Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - "Trump ha sicuramente inaugurato un nuovo modo di fare politica. Tutto quello che fa finisce in scena, online soprattutto, sui social, ma anche su altri media. Il punto vero è che niente resta nascosto". Lo ha detto il giornalista e scrittore Massimiliano Lenzi, in un'intervista a Claudio Brachino per l'agenzia Italpress. Lenzi è tra i promotori di una serata-dibattito a Roma, sul Lungotevere Ripa, organizzata dal quotidiano La Ragione e da Radio Roma Sound proprio su Donald Trump.

azn/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Benvenuti da Claudio Brachino, una pillola, una delle nostre pillole di Italpress per delle
00:09notizie come dice cotte e mangiate, con Massimiliano Lenzi, mio collaboratore personale ma anche
00:15collaboratore di questa agenzia di stampa perché lavora la ragione, noi abbiamo dei
00:20rapporti intellettuali ma anche con te, Massimiliano Lenzi, firma della ragione, autore televisivo,
00:26editorista, saggista ma anche organizzatore di eventi culturali e siamo qui per dare due
00:31notizie, quali? La prima è un evento organizzato in collaborazione con la ragione da Radio Roma
00:39Sound che si terrà domenica, questa domenica alle ore 21 a Roma, 29 giugno, ore 21 lungo
00:49Tevere Ripa e la domanda è, Super Trump riferito a Donald, genio o bischero? Con punto interrogativo.
00:58E chi c'è con te? Ci sono io che dialogo con Faina di Radio Roma Sound e interverrà anche
01:05il filosofo Massimo Cacciari probabilmente... Con suoto, grande firma... Al telefono.
01:10Va beh insomma quindi affrontate un tema di grande attualità perché anche in queste ore stiamo
01:15discutendo tutti, tutti i giornalisti, non c'è un talk in cui si va a un giornale in cui
01:20non si parla della narrazione di Trump, qualcuno dice che lo fa apposta, qualcuno dice che è
01:25un po' matto, qualcuno dice di sì, qualcuno dice di no, qualcuno dice che è un genio, un
01:29Nobel per la pace, qualcuno no e sicuramente è un personaggio che va interpretato, no?
01:33Ha sicuramente inaugurato un nuovo modo di fare politica, tutto quello che fa Trump finisce
01:39in scena, online soprattutto, sui social ma anche su altri media. Il punto vero è che
01:46niente resta nascosto. Di recente, al vertice Nato che si è consumato questa settimana all'AIA,
01:52ha pubblicato un messaggio che gli aveva mandato il segretario generale della Nato, Mark Rutte.
01:57Pubblicato. Paro paro. Lui mette tutto in campo e poi improvvisamente spariglia perché non solo
02:04mette tutto in scena, ma ogni 15, 20 minuti, mezz'ora potrebbe anche cambiare idea e quindi
02:09nessuno gli sta dietro. Ma tu ci credi a questa idea dell'uomo solo da virgolette al comando
02:14che col suo carattere interviene su una struttura? Come dico io, poi alla fine c'è sempre un grande
02:19staff, una grande diplomazia, stiamo parlando degli Stati Uniti. Sono d'accordo con te Claudio,
02:25gli Stati Uniti d'America non possono avere un uomo solo al comando perché il loro sistema,
02:29che è la più grande democrazia del mondo, è pensato anche per non avere un uomo,
02:34solo al comando. Ci sono pesi e contrapesi, c'è sicuramente un elite, uno staff che lo
02:40segue, non v'è dubbio che lui si è fatto il suo inner circle, cioè il suo gruppetto
02:47di uomini e donne di fiducia per dare, stavolta rispetto al primo mandato che gli è scaduto
02:54nel 2020, 2016, 2020, per dare un'impronta tra virgolette rivoluzionaria, anche questa guerra
03:01alla globalizzazione a colpi di tassi e non c'è dubbio che sia un tentativo rivoluzionario,
03:07giusto, sbagliato, antistorico, questo lo vedremo, ognuno di noi poi c'è il suo giudizio,
03:12però in questo genio biscono ci sono tutte queste domande.
03:16Allora, rimane un minuto e qualcosa, tu fai anche un'altra iniziativa, ne fai ancora un'altra,
03:22io la so se è stata ma ne parleremo un tempo, ti dai da fare continuamente, ma poi hai tempo
03:27di stare alla ragione o no? Noi usiamo la ragione, ma la ragione a volte usa anche noi,
03:34la ragione del senso di cervello. No, sai, noi d'estate, con sto caldo, se non lavoriamo
03:40ci annoiamo, anche te hai sempre lavorato d'estate. L'altro evento sarà invece a Capri,
03:46martedì 1 luglio, ore 19, ed è un evento che ragionerà sul significato di libertà,
03:55di cultura che quest'isola si porta dietro da una vita, da Curzio Malaparte a Pablo Neruda,
04:02un'isola fatta anche dei primi anticonformisti che andavano a combattere quelli che erano
04:10i costumi tradizionali dell'epoca.
04:13C'è rimasto qualcosa di questo spirito?
04:15C'è rimasto qualcosa, anche se poi, sai, tutto oggi anche la ricchezza è diventata
04:21meno poetica, no?
04:22Perché c'è.
04:23La povertà non ne parliamo.
04:24C'è, Conte, su questo tema, ma non è interessante della libertà fatta a Capri.
04:28È molto interessante, sarò io che dialogherò con un giornalista che mi farà una serie di
04:34domande e poi abbiamo previsto anche inserti musicali, ci sarà una cantante molto brava,
04:40quindi recupereremo tutto questo spirito, anima e ragione.
04:46Allora, chi vuole il 29?
04:47Terrazza Centro Congressi.
04:49Allora, chi vuole il primo luglio a Capri se si vuole durante la settimana e beate chi
04:53ci può andare e comunque invece il 29 che è domenica a Roma, pure festa, se non sbaglio
04:57a Roma, giusto?
04:58Giusto.
04:58Invece c'è questo tema di grande attualità.
05:00San Pietro e Paolo, no?
05:01Esatto, di questo tema di grande attualità, super Trump, che era l'eroe dei fumetti.
05:05Era anche un gruppo musicale, però non con la U.
05:09Però, alla fine, siccome Trump invade davvero la comunicazione, vale la pena parlarne, c'è
05:15con te il grande cacciare, quindi insomma buon lavoro, buon lavoro alla ragione.
05:19Grazie dell'ospitalità e buon lavoro a voi.
05:21Grazie a Massimiliano Lenzi e finisce qui questa pillola di Italpress per aggiornarvi sulle
05:26iniziative culturali della nostra Stata.
05:28Arrivederci.

Consigliato