Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Svolgete funzioni in conformità alla Costituzione e che non si esauriscono nella vigilanza. So che ogni giorno cercate di assolvere con sacrificio e con professionalità il vostro impegno. Impegno adesso ancora più difficile per le preoccupanti condizioni del sistema carcerario, contrassegnato da una grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento, nonché dalle condizioni strutturali inadeguate di molti istituti, nei quali sono necessari interventi di manutenzione e di ristrutturazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una rappresentanza del Corpo di Polizia Penitenziaria, in occasione del 208° anniversario della sua costituzione.

sat/mca2/ads
Fonte video: Quirinale

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono funzioni che svolgete in conformità alla Costituzione e che non si esauriscono
00:09nella vigilanza. So che ogni giorno cercate di assolvere con sacrificio e con professionalità
00:16il vostro impegno. Impegno resto ancora più difficile dalle preoccupanti condizioni del
00:23sistema carcerario. Contrassegnato ad una grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento,
00:33nonché dalle condizioni strutturali inadeguate di molti istituti, nei quali sono necessari
00:38interventi di manutenzione e di ristrutturazione. Interventi da intraprendere con urgenza, nella
00:47consapevolezza che lo spazio non può essere concepito unicamente come luogo di custodia,
00:53ma deve includere ambienti destinati alla socialità, all'affettività, alla progettualità
00:59del trattamento. Tutto questo richiede un particolare impegno professionale e vi ringrazio per la
01:08dedizione che riversate nel vostro compito. Altre difficoltà, so bene, pesano sulle vostre
01:16funzioni, sui vostri compiti, difficoltà che interpellano anche altre istituzioni. La carenza
01:25di organico, che da tempo è una condizione critica del sistema penitenziario e che riguarda il corpo e
01:34riguarda tutti gli operatori. Penso alla grave insufficienza nel numero degli educatori, al difficile
01:42l'accesso alle cure sanitarie dentro gli istituti, specialmente per detenuti affetti da problemi di
01:49salute mentale. Occorre che gli istituti di pena siano dotati di nuove e più adeguate professionalità.
01:59In caso contrario, anche il vostro compito sarà inevitabilmente appesantito e gravato da un improprio
02:06sovraccarico di funzioni che dovrebbero essere affidate ad altri. Il capodipartimento, anche
02:14a poc'anzi, ha sottolineato opportunamente l'importanza di prevenire i fenomeni di autoresionismo
02:20degli istituti. È drammatico il numero di suicidi nelle carceri, che da troppo tempo non dà segni di
02:28arresto. Si tratta di una vera e propria emergenza sociale, sulla quale occorre interrogarsi per
02:36porvi fini immediatamente. Tutto questo deve essere fatto per rispetto dei valori della nostra
02:43Costituzione, per rispetto del vostro lavoro, per rispetto della storia del corpo di polizia
02:50penitenziaria, per rispetto dei suoi caduti, vittime del terrorismo e della criminalità,
02:58e che ricordiamo con commozione. Grazie per il vostro lavoro.

Consigliato