Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Maria Chiara Giannetta torna in tv con un nuovo personaggio, quello di un agente del Nucleo Protezione Testimoni. "Rosa elettrica", questo il titolo della serie in onda con la nuova stagione di Sky e descritta come un "crime on the road", è liberamente ispirata all'omonimo romanzo bestseller di Giampaolo Simi. E nella prossima stagione tornerà anche nei panni di "Blanca", l'investigatrice di Rai 1. Ecco come si racconta, tra cinema serialità, l'attrice, ospite attesissima dell'Italian Global series festival in corso a Riccione. L'intervista di Rocco Giurato

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Maria Chiara, la regione con una nuova serie prossimamente, però oltre a questo prossimamente
00:06qualcosa dobbiamo dire, cominciamo dal titolo e cominciamo da capire chi sarai.
00:11Allora, la serie che è prodotta da Cross e andrà su Sky e NautiV si chiama Rosa Elettrica
00:18ed è un thriller, crime, fondamentalmente in linea orizzontale, parla di un on the road
00:25fondamentalmente di questa poliziotta protezione testimoni alle primissime armi a cui viene
00:30affidata la protezione di un giovane camorrista cavallo pazzo e quindi si creerà soprattutto
00:36anche a livello generazionale, è stato molto bello raccontare due generazioni diverse, quella
00:41mia e quella di Francesco Di Napoli che interpreta Cocis, è stato bellissimo affrontare questo
00:48viaggio di queste due persone tanto distanti tra loro ma che troveranno dei punti in comune
00:53nonostante appunto ci sia un divario tra di loro immenso, riusciranno a trovare un punto
00:59comunicativo per poter fare questo viaggio e con la regia di Davide Marengo che ci ha
01:05seguito in tutte le nostre follie, in tutte le nostre proposte, è stato molto divertente
01:09abbiamo girato qui, in Romagna non ce l'ho mai stata, Ravenna, Ferrara, Comacchio, tutto il
01:15Delta del Po, oltre a altra parte dell'Italia perché...
01:18appunto anche questo è divertente perché questo fa capire quanto lavoro ci si mette
01:22la serialità, quante location avete girato?
01:24tantissime, per questa serie veramente tante, appunto queste quattro location qui, poi
01:28siamo stati a Merano, in Val d'Ultimo, poi siamo stati a Napoli, siamo stati intorno
01:33di Roma, soprattutto Paesini, Tivoli, quindi ed è vera questa cosa alla senti, evitare
01:39in questo caso, cioè è stato molto bello da parte della produzione appunto anche di Sky
01:43di poterci dare la possibilità di uscire dagli interni, dai green screen, dai lead wall,
01:49ma farlo veramente e ogni volta io penso a Thelma e Louise che quando lo vedevamo all'epoca
01:53tu sentivi che stavano in macchina, lo sentivi, lo sentivi che si muovevano e noi è stata
01:58la stessa cosa.
01:59Bellissimo, nel senso questo poi cosa restituisce anche a voi attori nel costruire i vostri personaggi?
02:04Cosa, cioè la verità dei luoghi, dei posti?
02:06La verità di quello che succede anche in quel momento, di poterlo fare davvero in azione
02:11con il corpo, girare soprattutto, l'Italia in questo caso per noi era ogni giorno uno stimolo,
02:19vedevi un posto diverso, quando vai in vacanza vedi un posto per la prima volta o anche
02:23se ci vuoi ritornare, no?
02:24E questa cosa al lavoro dava uno stimolo nuovo, che non magari stare nei soliti posti
02:29dove sei abituato, che in quel caso gli stimoli ti possono mancare, invece i posti ci aiutavano
02:36a far vivere lo spaziamento dei personaggi perché viaggiavano in posti che non conoscevano
02:40e allo stesso tempo lo stimolo di vedere i posti nuovi ti davano spunti anche per la serialità
02:45stessa.
02:46Ecco, sappiamo che sei un'attrice molto di pancia ma anche molto tecnica, ti sei preparata
02:51sempre molto ai tuoi ruoli, sappiamo nell'altro ruolo di cui non parleremo, però ti eri, diciamo
02:58in qualche modo, molto preparata con chi realmente ha quel tipo di problema.
03:02Ecco, in questo caso, su che cosa hai parlato con i membri delle forze di polizia, agenti speciali?
03:07Esatto, ho chiamato dei contatti che avevo all'interno dei carabinieri, in questo caso, ma anche di pubblico
03:15ministero, avevo due o tre persone con cui ho fatto un po' di chiacchiere per quanto riguarda il mondo
03:20della polizia e la protezione dei testimoni. Per il tipo di personalità che era Rosa mi sono ispirata
03:26a un po' di persone che ho appuntato, che conosco e anche a una parte di me che ho abbandonato
03:32un po' di anni fa, perché Rosa è una persona che vive di paure, insicurezze e non si vuole
03:40spostare dalla sua situazione perché quella gli fa comodo, che è anche una tematica generazionale
03:45reale e ovviamente questo plot la costringe ad uscire fuori dalla sua comfort zone e quindi
03:54a intraprendere il viaggio proprio come donna. E che succede alle persone che sono totalmente
04:00insicure, almeno mi ricordo quando avevo quel tipo di caratteristica che mi pesava anche
04:05molto, hai un atteggiamento di forte sicurezza, tu vedi quella persona e dici madonna, sa quello
04:10che vuole, sa come lo vuole, Rosa è una persona apparentemente molto dura, molto sicura
04:15sembra, ma è totalmente l'opposto ovviamente, quindi ho cercato di lavorare su questo contrasto
04:20che c'era.
04:21Bene, l'ultima domanda è, siccome anche noi viaggiamo tanto, l'ultima volta che ci siamo
04:25visti eravamo a fare, e parlavamo di cinema, quindi questa smedialità è anche tua, adesso
04:32non c'è più differenza cinema, quindi anzi, però diciamo come spettatrice magari, tu sei
04:39chi fai alterni, fai per fare tutte le serie, tu provi.
04:42Perché nel momento cinema adesso, nel momento in cui ho detto ok mettiamo un attimo in pausa
04:46le serie, voglio vedere i film, e proprio sono un paio di mesi che sto vedendo solo film,
04:50cioè non riesco a farle entrambe contemporaneamente, quindi c'è il momento serialità in cui
04:55mi riesco, e magari c'è quel buco in cui dico voglio vedere quel film, va bene, altrimenti
04:59c'è quella scorpacciata di film che ti recuperi, che non hai visto, oppure quelli nuovi al cinema,
05:04che mi faccio?
05:04In questo momento ho scorpacciata cinema, però a livello di gusto per me vivono le storie
05:09personaggi, poi il linguaggio se hai fatto bene, va bene in qualsiasi forma.
05:16Grazie.
05:17Grazie.

Consigliato