in sicurezza.
01:18Il tema vero per Bacoli soprattutto è quello dei costoni ed è incredibile che a oltre due anni dall'inizio dell'ecrodescenza bradisismica non sia stato fatto neanche un minimo intervento di messa in sicurezza sulla costa di Bacoli annunciati, finanziati ma realizzati.

Consigliato