- l’altro ieri
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00:0020 e 30 buonasera ben ritrovati al consueto appuntamento con obiettivo salute con un po'
00:00:28di tristezza vi saluto questa sera perché è l'ultima puntata della stagione l'avete letto
00:00:33oggi sul giornale di Brescia ma anche sui nostri social è stata proprio una bella stagione anche
00:00:39grazie al vostro supporto avete veramente contribuito al successo di questa trasmissione
00:00:46e quindi vi devo dire subito un grazie enorme poi a fine puntata dovrò ringraziare tutti sperando di
00:00:54ricordarmi tutti i nomi ma quando si fa una trasmissione come questa c'è un grande lavoro
00:00:59dietro le quinte sono molte le persone che voi non vedete ma che lavorano e anche grazie a loro il
00:01:05successo di obiettivo salute veniamo a noi veniamo a questa sera io ho il piacere di riavere un gruppo
00:01:12operativo del gruppo san donato perché perché abbiamo scelto stasera di replicare una puntata
00:01:21abbiamo visto che siete molto interessanti a protesi d'anca e ginocchio e quindi vi accontentiamo
00:01:26subito dopo il gold spot
00:01:27entriamo nel vivo di questa trasmissione al piacere di riavere in studio in mia compagnia il dottor
00:01:37tommaso vetrugno responsabile dell'unità operativa di ortopedia 10 dell'istituto clinico città di
00:01:44brescia ben trovato buonasera a lei un ben trovato per la prima volta a obiettivo salute
00:01:51al dottor stefano marchina della stessa unità operativa buonasera a tutti un ben ritrovato
00:01:56invece torna a trovarci il dottor antonio di giovanni sempre dell'unità operativa di ortopedia
00:02:0110 buonasera buonasera daniela buonasera a tutti
00:02:04allora è sempre bello avervi qui come dicevo all'inizio al pubblico di obiettivo salute abbiamo
00:02:11replicato una puntata che avevamo già fatto durante la stagione ma abbiamo visto che il
00:02:15successo era stato enorme l'interesse molto alto le mail arrivano e noi esaudiamo ovviamente le
00:02:21vostre richieste dottor vetrugno si parla iniziare dall'anca va bene a caso protesi all'anca che cos'è
00:02:29e quando viene consigliata la protesi all'anca è una articolazione nuova artificiale che si usa
00:02:38per sostituire l'articolazione malata per un processo artrosico c'è di consumo delle cartilagini
00:02:44oppure in seguito a fatti traumatici oa fenomeni reumatici come l'articolazione si degenera questo
00:02:53processo è irreversibile ed è evolutivo per cui l'ortopedico consiglierà l'intervento di protesi
00:03:00nel momento in cui tutte le altre soluzioni sono inefficaci ecco in questa radiografia in questa
00:03:07diapositiva si vede bene la differenza fra un articolazione normale quella a sinistra è un'articolazione
00:03:13molto consumata come si vede l'articolazione totalmente compromesso ovviamente in questo
00:03:19caso l'unica soluzione possibile è la chirurgia non ci sono altri sistemi quali sono i principali
00:03:26motivi cioè perché sentite il bisogno di dire al paziente bene è arrivato proprio il momento di
00:03:34fare questa operazione generalmente è il paziente che ce lo chiede perché ormai ormai i pazienti sono
00:03:40preparatissimi per cui generalmente il paziente che si rivolge a noi già più o meno sa che li tocca
00:03:49che era sottoporsi all'intervento e ovviamente perché ha dolore quindi il primo motivo è il dolore
00:03:57che non viene più gestito con gli anti infiammatori o altri sistemi non chirurgici e la inabilità
00:04:07funzionale cioè il fatto che il paziente perde la capacità di fare una vita normale di avere una
00:04:17una quotidianità normale tipo per esempio uno dei segni principali per l'artrosi dell'anca il fatto di
00:04:24non riuscire più a infilarsi le scarpe o i calzini e il fatto di ridurre la capacità di camminare io una
00:04:32delle prime cose che chiedo ai miei pazienti se adesso dovesse fare una passeggiata quanta strada
00:04:36farebbe è ovvio che se il paziente ti dice 100 200 metri poi mi devo fermare vuol dire che è arrivato
00:04:42il momento assolutamente tra l'altro mi ero dimenticata di dirvelo perché ormai è scontato
00:04:48potete partecipare con noi attraverso il numero e scriverci oppure chiamare direttamente il studio
00:04:54e angelo ha fatto la stessa domanda c e quindi quando è necessario leggo dal messaggio un intervento
00:05:01di di protesi e specifichiamo per quale problematiche anche no perché a volte si pensa c'è una sostituzione
00:05:10d'anca per forza la persona deve essere anziana non è proprio così giusto no non è così direi assolutamente
00:05:18di no come diceva correttamente il dottor vetrugno l'indicazione è legata sia al processo evolutivo al processo
00:05:28artrosico quindi quando l'anca o il ginocchio risulta essere gravemente danneggiato noi generalmente
00:05:37classificiamo l'artrosi in in quattro stadi quando gli stati del processo degenerativo del paziente sono
00:05:45avanzati consigliamo l'intervento ovviamente a questo deve essere accompagnato un una sintomatologia un dato
00:05:54clinico importante quindi un dolore ingravescente un dolore quotidiano che limita l'attività quotidiana del
00:06:02paziente l'attività anche sportiva perché anche quella è una necessità e quando appunto il paziente non
00:06:09riesce a più a muovere l'anca o il ginocchio consigliamo generalmente l'intervento è generalmente
00:06:17occupa effettivamente il paziente che ha questa necessità ed è lui che già avverte la necessità
00:06:24dell'intervento anche perché spesso è una storia che dura da anni e quindi quando i trattamenti
00:06:29conservativi farmacologici infiltrativi non danno efficacia il paziente già già sa qual è il momento
00:06:38per fare ecco perché facciamo un passo indietro non è che si arriva subito all'operazione chirurgica no si
00:06:44parla anche magari di interventi appunto infiltrativi magari della fisioterapia cioè
00:06:51quindi l'operazione chirurgica un po visto come l'ultima spiaggia possiamo definirla così o è scorretto
00:06:57una volta era assolutamente così adesso l'indicazione sta molto cambiando sia in termini di età i pazienti
00:07:08sempre più giovani si rivolgono alla soluzione chirurgica e sia per questo soprattutto per il
00:07:16fatto che questa chirurgia ormai ha dei risultati notevoli sia dal punto di vista della ripresa della
00:07:23della quotidianità e sia della velocità nel recupero e sia anche nella prestazione funzionale ci sono alcuni
00:07:32pazienti che si rivolgono a noi perché magari nella quotidianità non hanno disturbi incredibili ma
00:07:40vogliono fare sport e noi abbiamo tanti pazienti che sono maratoneti o tennisti e dice io per andare a
00:07:50fare la spesa volare a lavorare non ho problemi ma dopo dieci minuti a tennis non ce la faccio più con
00:07:56la chirurgia risolvo sì e allora mi opero quindi il discorso dell'indicazione legato all'età o legata
00:08:05all'inabilità funzionale al grado di inabilità funzionale è vero ovviamente perché diciamo
00:08:13l'ultima spiaggia ma ma in realtà negli ultimi anni la situazione sta cambiando perché alla fine le
00:08:22terapie non chirurgiche non è che siano così risolutive uno non è che può andare avanti a
00:08:28prendersi degli anti infiammatori ogni giorno la fisioterapia può fare qualcosa ma non tantissimo
00:08:35e l'infiltrazione sull'anca mentre sul ginocchio possono avere un efficacia sull'anca molto relativamente
00:08:43le cellule staminali sulle quali c'è insomma tutta una serie di applicazioni di studi però ancora non
00:08:50hanno una risposta scientificamente certa per cui per cui diciamo che la chirurgia non è sicuramente
00:08:58la prima scelta ma neanche l'ultima spiaggia benissimo continuano i messaggi da casa regia
00:09:04vediamo il prossimo così lo leggiamo insieme buonasera grazie per il servizio un anziano mia
00:09:10mamma di 86 anni può ancora operarsi o rioperarsi al ginocchio a causa di un precedente intervento ma è
00:09:17riuscito grazie claudio allora passiamo al ginocchio giustamente da casa hanno letto ginocchio
00:09:22e anca e rispondiamo subito prego ma certamente diciamo che apre un po il capitolo di quel
00:09:28altro spazio chirurgico che ha l'articolazione del ginocchio rispetto all'anca ovvero quelle forme
00:09:37anche di artrosi secondaria nate per la presenza di precedenti interventi per un'articolazione che ha già
00:09:46subito un danno e che quindi ha già in autonomia cercato di portare un miglioramento della sua
00:09:55funzionalità raggiungendo però un limite nel ginocchio effettivamente forse si può notare anche
00:10:00un'età più soprattutto recentemente più bassa di pazienti che si sottopongono un intervento chirurgico
00:10:07questo perché è un articolazione che anche in giovane età può ricorrere interventi chirurgici per
00:10:13infortuni sportivi per progressi traumi quindi tutte le forme secondarie regate alla presenza di
00:10:20fratture di altri interventi di osteosintesi che portano uno stress importante all'articolazione
00:10:27un consumo molto più accelerato rispetto alla popolazione normale e che quindi abbassa l'età di in
00:10:32cui l'intervento protesico può essere indicato benissimo altra domanda questa volta credo sia
00:10:39posta e riferita all'anca vediamo allora chiedo è possibile avere i sintomi e l'inabilità giornaliera e
00:10:48non risultare con la risonanza credo si parli dell'anca visto che stavamo parlando di quello
00:10:53beh sì la domanda è un po un po di carattere generale è chiaro che la risonanza è un esame
00:11:02diagnostico per immagini e non necessariamente può essere correlato ai sintomi che ha il paziente
00:11:09diciamo che a questo paziente andrebbe risposto che forse sarebbe caso di fare una visita ortopedica
00:11:17perché l'elemento clinico e l'esame obiettivo che risulta da una visita può essere dirimente
00:11:24quindi può darsi che il paziente abbia una problematica di altra natura e in altri distretti
00:11:31che non sono stati indagati con la risonanza certo grazie mille dottor vetrugno parliamo
00:11:38dell'intervento della protesi all'anca come avviene quanto dura c'è so una preparazione all'istituto
00:11:46clinico città di brescia io vi sono venuta a trovare anni fa e voi avete proprio un rituale
00:11:53cioè incontrate tutte le persone questo avveniva dopo il covid e poi anche scusate dopo il covid
00:11:59e prima del covid le incontrate perché perché spiegate loro a cosa andranno incontro tra l'altro
00:12:04regia dovremmo avere una foto di questo momento in città di brescia sì sì beh l'informazione
00:12:12è fondamentale il paziente deve firmare un consenso informato quindi deve essere informato
00:12:18quindi il momento informativo è fondamentale ecco questa è l'immagine delle nostre le chiamiamo
00:12:24patient school cioè la scuola dei pazienti che poi in realtà era anche una scuola per i parenti
00:12:30perché nel momento in cui operiamo un paziente e questo va a casa il problema della gestione
00:12:36è familiare e quindi anche i parenti devono essere informati sul percorso quindi era un momento
00:12:43è un momento molto bello sia dal punto di vista informativo perché viene snocciolato tutto il
00:12:49percorso ma anche per un fatto proprio di impatto di conoscenza fra i pazienti e l'equip infatti erano
00:12:57dei momenti in cui vi era l'anestesista vi era i fisioterapisti le infermiere è perché è fondamentale
00:13:07quello non dare per i pazienti dare un volto a chi si prenderà cura di loro è fondamentale perché il
00:13:12paziente alla fine entra in clinica e conosce soltanto il chirurgo l'ortopedico che l'ha visitato
00:13:18in ambulatorio ma non conosce tutte le altre figure per cui era un momento molto bello sto usando il
00:13:24passato perché con il covid purtroppo questi momenti li abbiamo dovuti io pensavo fossero
00:13:29ritornati no adesso adesso stanno tornando stiamo ritornando stiamo riorganizzando e ora no è
00:13:35assolutamente sì però al momento devo ancora usare il passato perché sono stata io a sbagliare
00:13:42pensavo che fosse ricominciato no non abbiamo ancora ricominciato ma ma sicuramente dopo la stagione
00:13:47ricomincieremo a farlo e quindi viene appunto spiegato tutto il percorso poi c'è una fase di
00:13:55preparazione clinica del paziente ovviamente che viene fatto con un pre ricovero in cui vengono
00:14:00eseguiti tutti gli esami preparatori viene vengono fatte le nostre radiografie nel momento in cui
00:14:07l'anestesista dice che il paziente può essere operato da lì a due tre settimane verrà ricoverato
00:14:12viene seguito l'intervento mediamente nelle nostre mani l'intervento che sia di protesi d'anca che di
00:14:21protesi di ginocchio dura tra i 30 e 40 45 minuti la velocità è un fatto importante perché quanto
00:14:30meno l'articolazione aperta tanto meno del rischio di complicanze come per esempio l'infezione e una
00:14:40volta finito l'intervento l'anno l'organizzazione del nostro reparto prevede la messa in piedi
00:14:45immediata del paziente quindi in giornata zero nel nel giorno dell'intervento e questo grazie
00:14:51all'organizzazione con il personale infermieristico il personale riabilitativo ed è fondamentale anche
00:14:58dal punto di vista psicologico che il paziente recuperi la la deambulazione il giorno stesso perché
00:15:04ogni minuto ogni ora che il paziente passa a letto e non sa se questa articolazione tornerà
00:15:12a funzionare o sarà in grado di farlo aumenta decisamente lo stato d'ansia per cui acceleriamo
00:15:19molto questo questo momento perché è fondamentale sia dal punto di vista clinico che dal punto di
00:15:24vista psicologico poi pazienti che vogliono andare a casa e continuare il percorso riabilitativo a casa
00:15:29lo faranno dopo mediamente dai due a quattro giorni dall'intervento i pazienti uno un paziente
00:15:36scusi se l'interrompo torna sostanzialmente il giorno dopo a casa dopo l'operazione anche il giorno
00:15:43stesso a volte anche non dorme neanche ma non è pericoloso noi abbiamo posso dire il vanto di essere
00:15:50a nostra conoscenza il primo reparto in italia che fa dei sargeri protesico cioè possibile è possibile
00:15:58in dei pazienti selezionati ok quindi non tutti no devono essere dei pazienti selezionati dal punto
00:16:04di vista clinico e fortemente motivati cioè è il paziente che ci chiede voglio andare a casa il
00:16:11giorno stesso non voglio stare in ospedale se ci sono le condizioni cliniche noi e soprattutto anche
00:16:17un fatto organizzativo perché il paziente viene mandato a casa il giorno stesso quindi deve essere
00:16:21attivata la medicina del territorio il medico di famiglia ma ma abbiamo abbiamo dei casi in cui i
00:16:30pazienti sono sono andati a casa la sera stessa dell'intervento quindi quindi un paziente diciamo
00:16:36tipo va a casa la sera stessa o il giorno dopo dopo di che inizia la fisioterapia che viene fatta
00:16:43all'interno del vostro ospedale i pazienti che vogliono rimanere ricoverati in ospedale in clinica
00:16:49rimarranno ricoverati in clinica faranno il loro percorso di un paio di settimane i pazienti
00:16:54che vanno a casa possono accedere ambulatorialmente in clinica fare la fisioterapia i pazienti che
00:17:02vengono da altre regioni vanno al loro domicilio e si organizzeranno al loro domicilio quindi un
00:17:07paziente può arrivare anche da un'altra regione beh noi ne abbiamo tanti noi lavoriamo devo dire
00:17:14principalmente con pazienti che arrivano da altre regioni bene allora leggiamo un altro messaggio
00:17:20vediamo buonasera ho 48 anni e da tre anni soffro di dolore alla coscia all'anca che si punta mi hanno
00:17:30diagnosticato una coxartrosi la dottoressa mi ha detto che un'anca da 75 anni cartilagine consumata
00:17:38la metà è consigliabile l'intervento grazie michela beh direi che i presupposti ci sono esserci
00:17:47insomma è chiaro che poi va va un attimino inquadrato il caso sempre con un'accurata visita e una idonea
00:17:58consultazione di quelle che sono le immagini ma chiaramente se la sua dottoressa gli ha detto
00:18:03che ha un'anca da 75 anni potrebbero esserci presupposti senza ombra di dubbio può l'anca
00:18:10dare problemi perché sia una problematica diciamo a livello familiare beh direi proprio di sì cioè
00:18:20esistono la coxartrosi una patologia multifattoriale che comprende anche dei fattori genetici quindi
00:18:27molto spesso sono pazienti che hanno dei casi in famiglia di coxartrosi e quindi direi proprio di
00:18:37sì assolutamente faccio un passo indietro torno all'intervento diceva il dottor vetrugno non che c'è
00:18:44anche insomma questa accuratezza da parte vostra di rimanere a fianco dei pazienti in che modo il
00:18:50paziente futuro operato si dovrà preparare all'intervento diciamo che la preparazione a
00:18:58un intervento di protesi d'anca a mio avviso parte già dal momento della visita il paziente deve essere
00:19:05un paziente adeguatamente motivato al momento della visita l'ortopedico valuta quelli che sono i
00:19:13fattori costituzionali del paziente e valuta anche se è possibile modificarli perché vi sono dei
00:19:22fattori che aumentano appunto quelli che possono essere rischi di complicanze ad esempio pazienti
00:19:28con abitudini al fumo pazienti che hanno obesità diciamo che possono essere motivati in qualche modo
00:19:35a ridurre questi fattori di rischio e poi sicuramente una valutazione già globale del paziente ad esempio
00:19:44se ha delle patologie cardiovascolari e quindi un paziente che è candidato a un intervento può essere già
00:19:51indirizzato a fare delle visite di controllo chiaramente la prosecuzione della preparazione implica anche il
00:20:01fatto di fare una preabilitazione all'intervento che è fondamentale si è visto che pazienti che hanno un tono
00:20:10muscolare un livello di attività fisica più alto rispetto alla media hanno una possibilità di recupero migliore
00:20:18più veloce ovviamente poi la preparazione proseguirà con il pre ricovero con tutti appunto gli esami e gli accertamenti
00:20:28e poi se tutti gli accertamenti sono idonei il paziente viene candidato all'intervento e quindi ci prepariamo
00:20:37siamo anche i pazienti
00:20:38allora io dovrei avere in collegamento telefonico il signor Attilio da Milano pronto buonasera
00:20:47sì buonasera
00:20:49buonasera benvenuto prego
00:20:51dunque volevo chiedere alla dottora
00:20:54io ho mia cognata non è proprio per me ma è per mia cognata che sto seguendo che ha problemi appunto per
00:21:00una prossima intervento all'anca per essere operata di protesi all'anca
00:21:05volevo capire c'è la mia cognata ha mille patologie tra cui si sta prendendo anche il cumadine
00:21:10potrebbero esserci controindicazioni per il sì dell'operazione secondo lei
00:21:16le diabetica, ipertesa
00:21:19bella domanda
00:21:21prego
00:21:23buonasera
00:21:24beh il giudizio di operabilità lo dà l'anestesista
00:21:28non lo dà l'ortopedico
00:21:30e quindi
00:21:31gli anticoagulanti
00:21:34non sono mai un problema
00:21:36nel senso che
00:21:37devono essere sospesi un tot numero di giorni
00:21:40prima dell'intervento
00:21:41e si fa un'altra un altro tipo di terapia anticoagulante che non controindica l'intervento
00:21:47e il diabete non è una controindicazione assoluta
00:21:51e per cui nel caso specifico ovviamente bisogna vedere
00:21:56la gravità di queste problematiche non la problematica in sé per sé quindi
00:22:01in termini assoluti no non ci sono controindicazioni
00:22:06ovviamente ripeto queste sono valutazioni che poi fanno le anestesistiche non competono al chirurgo
00:22:13sicuramente il tempo di recupero sarà nettamente più lungo immagino?
00:22:17no assolutamente no
00:22:18il tempo di recupero non cambia
00:22:21quindi non cambia anche se una persona può avere una problematica come la cognata del signor Attilio?
00:22:27no assolutamente no i tempi di recupero non cambiano
00:22:29possono cambiare i rischi
00:22:31per esempio un paziente diabetico ha un'incidenza maggiore di un rischio di infezione post-operatoria
00:22:38quindi le varie problematiche concomitanti possono aggravarsi o determinare delle complicanze
00:22:48ma dal punto di vista dei tempi di recupero
00:22:51se l'intervento è stato normale, regolare
00:22:54e il percorso riabilitativo può essere eseguito normalmente
00:22:58assolutamente non cambiano tra un paziente che ha delle patologie concomitanti e uno che non ne ha
00:23:05bene quindi può rassicurare sua cognata?
00:23:10va bene la ringrazio della vostra disponibilità
00:23:12grazie a lei signor Attilio
00:23:14tra l'altro proprio a proposito di un fast recovery
00:23:17perché ormai si chiama così
00:23:18cioè un ricovero molto veloce abbiamo sentito addirittura quasi in giornata
00:23:23abbiamo se possiamo farlo vedere
00:23:25un videoclip anche simpatico di un paziente
00:23:30il dottor Vetrugno oggi mi ha detto
00:23:31va se lo vuoi far vedere
00:23:33gliel'ha mandato proprio pochi giorni fa credo
00:23:35regia
00:23:35se è pronto direi di farlo vedere a casa
00:23:38giusto per farvi capire
00:23:39poi una persona come reagisce all'operazione
00:23:43ciao doc
00:23:45volevo farti vedere stamattina
00:23:47vabbè a parte i chili di troppo
00:23:48comunque
00:23:50questa è la situazione
00:23:52passata la notte bene
00:23:58mi hanno dato pastiglia solo i punti
00:24:01quindi come solito operazione riuscita
00:24:03grande Tommaso
00:24:04un bacio
00:24:05e voi bene
00:24:05cammina meglio di me direi
00:24:08no no prego prego
00:24:10sì no allora
00:24:11giusto per evitare facili entusiasmi
00:24:14questa non è la normalità
00:24:16ah ecco
00:24:16cioè lui era super attivo
00:24:18io questo video
00:24:21questo video
00:24:23l'ho mandato in regia
00:24:25per far capire le potenzialità di questa chirurgia
00:24:29cioè è tutto molto collegato anche alla testa del paziente
00:24:34è soggettivo
00:24:35è soggettivo
00:24:36sembra incredibile no che dopo 24 ore dall'intervento
00:24:41questo era un paziente operato
00:24:42mandato a casa la sera
00:24:44quindi operato in dei sargeri
00:24:45e la mattina dopo ovviamente noi
00:24:48diciamo i pazienti
00:24:49ci sentiamo
00:24:50ci vediamo
00:24:51ci fai sapere come va
00:24:53e quindi questo paziente mi ha mandato questo video
00:24:55per assicurarmi che era tutto a posto
00:24:58però ecco questo è
00:25:00cioè non è la normalità questa
00:25:03perché insomma ci sono tutta una serie di fattori
00:25:08molto psicologici
00:25:10che condizionano il risultato
00:25:12quindi non voglio che i pazienti adesso pensino
00:25:17che si fanno la protezione
00:25:18anche se uno dopo siano così
00:25:20però ci sono anche casi come questi
00:25:22è un segnale del fatto di come questa chirurgia
00:25:25abbia queste potenzialità
00:25:27questo è un paziente che dopo 15 giorni
00:25:29era a giocare a tennis per fare un esempio
00:25:30quindi la dei sargeri protesica
00:25:35è un protocollo verso il quale inevitabilmente si andrà
00:25:41se pensiamo che negli Stati Uniti o nel nord Europa
00:25:44non dico che sia la regola
00:25:45ma è molto frequente rispetto a in Italia
00:25:48dove praticamente ancora non esiste
00:25:50questo per far capire che una certa organizzazione
00:25:56nella preparazione dei pazienti
00:25:58nella gestione dei pazienti
00:25:59nel post-operatorio immediato
00:26:02può determinare dei risultati di questo tipo
00:26:06abbiamo un'altra chiamata
00:26:08la prendo prima della pausa pubblicitaria
00:26:10poi magari la signora ci accompagna
00:26:12questa volta da Roè Volciano
00:26:14pronto? Buonasera
00:26:15buonasera
00:26:17mi scusi, volevo chiedere un'informazione
00:26:21più che altro un consiglio
00:26:22per un eventuale intervento di revisione dell'Anca
00:26:27intervento fatto parecchi anni fa
00:26:31una ventina d'anni fa
00:26:32per una persona di 74 anni
00:26:34che consiglio potete dare?
00:26:37Tra l'altro è un'Anca displasica
00:26:38Sì signora, la revisione dell'impianto perché?
00:26:46Eh, perché dà dolori ed ecco
00:26:47quindi probabilmente la protesi si è scollata dall'osso
00:26:55perché quando si dice che la protesi si è consumata
00:26:58in realtà generalmente si tratta di uno scollamento
00:27:01delle componenti dall'osso
00:27:03e se la protesi si è scollata
00:27:07è un intervento assolutamente da fare
00:27:10quello della revisione
00:27:11e i tempi di recupero in questi casi
00:27:15possono essere un attimo più lenti
00:27:18rispetto a un primo intervento
00:27:22questo bisogna metterlo in preventivo
00:27:24però più che pensare
00:27:27a quanto tempo ci vorrà per recuperare
00:27:30il consiglio che le posso dare
00:27:33è che se questa protesi
00:27:34ha finito la sua vita
00:27:36dovrebbe pensare a cambiarla
00:27:41senza pensarci troppo
00:27:42ecco questo è il consiglio
00:27:44perché più tempo passa
00:27:45più deve pensare che queste componenti di titanio
00:27:49si muovono all'interno dell'osso
00:27:51e quindi consumano l'osso
00:27:52quindi poi un'eventuale revisione
00:27:55diventa sempre più complessa
00:27:56quindi nel momento in cui la protesi
00:27:58ha finito la sua storia
00:28:00e si è scollata dall'osso
00:28:01va assolutamente cambiata
00:28:03la mia preoccupazione è anche
00:28:06diciamo l'anestesia
00:28:09per via dell'età
00:28:10e anche il problema delle infezioni
00:28:14la paura dell'infezione
00:28:15allora se lei rimane con noi
00:28:17le chiedo un attimo di pazienza
00:28:18io devo dare d'obbligo la prima pubblicità
00:28:21rimanga in linea
00:28:23vive con noi la pubblicità
00:28:24non so se resiste
00:28:26perché probabilmente cade la linea
00:28:27se cade la linea
00:28:29il dottor vetrugno
00:28:30le dà la risposta subito dopo
00:28:31quindi età
00:28:32da avere infezioni
00:28:35me la ricordo io
00:28:36grazie signora
00:28:37resti collegata
00:28:38noi ci fermiamo
00:28:38a tra pochissimo
00:28:39eccoci di nuovo in diretta
00:28:53abbiamo la signora ancora?
00:28:55no
00:28:56però noi rispondiamo comunque
00:28:58allora
00:28:58quindi la signora aveva paura
00:29:00anestesia
00:29:01età
00:29:0275 anni
00:29:03e infezioni
00:29:04beh l'età
00:29:06non è assolutamente un problema
00:29:08perché
00:29:08più o meno è quella
00:29:09l'età in cui si fanno le revisioni
00:29:11no?
00:29:11perché
00:29:12anzi
00:29:13generalmente
00:29:14gli impianti di revisione
00:29:16il fattore età
00:29:18è gli ultraottantenni
00:29:19no?
00:29:20quindi
00:29:20quindi l'età assolutamente è quella
00:29:22il problema delle infezioni è reale
00:29:26perché l'incidenza di infezioni
00:29:27in una revisione
00:29:29si quadruplica
00:29:30rispetto a un primo impianto
00:29:31se la letteratura dice che più o meno
00:29:33l'un per cento di protesi d'anca
00:29:36ha un'infezione
00:29:37una protesi su cento
00:29:39e
00:29:39nell'intervento di revisione
00:29:42questa percentuale sale al 4-5 per cento
00:29:45e quindi
00:29:46quindi
00:29:47sì c'è questo rischio
00:29:49però come ho detto prima
00:29:51alla signora
00:29:51lei non dovrebbe tanto preoccuparsi di questo
00:29:54quanto del fatto che con una protesi
00:29:57che si muove all'interno dell'osso
00:29:59che è staccata dall'osso
00:30:01lei non può assolutamente
00:30:02evitare l'intervento
00:30:04quindi
00:30:05l'indicazione in questi casi è assoluta
00:30:08mettendo in preventivo
00:30:09che sì i rischi ci sono
00:30:11ma
00:30:11certo
00:30:12non si possono evitare completamente
00:30:15però insomma
00:30:15il consiglio è quello di farlo
00:30:16però è un rischio calcolato
00:30:18sì insomma
00:30:18non parliamo di percentuali clamorose
00:30:20certo
00:30:21abbiamo un'altra chiamata
00:30:23non ricordo da quale paese
00:30:25pronto buonasera
00:30:28è possibile Castenedolo?
00:30:31parlo io?
00:30:32sì è lei
00:30:33Don Cadelle
00:30:34Don Cadelle
00:30:35scusi
00:30:35lei è il signor?
00:30:38Gian Paolo
00:30:38Gian Paolo benvenuto prego
00:30:40allora io sono un politraumatizzato
00:30:43per un incidente che ho fatto anni fa
00:30:46e durante diciamo il coma
00:30:50ho preso un'infezione da stafilococco
00:30:53adesso mi si è bloccato un ginocchio
00:30:56in quanto ho varie fratture
00:30:59femore, tibie eccetera
00:31:01e ho già consultato vari medici
00:31:04mi ha detto che
00:31:05non possono operarmi
00:31:08perché ho appunto questa infezione da stafilococco
00:31:10purtroppo
00:31:12sono condannato a zoppicare per il rezzo della mia vita
00:31:16secondo lei
00:31:17mi dica qualcosa
00:31:18se posso essere
00:31:20non sono operato
00:31:21con protesi del ginocchio
00:31:23o meno
00:31:23ho sbloccato in qualche modo il mio ginocchio
00:31:26certo
00:31:27certo
00:31:27buonasera
00:31:29ma
00:31:29sì diciamo che
00:31:31chiaramente
00:31:32indagare in maniera
00:31:35precisa e certa
00:31:36la presenza di questa infezione
00:31:37è uno degli elementi
00:31:39fondamentali
00:31:40per procedere con un intervento chirurgico
00:31:43fa proprio parte
00:31:44di quella parte
00:31:45di preparazione
00:31:47di cui abbiamo parlato prima
00:31:49procedere
00:31:51senza la
00:31:52perché purtroppo è una cosa cronica ormai
00:31:53per me
00:31:54sì
00:31:55una volta accertato
00:31:59questo
00:31:59questo dato
00:32:01potrebbe rappresentare
00:32:04una delle controindicazioni
00:32:05per il trattamento chirurgico
00:32:07questo non significa
00:32:08di non poter migliorare
00:32:11la sua condizione clinica
00:32:12assolutamente
00:32:13allora
00:32:15posso venire da voi?
00:32:19sicuramente
00:32:20per tutto
00:32:21l'approfondimento necessario
00:32:25e qualora ci fosse
00:32:26la possibilità
00:32:27di procedere chirurgicamente
00:32:29siamo assolutamente
00:32:30a sua disposizione
00:32:31non esiste solo
00:32:37non esistono solo
00:32:38le protesi
00:32:38quindi
00:32:39un'infezione
00:32:42dell'articolazione
00:32:44è una controindicazione
00:32:45assoluta
00:32:46all'intervento
00:32:47di protesi
00:32:47però
00:32:48intanto
00:32:49bisogna verificare
00:32:50se l'infezione
00:32:51è
00:32:51debellabile
00:32:52o no
00:32:53ok
00:32:54le hanno detto
00:32:54che non è debellabile
00:32:56ma
00:32:56come diceva
00:32:56il dottor Marchina
00:32:57intanto
00:32:58come diceva
00:33:02il mio collega
00:33:03intanto
00:33:04deve essere
00:33:04approfondito
00:33:05il quadro
00:33:05e fatta
00:33:06una valutazione
00:33:07più precisa
00:33:07e poi
00:33:08per migliorare
00:33:09la qualità
00:33:10della vita
00:33:10ci possono essere
00:33:12anche altri
00:33:13tipi di soluzioni
00:33:14a quella protesica
00:33:15però è vero
00:33:16che se c'è
00:33:17un'infezione
00:33:17in atto
00:33:18questa assolutamente
00:33:19è una controindicazione
00:33:20assoluta
00:33:21perché
00:33:21purtroppo
00:33:22questi batteri
00:33:24sul metallo
00:33:25vanno a nozze
00:33:25per cui
00:33:26se noi inseriamo
00:33:28un metallo
00:33:29in un'articolazione
00:33:30già infetta
00:33:31siamo sicuri
00:33:32che l'infezione
00:33:33se in questo momento
00:33:34è
00:33:35diciamo
00:33:35dorme
00:33:36dopo si reattiva
00:33:37clamorosamente
00:33:38è lo stesso motivo
00:33:39per cui
00:33:40quando facciamo
00:33:41un intervento
00:33:42di protesi
00:33:43e sfortunatamente
00:33:44avviene
00:33:44un'infezione
00:33:45siamo costretti
00:33:47nella maggior parte
00:33:48dei casi
00:33:48a rimuovere
00:33:49l'impianto
00:33:50perché
00:33:50dal metallo
00:33:52i batteri
00:33:52non vengono tolti
00:33:53in nessun modo
00:33:54e dobbiamo
00:33:55togliere il metallo
00:33:56dobbiamo togliere
00:33:57la casa
00:33:57dei batteri
00:33:58per cui
00:33:59poi viene fatta
00:33:59tutta una procedura
00:34:01che permette
00:34:01di sterilizzare
00:34:02l'osso
00:34:03e poi
00:34:04in seconda battuta
00:34:05viene fatto
00:34:06il reimpianto
00:34:07ma dove c'è
00:34:08già un'infezione
00:34:09ovviamente
00:34:10sì
00:34:10c'è una controindicazione
00:34:11assoluta
00:34:12all'intervento
00:34:14però
00:34:15come ho detto prima
00:34:16possono esserci
00:34:17altre soluzioni
00:34:17quindi
00:34:18se ha piacere
00:34:19di venire
00:34:19a essere valutato
00:34:21da noi
00:34:21questo
00:34:22il dottor
00:34:24Marchina
00:34:24è disponibile
00:34:25il nostro esperto
00:34:26del ginocchio
00:34:27va bene
00:34:28ora ci vedremo
00:34:29presto
00:34:30bene
00:34:30è bello
00:34:31insomma
00:34:31quando si danno
00:34:32anche delle belle
00:34:33soluzioni
00:34:34soprattutto in questo caso
00:34:35in bocca al lupo
00:34:36allora
00:34:36è già andato
00:34:39però l'in bocca al lupo
00:34:41glielo facciamo uguale
00:34:42è già in viaggio
00:34:42è già in viaggio
00:34:43beh è bello però
00:34:44perché comunque
00:34:45ha chiamato
00:34:45con poche speranze
00:34:46già avere una risposta
00:34:48aiuta
00:34:49allora leggiamo i messaggi
00:34:51si li ho tralasciati
00:34:52ma stanno continuando
00:34:53a chiamare
00:34:53allora vediamo
00:34:54buonasera
00:34:56è possibile sciare
00:34:57ancora con ragionevole
00:34:59sicurezza
00:34:59dopo un intervento
00:35:01di protesi all'anca
00:35:02grazie Marco
00:35:03da Bovezzo
00:35:04beh direi
00:35:06assolutamente
00:35:07sì
00:35:07come dicevamo
00:35:09le potenzialità
00:35:10di questo tipo
00:35:11di chirurgia
00:35:12sono molto alte
00:35:13in particolar modo
00:35:14quello della chirurgia
00:35:15dell'anca
00:35:16la protesi all'anca
00:35:16è un intervento
00:35:18che dà grande
00:35:18soddisfazione al paziente
00:35:20anche in ottica
00:35:21di un ritorno
00:35:22a un'attività sportiva
00:35:24o comunque
00:35:25è consentito
00:35:27fare un'attività sportiva
00:35:30dopo l'intervento
00:35:32assolutamente
00:35:32consigliamo generalmente
00:35:35di fare sport
00:35:36a basso impatto
00:35:39cioè
00:35:39tipicamente insomma
00:35:41non so
00:35:42non consiglieremo
00:35:43di certo
00:35:44di fare una lotta
00:35:45greco-romana
00:35:45ma
00:35:46lo sci
00:35:48come anche
00:35:49il tennis
00:35:50o ciclismo
00:35:50questo tipo
00:35:52di sport
00:35:52possono essere
00:35:54assolutamente
00:35:54fatti con ragionevole
00:35:56sicurezza
00:35:56assolutamente
00:35:57allora poco fa
00:35:58la regia
00:35:59ha mostrato un'immagine
00:36:00adesso ne mostrerà
00:36:01anche altre
00:36:01che riguardano
00:36:02un po'
00:36:03il post operatorio
00:36:05quanto è importante
00:36:06poi fare
00:36:07questa fisioterapia
00:36:09all'anca
00:36:10dottore
00:36:10assolutamente
00:36:12la fisioterapia
00:36:13è un elemento
00:36:14fondamentale
00:36:16nella riuscita
00:36:18appunto
00:36:18di un intervento chirurgico
00:36:21in particolar modo
00:36:22la chirurgia protesica
00:36:24come dicevo prima
00:36:26ci tengo a sottolineare
00:36:28eseguire anche
00:36:30una fisioterapia
00:36:31prima
00:36:31della chirurgia
00:36:33proprio per avere
00:36:34una preparazione
00:36:35e avere un'anca
00:36:37ben mobile
00:36:39già prima
00:36:39dell'intervento
00:36:41e soprattutto
00:36:42importantissimo
00:36:44avere una metodologia
00:36:46adeguata
00:36:46e in questo
00:36:48il nostro gruppo
00:36:49è assolutamente
00:36:49all'avanguardia
00:36:50proprio perché
00:36:52il termine
00:36:52rapid recovery
00:36:53è incentrato
00:36:56su un recupero
00:36:57riabilitativo
00:36:58precoce
00:36:59come diceva
00:37:00correttamente
00:37:00il dottor
00:37:01Vetrugno
00:37:02il nostro obiettivo
00:37:03è quello
00:37:04di andare
00:37:04a mettere in piedi
00:37:06il paziente
00:37:07subito dopo
00:37:08l'intervento
00:37:09nel momento in cui
00:37:10c'è un recupero
00:37:12amatorio
00:37:12e sensitivo
00:37:13il paziente
00:37:14viene messo in piedi
00:37:15e ritorna
00:37:16pian piano
00:37:17a essere autonomo
00:37:19basti pensare
00:37:20che insomma
00:37:21già in giornata
00:37:22zero
00:37:22va a mangiare
00:37:25mangia
00:37:26insomma
00:37:27in stanza
00:37:27nel suo tavolinetto
00:37:29si mette in piedi
00:37:30va in bagno
00:37:31e quindi
00:37:33inizia
00:37:33subito
00:37:35il recupero
00:37:37riabilitativo
00:37:38che poi proseguirà
00:37:39nei giorni successivi
00:37:40gradualmente
00:37:41siamo ben
00:37:43ben attrezzati
00:37:45anche
00:37:45diciamo
00:37:46nei giorni successivi
00:37:48nei pazienti
00:37:48che vengono dimessi
00:37:49rapidamente
00:37:50in clinica
00:37:52c'è una palestra
00:37:53adeguata
00:37:54dove
00:37:54il paziente
00:37:56prosegue il suo
00:37:57recupero
00:37:58tranquillamente
00:37:59bene
00:37:59leggo un altro
00:38:00messaggio
00:38:01vediamo
00:38:01buonasera
00:38:05ho 87 anni
00:38:07e un messaggio
00:38:08mi ha stimolato
00:38:08la domanda
00:38:09sono stata operata
00:38:10al ginocchio
00:38:10circa 6 anni fa
00:38:11pre-covid
00:38:12ma da allora
00:38:13la situazione è peggiorata
00:38:14avrei voluto
00:38:15rioperarmi
00:38:16ma molti
00:38:16me l'hanno sconsigliato
00:38:17perché il rischio
00:38:18era non camminare
00:38:19più
00:38:19e andare
00:38:20sulla sedia a rotelle
00:38:21adesso cammino
00:38:22ma molto male
00:38:22poco
00:38:23mi stanco subito
00:38:24prima andavo
00:38:24anche in bici
00:38:25è vero
00:38:26era meglio
00:38:27rioperarmi
00:38:27cosa consigliate
00:38:28faccio anche
00:38:29infiltrazioni
00:38:30ma mi fanno poco
00:38:31e ho anche
00:38:32molti dolori
00:38:33Giovanna
00:38:34ma è operata
00:38:37di cosa
00:38:38però non si capisce
00:38:39dal messaggio
00:38:40al ginocchio
00:38:41sì
00:38:41non si capisce
00:38:43di cosa
00:38:44io già avevo
00:38:45dedotto invece
00:38:46non credo
00:38:47che abbia fatto
00:38:47una protesi
00:38:48da signora
00:38:48da quello che ha scritto
00:38:50quindi non si tratta
00:38:51di protesi
00:38:52secondo lei
00:38:53no perché
00:38:53si dice
00:38:54da allora
00:38:54la situazione è peggiorata
00:38:55avrei voluto
00:38:56rioperarmi
00:38:57ma molti
00:38:57me l'hanno sconsigliato
00:38:58cosa vuol dire
00:38:59rioperarmi
00:39:00probabilmente
00:39:02la signora
00:39:02avrà fatto
00:39:03un'artroscopia
00:39:04una pulizia
00:39:05del ginocchio
00:39:05allora facciamo
00:39:06un appello
00:39:06alla signora
00:39:07signora Giovanna
00:39:08o ci chiama
00:39:09o mandi un messaggio
00:39:13di nuovo
00:39:13al nostro numero
00:39:14whatsapp
00:39:15indicando quanto ha detto
00:39:16il dottor Vetrugno
00:39:17quindi a cosa è stata operata
00:39:19cioè al ginocchio
00:39:20anche perché se fa
00:39:20delle infiltrazioni
00:39:22sicuramente
00:39:22non ha fatto una protesi
00:39:23non è una protesi
00:39:24ottima deduzione
00:39:25intanto noi abbiamo
00:39:26un'altra chiamata
00:39:27pronto
00:39:27buonasera
00:39:28salve buonasera
00:39:31sono Alessandro
00:39:32la Concesio
00:39:33benvenuto Alessandro
00:39:34prego
00:39:35complimenti per la trasmissione
00:39:36grazie
00:39:37grazie mille
00:39:38ascolti io
00:39:40sarei prossimo
00:39:41a fare un intervento
00:39:42con la protesi
00:39:43all'anca
00:39:43perché
00:39:43ho fatto
00:39:44qualche tempo fa
00:39:46un esame
00:39:46diciamo
00:39:47un'indagine
00:39:47ho la coxartrosi
00:39:49abbastanza consumata
00:39:50la cartilagine
00:39:52ho fatto
00:39:53ho fatto
00:39:53delle infiltrazioni
00:39:54però
00:39:54un risultato
00:39:56abbastanza vano
00:39:57ma una curiosità
00:39:58ma se non c'è più
00:39:59la cartilagine
00:40:00c'è un intervento
00:40:02riesce lo stesso
00:40:03o viene
00:40:04diciamo
00:40:05messa
00:40:06un'altra
00:40:08gomma
00:40:09ottima domanda
00:40:12prego
00:40:12ma allora
00:40:15la mancanza di cartilagine
00:40:16è in realtà
00:40:17proprio il fattore
00:40:18scatenante
00:40:19del suo
00:40:20del suo problema
00:40:21quindi
00:40:21la protesi
00:40:23va proprio
00:40:23a ricostruire
00:40:24quella superficie
00:40:25articolare
00:40:26che nel tempo
00:40:27è stata danneggiata
00:40:28ovvero la cartilagine
00:40:29c'è quel tessuto
00:40:30che riveste l'osso
00:40:32nel tempo
00:40:33ha portato
00:40:35a una degenerazione
00:40:36della sua articolazione
00:40:37che non le permette
00:40:38di
00:40:39avere una vita
00:40:41così lontana
00:40:42dal dolore
00:40:43quindi
00:40:43la cartilagine
00:40:44in realtà
00:40:45è proprio
00:40:45il centro
00:40:46del problema
00:40:47è quello
00:40:48che andremo
00:40:48a correggere
00:40:49con l'intervento
00:40:50chirurgico
00:40:51ho capito
00:40:54va bene
00:40:56nulla di più
00:40:58vi ringrazio
00:40:58gentilissimi
00:40:59e una buona serata
00:41:00grazie a lei
00:41:01grazie di seguirci
00:41:03allora intanto
00:41:03la regia mi ha detto
00:41:04che la signora Giovanna
00:41:05ha chiamato
00:41:05si tratta proprio
00:41:06di protesi al ginocchio
00:41:07lei se lo ricorda bene
00:41:08il messaggio
00:41:09o dobbiamo ripescarlo
00:41:11e ce l'ha anche
00:41:12all'anca
00:41:13tra l'altro
00:41:13mi dicono
00:41:14in aggiunta
00:41:14si ricorda il messaggio
00:41:16sì
00:41:16benissimo
00:41:17ma allora
00:41:18secondo me
00:41:19apre un po'
00:41:24un tema
00:41:24in cui
00:41:25ci capita
00:41:28spesso
00:41:28di chiacchierare
00:41:29o comunque
00:41:30discutere sui pazienti
00:41:31cioè qual è
00:41:32eccolo qua
00:41:32reggiero
00:41:32possiamo
00:41:33grazie
00:41:33così andiamo in aiuto
00:41:34al dottore
00:41:36sì
00:41:40ma è un po'
00:41:41in contrasto
00:41:42come diceva
00:41:42il dottor
00:41:42vetrugno
00:41:43questo aspetto
00:41:43delle infiltrazioni
00:41:45cioè che la signora
00:41:46abbia
00:41:47questa
00:41:47fatto questi tentativi
00:41:51diciamo così
00:41:51non chirurgici
00:41:52il tema
00:41:55di quando
00:41:55operarsi
00:41:56o comunque
00:41:57quale sia
00:41:57il momento
00:41:58migliore
00:41:59è davvero
00:42:00a volte
00:42:00un dibattito
00:42:02che inevitabilmente
00:42:03coinvolge
00:42:04anche il paziente
00:42:05cioè le sue motivazioni
00:42:06i suoi obiettivi
00:42:07quello che si aspetta
00:42:10dall'intervento chirurgico
00:42:11ed è spesso
00:42:12una decisione
00:42:13che poi in realtà
00:42:13si può prendere insieme
00:42:15nessuno
00:42:15la impone
00:42:17la chirurgia
00:42:18protesica
00:42:19per fortuna
00:42:19è una chirurgia
00:42:20elettiva
00:42:22cioè che non viene
00:42:23eseguita in urgenza
00:42:24e quindi permette
00:42:25anche un
00:42:26in certo senso
00:42:27un dialogo
00:42:28con il paziente
00:42:29per valutare
00:42:31insieme
00:42:33quello che può essere
00:42:34sia la motivazione
00:42:36ma comunque
00:42:36le aspettative
00:42:38gli obiettivi
00:42:38direi che
00:42:39posso chiederle
00:42:43come mai siete così
00:42:44titubanti
00:42:44cioè da fuori
00:42:45bene
00:42:46io ovviamente
00:42:47non conosco la materia
00:42:48ci provo
00:42:49quando si parla
00:42:50eravate in dubbio
00:42:51le infiltrazioni
00:42:52cioè non vengono
00:42:53fatte
00:42:54le infiltrazioni
00:42:55vengono fatte
00:42:55alle caviglie
00:42:56ci dicono
00:42:57quindi è un'altra
00:42:58cosa ancora
00:42:58ma la mia domanda è
00:42:59se io faccio la protesi
00:43:00quindi non avrò più
00:43:01bisogno di infiltrazioni
00:43:02giusto per quello
00:43:03che voi eravate in dubbio
00:43:05esatto
00:43:05ecco così spieghiamo la casa
00:43:07è un problema
00:43:08invece le infiltrazioni
00:43:09la signora mi ha detto
00:43:10la collega Marmaglio
00:43:11che ce l'ha al telefono
00:43:13che le fa
00:43:14alle caviglie
00:43:15quindi è un'altra cosa ancora
00:43:16non c'entra
00:43:17però io se posso
00:43:19permettermi
00:43:19c'è una parola
00:43:20di questo messaggio
00:43:21che a me non piace proprio
00:43:23che venga detta
00:43:24dai medici
00:43:25me l'hanno sconsigliato
00:43:28il medico
00:43:28non consiglia
00:43:30e non sconsiglia
00:43:31il medico
00:43:32soprattutto il chirurgo
00:43:34dà indicazioni
00:43:35per cui
00:43:36problema
00:43:38la medicina è una branca scientifica
00:43:39non è filosofia
00:43:40per cui c'è un problema
00:43:42c'è un'indicazione
00:43:44se seguire
00:43:46quell'indicazione
00:43:47o non seguirla
00:43:48lo decide il paziente
00:43:49non sono
00:43:50a volte i pazienti
00:43:51mi chiedono
00:43:52dottore
00:43:53mi dia un consiglio
00:43:54no
00:43:54io non do consigli
00:43:55io do indicazioni
00:43:56questo è il problema
00:43:57questa è la soluzione
00:43:58vuoi affrontare
00:44:00il problema
00:44:01con questa soluzione
00:44:02ok
00:44:03andiamo
00:44:03non lo vuoi affrontare
00:44:06e allora
00:44:07proviamo
00:44:08altri tipi di terapie alternative
00:44:10che saranno
00:44:11delle cose
00:44:12pagliative
00:44:13ma
00:44:13quando la signora scrive
00:44:14me l'hanno sconsigliato
00:44:16perché il rischio era
00:44:17non camminare più
00:44:18il problema
00:44:19non è il rischio
00:44:20di non camminare più
00:44:21il problema è che
00:44:22gliel'hanno sconsigliato
00:44:23questo dal mio punto di vista
00:44:26è sbagliato
00:44:27perché non è scientifico
00:44:29se la signora ha male
00:44:30e è peggiorata
00:44:32la sua situazione
00:44:33dopo l'intervento
00:44:34è evidente
00:44:35che andando avanti
00:44:36in questo modo
00:44:37non camminerà più
00:44:38mentre invece
00:44:39l'intervento
00:44:41ovviamente
00:44:42se è fattibile
00:44:43per condizioni generali
00:44:44e altro
00:44:45può essere la soluzione
00:44:47benissimo
00:44:48ok
00:44:48precisi
00:44:50invece
00:44:51tornando un attimo
00:44:52all'anca
00:44:52volevo sapere
00:44:56la differenza
00:44:57che c'è
00:44:58tra una protesi
00:44:58totale
00:45:00e invece
00:45:00una parziale
00:45:02dell'anca
00:45:02ok
00:45:04allora
00:45:05diciamo che
00:45:06rispetto al ginocchio
00:45:08vi è una differenza
00:45:09sostanziale
00:45:10perché per quanto riguarda
00:45:12l'anca
00:45:12almeno per quanto riguarda
00:45:14la nostra sitività
00:45:15generalmente
00:45:17l'intervento
00:45:17è di una protesi totale
00:45:18cioè che consiste
00:45:20nell'andare a sostituire
00:45:21sia la parte
00:45:22acetabolare
00:45:23che la parte
00:45:24femorale
00:45:26dell'articolazione
00:45:29la protesi
00:45:30parziale
00:45:31generalmente
00:45:32è una protesi
00:45:32che va a sostituire
00:45:34solo la parte
00:45:35del femore
00:45:36ed è
00:45:37più indicata
00:45:39in pazienti
00:45:39che hanno
00:45:40avuto una frattura
00:45:42e generalmente
00:45:43sono pazienti
00:45:44più anziani
00:45:44tecnicamente
00:45:46si chiama
00:45:47endoprotesi
00:45:48ed è un intervento
00:45:52meno funzionale
00:45:54che dà
00:45:55risultati
00:45:57un po' più
00:45:57scarci
00:46:01ecco diciamo
00:46:01comunque
00:46:02indicati in pazienti
00:46:03che hanno minore
00:46:04richieste funzionali
00:46:05quanto dura
00:46:07una protesi
00:46:07dall'anca
00:46:08bella domanda
00:46:10più o meno
00:46:13più o meno
00:46:14di 15 anni
00:46:15possiamo rispondere
00:46:17sulla base
00:46:17di quelli che sono
00:46:18i dati
00:46:18in letteratura
00:46:19cioè
00:46:20ovvero
00:46:20quello che
00:46:22mediamente
00:46:22si vede
00:46:23sulla base
00:46:24degli studi
00:46:24e
00:46:25possiamo dire
00:46:26che
00:46:27in passato
00:46:28una durata media
00:46:29quindi
00:46:30una validità
00:46:32funzionale
00:46:33di una protesi
00:46:33d'anca
00:46:34andava tra i 15
00:46:35e i 20 anni
00:46:36ma oggi
00:46:37con l'avvento
00:46:38delle nuove tecnologie
00:46:39degli impianti
00:46:40dei materiali
00:46:41più performanti
00:46:43la longevità
00:46:45degli impianti
00:46:46risulta essere
00:46:46un po' più lunga
00:46:47poi si entrerebbe
00:46:49in un dibattito
00:46:50infinito
00:46:50i fattori
00:46:53che condizionano
00:46:53la durata
00:46:54di un impianto
00:46:54sono numerosi
00:46:55e sono
00:46:56essenzialmente
00:46:57chirurgi
00:46:59chirurgici
00:46:59e metodologici
00:47:00ma
00:47:02anche legate
00:47:03al paziente
00:47:03quindi
00:47:04alcuni
00:47:05fattori
00:47:06come l'obesità
00:47:07come l'abitudine
00:47:09al fumo
00:47:09il tipo
00:47:12di attività
00:47:13che il paziente
00:47:14svolge
00:47:15condizionano
00:47:16un po'
00:47:16quelli che sono
00:47:17la durata
00:47:18di un intervento
00:47:19però diciamo
00:47:19che mediamente
00:47:20la protesi d'anca
00:47:21è un intervento
00:47:22che dà
00:47:23soddisfazione
00:47:24e ha
00:47:25una durata
00:47:26che possiamo dire
00:47:27può arrivare
00:47:28fino ai 20 anni
00:47:2825 anni
00:47:29dipende
00:47:30però
00:47:31molte variabili
00:47:33assolutamente
00:47:34abbiamo una chiamata
00:47:34da Manerbio
00:47:35il signor
00:47:36Giuseppe
00:47:37se non erro
00:47:37pronto
00:47:38buonasera
00:47:38buonasera
00:47:40buonasera
00:47:40benvenuto
00:47:42grazie
00:47:42volevo chiedere
00:47:44se l'intervento
00:47:45di protesi
00:47:46al ginocchio
00:47:47presenta più
00:47:49complessità
00:47:50rispetto a quello
00:47:50dell'anca
00:47:51soprattutto
00:47:52per quanto riguarda
00:47:53i tempi di recupero
00:47:54cioè si comporta
00:47:55tempi di recupero
00:47:56più lunghi
00:47:57rispetto a quello
00:47:58dell'anca
00:47:58benissimo
00:47:59la tua domanda
00:48:00l'avrei fatta anch'io
00:48:01grazie
00:48:02prego
00:48:03allora di certo
00:48:05siamo di fronte
00:48:06a due articolazioni
00:48:07un po' differente
00:48:08ma ce ne possiamo
00:48:09accorgere
00:48:10con semplicità
00:48:11il ginocchio
00:48:13e l'anca
00:48:14ci coinvolgono
00:48:15in attività
00:48:16nella vita quotidiana
00:48:17diverso
00:48:18il dottor
00:48:18vetrugno
00:48:19aveva fatto
00:48:19l'esempio
00:48:20di allacciarsi
00:48:21le scarpe
00:48:21o mettersi
00:48:22le calze
00:48:23che è un'attività
00:48:23più legata
00:48:25all'articolazione
00:48:26dell'anca
00:48:26il ginocchio
00:48:27magari più
00:48:28sollecitato
00:48:29quando facciamo
00:48:30nel percorrere
00:48:31le scale
00:48:32nelle lunghe
00:48:33camminate
00:48:34e quindi questo
00:48:36inevitabilmente
00:48:39dà delle percezioni
00:48:41forse
00:48:42di risultati
00:48:44differenti
00:48:44entrambi
00:48:46gli interventi
00:48:49sia la protesida
00:48:50anche di che
00:48:50di ginocchio
00:48:51permettono di camminare
00:48:52fino
00:48:52da poche ore
00:48:55dopo l'intervento
00:48:56sicuramente
00:48:57questo
00:48:58può essere
00:48:59considerato
00:49:00per l'anca
00:49:01un ottimo
00:49:01obiettivo
00:49:02nel ginocchio
00:49:03il movimento
00:49:05completo
00:49:06necessita
00:49:07forse
00:49:08di una fisioterapia
00:49:09un pochino più
00:49:10dedicata
00:49:11e più lunga
00:49:12ma questo non significa
00:49:12che il paziente
00:49:13non abbia raggiunto
00:49:14la piena autonomia
00:49:16in quelle che sono
00:49:16le attività
00:49:17quotidiane
00:49:19quindi sì
00:49:19sono due interventi
00:49:21al di là
00:49:22del tecnicismo
00:49:23differenti
00:49:24con dei percorsi
00:49:25però assolutamente
00:49:26simili
00:49:27bene
00:49:28grazie mille
00:49:30noi ci fermiamo
00:49:30per un'altra
00:49:31brevissima pausa
00:49:32ci rivediamo tra poco
00:49:33eccoci di nuovo in diretta
00:49:49abbiamo parlato
00:49:50nella prima parte
00:49:51della protesi
00:49:51all'anca
00:49:52ora iniziamo a parlare
00:49:53di quella al ginocchio
00:49:54anche se già
00:49:55alcuni messaggi
00:49:56sono arrivati
00:49:56i medici hanno risposto
00:49:58leggiamo anche questo
00:49:59allora vediamo
00:50:01buonasera
00:50:02volevo sapere
00:50:03quanti interventi
00:50:04di protesi fate
00:50:05in un anno
00:50:05e quante complicanze
00:50:06avete
00:50:07beh questa è una domanda
00:50:09interessante
00:50:09quante ne facciamo
00:50:11qualche centinaio
00:50:12più o meno
00:50:13siamo sotto
00:50:15le 500 all'anno
00:50:16tranca e ginocchio
00:50:18e quante complicanze
00:50:19abbiamo
00:50:20non ha molto valore
00:50:23questo dato
00:50:24perché noi dobbiamo
00:50:25fare sempre riferimento
00:50:26a quello che dice
00:50:27la letteratura
00:50:27per cui la letteratura
00:50:29dice che
00:50:30mediamente
00:50:321-2%
00:50:34degli interventi
00:50:35di protesi
00:50:36hanno un'infezione
00:50:37e
00:50:383-4%
00:50:41di protesi
00:50:41d'anca
00:50:42hanno il rischio
00:50:42di lussazione
00:50:43cioè
00:50:44la testa del femore
00:50:45esce fuori
00:50:46dalla coppa
00:50:47e
00:50:48queste sono
00:50:49diciamo
00:50:49le due complicanze
00:50:50che un po'
00:50:52più temiamo
00:50:53perché poi
00:50:54altri tipi
00:50:54di complicanze
00:50:55come una volta
00:50:56in passato
00:50:57erano molto frequenti
00:50:58le tromboembolie
00:50:59queste non le vediamo
00:51:00praticamente più
00:51:01e questo è merito
00:51:02sicuramente
00:51:03dei protocolli
00:51:04riabilitativi
00:51:05accelerati
00:51:05nella nostra
00:51:08unità operativa
00:51:09abbiamo
00:51:10un'incidenza
00:51:11di complicanza
00:51:12infettiva
00:51:13decisamente
00:51:15inferiore
00:51:15rispetto a quello
00:51:16che dice la letteratura
00:51:17ma probabilmente
00:51:19questo è dovuto
00:51:20solo al fatto
00:51:20che siamo più fortunati
00:51:21di altri
00:51:22o probabilmente
00:51:24dovuto
00:51:24al fatto
00:51:25che
00:51:26siamo particolarmente
00:51:29attenti
00:51:30in alcuni aspetti
00:51:31per esempio
00:51:31facevo riferimento
00:51:32prima alla velocità
00:51:33la velocità
00:51:34non è un
00:51:36vezzo chirurgico
00:51:37la velocità
00:51:38è un fatto importante
00:51:39ovviamente
00:51:39si acquisisce
00:51:40con l'esperienza
00:51:41i miei collaboratori
00:51:43che lavorano con me
00:51:44il dottor Di Giovanni
00:51:45da due anni
00:51:46e il dottor Marchina
00:51:47da un anno
00:51:48stanno acquisendo
00:51:49questa velocità
00:51:50quindi è un gesto
00:51:51sicuramente ripetibile
00:51:53e questo
00:51:55secondo noi
00:51:57è l'elemento
00:51:58principale
00:51:58per limitare
00:52:00il rischio
00:52:01di infezione
00:52:01del sito chirurgico
00:52:04si dice
00:52:05cioè
00:52:05dell'intervento
00:52:06e infatti
00:52:07noi
00:52:08abbiamo
00:52:09un'incidenza
00:52:09dello 0,25
00:52:11cioè
00:52:11se la letteratura
00:52:13dice
00:52:13una su cento
00:52:15noi ne abbiamo
00:52:16una
00:52:17barra
00:52:17due
00:52:18all'anno
00:52:19quindi
00:52:190,25
00:52:200,50%
00:52:22ma ripeto
00:52:23non abbiamo
00:52:24controprove
00:52:25che sia
00:52:26merito nostro
00:52:27o che siamo
00:52:28solo fortunati
00:52:28assolutamente
00:52:29allora abbiamo
00:52:30il signor
00:52:31Sergio
00:52:32da Bergamo
00:52:33pronto
00:52:33buonasera
00:52:33buonasera
00:52:34potrei fare una domanda
00:52:35assolutamente
00:52:36prego
00:52:37nel senso che
00:52:38io sono stato
00:52:38operato
00:52:39in protesi
00:52:40d'anca
00:52:41tre mesi fa
00:52:42con
00:52:43sistema
00:52:45artroprotesi
00:52:47come
00:52:48ho chiesto
00:52:49anteriore
00:52:49mi sono
00:52:51ripreso
00:52:51benissimo
00:52:52mi sembra
00:52:53di volare
00:52:54mi sembra
00:52:54di essere
00:52:55un'altra
00:52:55persona
00:52:55però
00:52:56un problema
00:52:56all'aduttore
00:52:57destro
00:52:57dove
00:52:58sono stato
00:53:00operato
00:53:00c'è un problema
00:53:02che è molto
00:53:02indurito
00:53:03e non
00:53:04mi diventa
00:53:05nonostante
00:53:06che abbia
00:53:07fatto tante
00:53:07sedute
00:53:08con la
00:53:08fisioterapista
00:53:09non mi diventa
00:53:10morbido
00:53:10come la
00:53:11gamba
00:53:11sinistra
00:53:12che è
00:53:12normale
00:53:13c'è sempre
00:53:14questo indurimento
00:53:15dal lato
00:53:16dove
00:53:16mi hanno
00:53:17aperto
00:53:18insomma
00:53:18dal lato
00:53:18interiore
00:53:19vorrei sapere
00:53:20se è una cosa
00:53:21normale
00:53:21o se è una cosa
00:53:22che passa
00:53:23col tempo
00:53:24oppure se è una cosa
00:53:25che mi rimane
00:53:26ecco
00:53:27tutto lì
00:53:27buonasera
00:53:30la via
00:53:31d'accesso
00:53:32non credo
00:53:33che
00:53:33centri
00:53:34molto
00:53:34con quello
00:53:35che
00:53:35lei ha
00:53:35raccontato
00:53:36nel senso
00:53:36che
00:53:37la protesi
00:53:38d'anca
00:53:38si può
00:53:38impiantare
00:53:39o con
00:53:39un accesso
00:53:39anteriore
00:53:40o con
00:53:40un accesso
00:53:41posteriore
00:53:41e questo
00:53:43è abbastanza
00:53:43indifferente
00:53:44nei risultati
00:53:45dipende
00:53:47dall'esperienza
00:53:47e dalle preferenze
00:53:48del chirurgo
00:53:49però le posso
00:53:51rispondere
00:53:52con quello
00:53:52che diceva
00:53:53uno dei miei
00:53:54vecchi primari
00:53:55quando finivamo
00:53:57gli interventi
00:53:58io ero
00:53:58un giovane
00:53:59ortopedico
00:54:00e uscivamo
00:54:02dalla sala operatoria
00:54:04e i parenti
00:54:05chiedevano
00:54:05dottore
00:54:05come è andato
00:54:06professore
00:54:06come è andato
00:54:07l'intervento
00:54:08e lui rispondeva
00:54:09glielo so dire
00:54:09fra sei mesi
00:54:11io all'inizio
00:54:11rimanevo un po'
00:54:12sbalordito
00:54:13di questa risposta
00:54:14perché
00:54:14perché
00:54:15c'è tutto
00:54:17un percorso
00:54:18allora
00:54:18l'è stato operato
00:54:19tre mesi fa
00:54:20può essere
00:54:21normale
00:54:21che dopo tre mesi
00:54:22ci sia ancora
00:54:23qualcosina
00:54:24che non va
00:54:24perfettamente
00:54:25quindi
00:54:26non mi
00:54:27preoccuperei
00:54:28ovviamente
00:54:28bisogna informare
00:54:30chi l'ha operata
00:54:31su questo tipo
00:54:32di problema
00:54:32quindi
00:54:33il suo chirurgo
00:54:34saprà essere
00:54:35sicuramente
00:54:36più
00:54:37dettagliato
00:54:39di quello
00:54:40che posso dire io
00:54:41però
00:54:41nei primi
00:54:42nelle prime
00:54:43settimane
00:54:43nei primi
00:54:44due tre mesi
00:54:44dopo l'intervento
00:54:46non mi
00:54:46preoccuperei
00:54:47tantissimo
00:54:47di questo
00:54:48poi per il resto
00:54:48va tutto bene
00:54:49perché dopo
00:54:5015 giorni
00:54:51ho mollato
00:54:51le stampelle
00:54:52magari è stato
00:54:55troppo veloce
00:54:55il problema è quello
00:54:56me l'ha detto
00:54:57lui
00:54:57molla tutto
00:54:59appena che mi ha visto
00:55:00entrare nella prima
00:55:01visita
00:55:01molla quelle stampelle
00:55:02io le ho mollate
00:55:05adesso mi sento
00:55:07benissimo
00:55:07vado in montagna
00:55:08così faccio
00:55:09la mia
00:55:09per quello
00:55:10non ho problemi
00:55:11però questo indurimento
00:55:13qua che
00:55:13mi lega
00:55:14il movimento
00:55:15capisce
00:55:16comunque la ringrazio
00:55:18prego
00:55:18molto gentile
00:55:19grazie a lei
00:55:20grazie
00:55:21buona continuazione
00:55:22allora
00:55:23tornando un attimo
00:55:24al ginocchio
00:55:25quando invece
00:55:26c'è il bisogno
00:55:28di pensare
00:55:29ad una protesi
00:55:30al ginocchio
00:55:32ma
00:55:32come abbiamo
00:55:35già più volte
00:55:36anticipato
00:55:37durante la trasmissione
00:55:38il bisogno
00:55:39è del tutto
00:55:40simile a quello
00:55:41dell'anca
00:55:41quindi è la stessa
00:55:42situazione
00:55:43sì
00:55:44verosimilmente
00:55:44forse cambiano
00:55:45un pochino
00:55:45le attività
00:55:46però il campanello
00:55:48d'allarme
00:55:49è sicuramente
00:55:49un dolore
00:55:50che non viene
00:55:51controllato
00:55:52cioè un dolore
00:55:52che con le classiche
00:55:54terapie
00:55:54sia farmacologiche
00:55:57che infiltrative
00:55:58non
00:55:59non riesce
00:56:02a dare
00:56:02una qualità
00:56:03della vita
00:56:04al paziente
00:56:06soddisfacente
00:56:09è chiaro
00:56:09il tutto
00:56:10affiancato
00:56:12a una
00:56:13a una diagnosi
00:56:15di artrosi
00:56:16quindi un problema
00:56:17legato al consumo
00:56:19dell'articolazione
00:56:20o a quelle altre
00:56:21problematiche
00:56:22che allo stesso modo
00:56:23abbiamo anticipato
00:56:24quelle artrosi
00:56:26che possiamo definire
00:56:27secondarie
00:56:28quindi legate a precedenti
00:56:30interventi
00:56:31a fratture
00:56:31o un'altra
00:56:33branca
00:56:35che di certo
00:56:35va citata
00:56:36è tutta la patologia
00:56:37reumatologica
00:56:39o reumatica
00:56:40dove
00:56:40l'articolazione
00:56:42viene
00:56:42aggredita
00:56:44dal sistema immunitario
00:56:46portando
00:56:46allo stesso modo
00:56:48e allo stesso risultato
00:56:49un'articolazione
00:56:50che non è in grado
00:56:51di funzionare
00:56:52senza
00:56:52provocare
00:56:54disturbi
00:56:54a livello
00:56:55chirurgico
00:56:56parliamo di
00:56:57una protesi
00:56:57al ginocchio
00:56:58e ritroviamo
00:56:59similitudini
00:57:00in quelle
00:57:01all'anca
00:57:01quindi come
00:57:02preparazione
00:57:03come fast track
00:57:04e come post operatorio
00:57:05oppure cambia qualcosa
00:57:07ma no
00:57:07direi del tutto
00:57:09simile
00:57:09sia nella parte
00:57:10di preparazione
00:57:12sia in quella
00:57:13riabilitativa
00:57:15di certo
00:57:17concordare
00:57:18quelli che possono essere
00:57:19degli obiettivi
00:57:21abbiamo visto
00:57:21che forse
00:57:22la riabilitazione
00:57:23tra anche ginocchio
00:57:25è simile
00:57:26ma non identica
00:57:27è importante
00:57:28sappiamo che
00:57:29ginocchia che partono
00:57:30molto più sfavorite
00:57:31cioè magari più rigide
00:57:33con meno articolarità
00:57:34sono quelle
00:57:35che possono arrivare
00:57:36meno rapidamente
00:57:37a un risultato
00:57:39brillante
00:57:40e che magari
00:57:40hanno bisogno
00:57:41di una fisioterapia
00:57:42più
00:57:42intensa
00:57:45più
00:57:45accelerata
00:57:47allo stesso modo
00:57:49esistono
00:57:49condizioni
00:57:50che possiamo
00:57:51ritenere
00:57:51forse più
00:57:52più
00:57:53sfavorevoli
00:57:55importanti
00:57:55deformità
00:57:56deviazioni
00:57:57astiali
00:57:58del ginocchio
00:57:59meritano
00:58:01magari decisamente
00:58:02un'attenzione
00:58:02differente
00:58:03ecco quindi
00:58:04l'insieme
00:58:06di condizioni
00:58:07che possono
00:58:08portare
00:58:08un intervento
00:58:09chirurgico
00:58:09sono forse
00:58:10un pochino
00:58:11superiori
00:58:12rispetto a
00:58:13quelle
00:58:13dell'anca
00:58:14ma il momento
00:58:15in cui
00:58:15intervenire
00:58:17è assolutamente
00:58:18identico
00:58:19che differenza
00:58:20c'è tra una protesi
00:58:21monocompartimentale
00:58:22e invece una totale
00:58:23ma allora
00:58:25è più semplice
00:58:26secondo me
00:58:26partire dalla totale
00:58:27cioè una protesi
00:58:28totale
00:58:28è una protesi
00:58:29che sostituisce
00:58:30l'intera
00:58:31superficie articolare
00:58:33quindi
00:58:34sia
00:58:35come vedete
00:58:35nell'immagine
00:58:36di
00:58:37femore
00:58:39e tibia
00:58:39quindi l'intera
00:58:40articolazione
00:58:41viene sostituita
00:58:42le protesi
00:58:42monocompartimentali
00:58:44invece
00:58:44sostituiscono
00:58:46cioè vanno a
00:58:47impiantare
00:58:48una protesi
00:58:51che sostituisce
00:58:52un compartimento
00:58:54da cui
00:58:55compartimentale
00:58:56dell'articolazione
00:58:57quindi
00:58:58o il comparto
00:58:59mediale
00:58:59laterale
00:59:00o femoro
00:59:00roturde
00:59:01o sono
00:59:01sicuramente
00:59:02delle protesi
00:59:03che hanno delle indicazioni
00:59:04più limitate
00:59:06rispetto alla protesi
00:59:07totale
00:59:08ci sono
00:59:08delle condizioni
00:59:10che però
00:59:10rendono
00:59:11favorevole
00:59:12indicato
00:59:13l'utilizzo
00:59:14di questi
00:59:14impianti
00:59:15e che quindi
00:59:15permettono
00:59:16di conservare
00:59:17più
00:59:18articolazione
00:59:20più
00:59:20tessuto
00:59:22nativo
00:59:23e che quindi
00:59:24possono
00:59:24avere
00:59:26risultati
00:59:27allo stesso
00:59:28modo
00:59:28identici
00:59:29con magari
00:59:30un'invasività
00:59:30più limitata
00:59:32certo
00:59:32allora abbiamo
00:59:33altri messaggi
00:59:34leggiamo insieme
00:59:35vediamo
00:59:36buonasera
00:59:39vorrei sapere
00:59:40quali soluzioni
00:59:41ci possono essere
00:59:42quando dopo
00:59:42l'intervento
00:59:43di protesi
00:59:43all'anca
00:59:44il risultato
00:59:44è una
00:59:46ipermetria
00:59:46di 1,5 cm
00:59:48è possibile
00:59:49reintervenire
00:59:50oppure si può
00:59:51operare l'altra
00:59:52anca per
00:59:52correggere
00:59:53la dismetria
00:59:54grazie
00:59:55Maria
00:59:55da Brescia
00:59:56grazie del messaggio
01:00:00perché apre
01:00:00un tema
01:00:01questo
01:00:01questo messaggio
01:00:02allora
01:00:03l'allungamento
01:00:04della gamba
01:00:06dopo un intervento
01:00:08di protesi
01:00:09all'anca
01:00:09può essere
01:00:11un errore
01:00:13o può essere
01:00:14una cosa
01:00:15necessaria
01:00:16cosa vuol dire
01:00:17beh un errore
01:00:18facilmente
01:00:19intuibile
01:00:20in alcuni casi
01:00:22è necessario
01:00:23o per la
01:00:25conformazione
01:00:25geometrica
01:00:26dell'articolazione
01:00:28che
01:00:28non
01:00:31non
01:00:32permette
01:00:33di poter
01:00:34creare
01:00:35una stessa
01:00:36lunghezza
01:00:37dell'articolazione
01:00:38perché la protesi
01:00:39ha una sua geometria
01:00:40e a volte
01:00:41ci sono dei pazienti
01:00:42pensiamo per esempio
01:00:43alle displasie
01:00:44le displasie
01:00:45sono delle malformazioni
01:00:47dell'anca
01:00:47in quei casi
01:00:49ovviamente
01:00:49è inesorabilmente
01:00:52inevitabile
01:00:53allungare
01:00:54allungare
01:00:55l'arto
01:00:56inferiore
01:00:57in quel caso
01:00:59generalmente
01:01:01la displasia
01:01:02è un problema
01:01:02bilaterale
01:01:03per cui poi
01:01:04le gambe
01:01:04vengono pareggiate
01:01:05operando
01:01:06l'altra anca
01:01:07e nel frattempo
01:01:08il paziente
01:01:09può utilizzare
01:01:10un rialzo
01:01:11nel caso
01:01:12invece
01:01:12questo problema
01:01:13sia dovuto
01:01:14a un errore
01:01:15chirurgico
01:01:16non può essere
01:01:17accorciata
01:01:18la gamba
01:01:18già allungata
01:01:19e
01:01:20operare
01:01:21l'altra anca
01:01:22per pareggiare
01:01:23la lunghezza
01:01:24si può fare
01:01:24ma se l'altra anca
01:01:25ha un'artrose
01:01:26è compromessa
01:01:27non operiamo
01:01:28un'anca sana
01:01:29per pareggiare
01:01:31un centimetro e mezzo
01:01:32di allungamento
01:01:33in quel caso
01:01:34la soluzione
01:01:34è un rialzo
01:01:35benissimo
01:01:36abbiamo intanto
01:01:37la signora Graziella
01:01:38da Milano
01:01:39pronto
01:01:39buonasera
01:01:40buonasera
01:01:42buonasera
01:01:43benvenuta
01:01:44grazie a voi
01:01:45di avermi
01:01:46dato la possibilità
01:01:47di parlare
01:01:48con i medici
01:01:49dunque
01:01:50io
01:01:51sono stata
01:01:53operata
01:01:53come pulizia
01:01:54del menisco
01:01:55due anni e mezzo
01:01:56fa
01:01:57diciamo
01:01:59che
01:02:00è andata bene
01:02:01però
01:02:01io ogni sei mesi
01:02:03circa
01:02:03devo fare
01:02:04infiltrazioni
01:02:05di acido
01:02:05aluronico
01:02:06e vado
01:02:08come si deve
01:02:09bene
01:02:10diciamo
01:02:10il fatto è
01:02:11che
01:02:11ho la gorniatrosi
01:02:13mi è stato detto
01:02:15ed è sempre goncio
01:02:16va bene
01:02:16niente
01:02:17tra l'altro
01:02:18questa gamba
01:02:19è stata operata
01:02:20di vene
01:02:21sia la sapena
01:02:22e vene
01:02:22sempre per le vene
01:02:23varicose
01:02:24niente
01:02:25volevo sapere
01:02:26se è vero
01:02:28che prendendo
01:02:29le pastiglie
01:02:30perché io ho poco
01:02:31la cartilagine
01:02:31di pinne
01:02:33di squalo
01:02:33si costruisce
01:02:35la cartilagine
01:02:36tutto lì
01:02:37grazie
01:02:38grazie a lei
01:02:39bella domanda
01:02:40interessante
01:02:41a me piace
01:02:42molto
01:02:42chi risponde?
01:02:44sullo squalo
01:02:44se
01:02:45sono preparato
01:02:46in realtà
01:02:49è una domanda
01:02:50molto frequente
01:02:51e
01:02:52diciamo che
01:02:53sull'utilizzo
01:02:55degli integratori
01:02:57dobbiamo rispondere
01:02:58ancora una volta
01:02:59un po'
01:03:00scientificamente
01:03:01ma voi fate bene
01:03:02ma infatti
01:03:03per quello che esiste
01:03:04obiettivo salute
01:03:05io lo dico sempre
01:03:06secondo me il successo
01:03:06di questa trasmissione
01:03:08è che non siamo google
01:03:09no?
01:03:10non si trovano notizie
01:03:12e risposte a caso
01:03:13e sono felice
01:03:14che la signora
01:03:15abbia fatto questa domanda
01:03:16perché io leggo spesso
01:03:17questa cosa
01:03:18su internet
01:03:19abbiamo la fortuna
01:03:20di avere dei medici qui
01:03:21a lei la risposta?
01:03:22ma allora
01:03:23tutto questo interesse
01:03:24dagli integratori
01:03:25parte da
01:03:26un vecchio studio
01:03:27in cui
01:03:28condriti in solfato
01:03:29e glucosamina
01:03:30due elementi
01:03:31che spesso ritroviamo
01:03:32in queste formulazioni
01:03:34testimoniavano
01:03:36una riduzione
01:03:37del dolore
01:03:38nell'artrosi
01:03:40questo è che
01:03:42è un po'
01:03:42il punto di partenza
01:03:43poi è bene ricordare
01:03:45che comunque
01:03:45gli integratori
01:03:46non sono dei farmaci
01:03:47quindi non seguono
01:03:48i normali percorsi
01:03:49di messa sul mercato
01:03:52di un prodotto farmaceutico
01:03:55quindi sono sostanzialmente
01:03:57delle molecole
01:03:57che possono
01:04:00in qualche modo
01:04:02alleviare
01:04:02il dolore
01:04:04ecco
01:04:04di potenziale
01:04:06rigenerativo
01:04:07di ricrescita
01:04:07della cartilagine
01:04:08non è testimoniato
01:04:10da nessuna parte
01:04:11quindi scientificamente
01:04:13scientificamente no
01:04:14possono agevolare
01:04:15forse nel controllare
01:04:16il dolore
01:04:17ecco
01:04:17un tentativo
01:04:22ecco
01:04:22però
01:04:23di scientifico
01:04:24davvero
01:04:25siamo lontani
01:04:27e c'è chi dice
01:04:28che hanno solo
01:04:28un effetto placebo
01:04:29ok
01:04:31sto prendendo
01:04:32la pinna
01:04:32dello squalo
01:04:33quindi
01:04:33sarò meglio
01:04:35bene
01:04:36bene
01:04:36ottimo
01:04:37ottimo
01:04:37allora leggiamo
01:04:38un altro messaggio
01:04:40da casa
01:04:40vediamo
01:04:41allora
01:04:44regia
01:04:44eccoci qua
01:04:45buonasera
01:04:46al di là degli interventi
01:04:48esistono attività sportive
01:04:49consigliate
01:04:50a scopo preventivo
01:04:51per anca
01:04:51e per ginocchio
01:04:53grazie Claudio
01:04:54da Arrovato
01:04:55la ciclette
01:04:55ma allora
01:04:59diciamo che
01:04:59quello che possiamo
01:05:00sfatiamo anche qui
01:05:01alcuni miti
01:05:02ma assolutamente
01:05:03direi che
01:05:04il primo mito
01:05:06da sfatare
01:05:07è che
01:05:07il riposo
01:05:08lì in attività
01:05:09possono essere
01:05:10produttivi
01:05:11per l'artrosi
01:05:12ce ne
01:05:12si può accorgere
01:05:14facilmente
01:05:15perché
01:05:16la mattina
01:05:17quando l'articolazione
01:05:18è stata
01:05:18riposo
01:05:19tutta la notte
01:05:20in realtà
01:05:21è peggiore
01:05:22di come
01:05:22l'abbiamo lasciata
01:05:23al termine della giornata
01:05:24quindi è più rigida
01:05:25più dolente
01:05:26ci viene raccontato
01:05:28che si fa un po'
01:05:29fatica
01:05:29diciamo così
01:05:30a partire
01:05:31mentre invece
01:05:31quando l'articolazione
01:05:32più si scalda
01:05:34insomma
01:05:34è quello che ci viene
01:05:35un po' raccontato
01:05:36si sta meglio
01:05:37quindi quello che possiamo
01:05:38fare in realtà
01:05:39a scopo preventivo
01:05:40è proprio
01:05:41di dare uno stimolo
01:05:42all'articolazione
01:05:43evitando chiaramente
01:05:44sovraccarichi
01:05:46sforzi
01:05:46quindi un'attività
01:05:47che possiamo definire
01:05:49dolce
01:05:50a basso impatto
01:05:51è sicuramente utile
01:05:52ma anche proprio
01:05:55per controllare
01:05:56la sintomatologia
01:05:57in realtà
01:05:57quando le articolazioni
01:05:58vengono utilizzate
01:05:59stanno meglio
01:06:00quindi
01:06:01bene
01:06:02l'attività
01:06:03sportiva
01:06:04anche
01:06:04nelle artrosi
01:06:06soprattutto
01:06:07iniziali
01:06:08bene
01:06:08abbiamo
01:06:09nuovamente da Milano
01:06:10questa volta
01:06:11la signora Rita
01:06:11pronto
01:06:12buonasera
01:06:12buonasera
01:06:14salve
01:06:15senta
01:06:15io due anni fa
01:06:16sono stata
01:06:17operata
01:06:18la protese
01:06:18il ginocchio destro
01:06:19per me è stata
01:06:22proprio
01:06:24un massacro
01:06:25non
01:06:26l'accetto
01:06:27non riesco
01:06:29faccio fatica
01:06:31a camminare
01:06:32devo farlo
01:06:32anche agli occhi
01:06:33al ginocchio sinistro
01:06:34ma l'ho lasciato stare
01:06:36ma non c'è un qualcosa
01:06:38da fare
01:06:41perché io non mi muovo
01:06:44neanche
01:06:44sono chiusa in casa
01:06:46e fare tre piani
01:06:48a piedi
01:06:49mi costa
01:06:50la faticano
01:06:51la faticano
01:06:51posso chiederle
01:06:53lei ha detto
01:06:54due anni fa
01:06:55ha fatto la protesi
01:06:55sì
01:06:56ma da subito
01:06:58ha sentito
01:06:58che qualcosa
01:06:59non andava
01:07:00oppure lei magari
01:07:01proprio
01:07:01come se avesse
01:07:02un pugno
01:07:03nello stomaco
01:07:04per dire
01:07:05non farla
01:07:06non farla
01:07:07fino all'ultimo
01:07:07poi
01:07:08niente
01:07:09dottor vetrugno
01:07:12qui c'è un po'
01:07:12di anche psicologia
01:07:14no?
01:07:14sì
01:07:15sì
01:07:16nel senso che
01:07:17la motivazione
01:07:20cara signora
01:07:20è la prima cosa
01:07:22e quindi
01:07:24da quello che le dice
01:07:26mi sembra
01:07:27che non fosse
01:07:28tanto motivata
01:07:29l'intervento
01:07:31stia attenta
01:07:32non è un discorso
01:07:32di paura
01:07:33perché la paura
01:07:34di operarsi
01:07:34ce l'hanno tutti
01:07:36ce l'hanno quasi
01:07:36tutti i pazienti
01:07:37c'è proprio
01:07:38l'atteggiamento
01:07:40a tutto l'insieme
01:07:41di cose
01:07:41che poi invece
01:07:43l'ho fatta
01:07:44però va bene
01:07:46ok
01:07:47siccome
01:07:47non si può
01:07:48tornare indietro
01:07:49ormai l'ha fatta
01:07:50e quindi
01:07:50in questo momento
01:07:52non rimane
01:07:52altro da fare
01:07:53del capire
01:07:54perché
01:07:54adesso
01:07:55questo ginocchio
01:07:57funziona così
01:07:58come immaginerà
01:08:02non è che si può
01:08:03dare una risposta
01:08:04così
01:08:05al telefono
01:08:06forse magari
01:08:09un'ulteriore visita
01:08:11e beh certo
01:08:12sì
01:08:12innanzitutto
01:08:14andare a trovare
01:08:15chi l'ha operata
01:08:16perché
01:08:17lui meglio
01:08:18di chiunque
01:08:19altro chirurgo
01:08:20può
01:08:20conoscere
01:08:21la storia
01:08:21di questo ginocchio
01:08:22e quindi
01:08:23se c'è
01:08:24qualche problema
01:08:25provare a risolverlo
01:08:26però ecco
01:08:27questo
01:08:28questo apre anche
01:08:29un altro tema
01:08:30cioè è molto importante
01:08:32noi
01:08:32nella nostra equip
01:08:33siamo molto
01:08:34focalizzati su questo
01:08:36cioè
01:08:36il paziente
01:08:37va seguito
01:08:39va seguito
01:08:40nel post operatorio
01:08:41finché
01:08:42arriviamo a un punto
01:08:43in cui il paziente
01:08:44arriva
01:08:44alla visita di controllo
01:08:46e dice
01:08:46sono a posto
01:08:47questo può succedere
01:08:48dopo due mesi
01:08:49dopo tre mesi
01:08:50dopo sei mesi
01:08:51qualche paziente
01:08:52anche
01:08:52ci mette qualche mese
01:08:54ed in più
01:08:55perché magari
01:08:55le condizioni
01:08:56prima dell'intervento
01:08:57erano più serie
01:08:59o perché comunque
01:09:00ci sono
01:09:00insomma
01:09:01ogni paziente
01:09:02è diverso dall'altro
01:09:02i tempi di recupero
01:09:03possono essere diversi
01:09:04però
01:09:05il paziente
01:09:06va seguito
01:09:07quindi
01:09:07è una responsabilità
01:09:09di chi
01:09:10opera
01:09:11seguire il paziente
01:09:13nel post operatorio
01:09:14ed è un diritto
01:09:16dovere
01:09:17del paziente
01:09:18continuare
01:09:19a farsi seguire
01:09:20da chi l'ha operato
01:09:22poi
01:09:22il rapporto
01:09:24di fiducia
01:09:25è un qualcosa
01:09:26che non dovrebbe rompersi
01:09:29mai
01:09:29fra paziente
01:09:30e medico
01:09:31il paziente
01:09:32deve sapere
01:09:35già da prima
01:09:36dell'intervento
01:09:37che
01:09:37l'intervento
01:09:38a volte i pazienti
01:09:39dicono che garanzia
01:09:41ok dopo starò bene
01:09:42ma non esistono garanzie
01:09:43noi
01:09:43non facciamo gli assicuratori
01:09:45facciamo i chirurghi
01:09:46ci sono
01:09:48delle indicazioni
01:09:49ci sono delle
01:09:49controindicazioni
01:09:50ci sono delle possibili
01:09:51complicanze
01:09:52e quindi
01:09:53le complicanze
01:09:55che possono essere
01:09:56anche quelle come la sua
01:09:57del dolore
01:09:58dell'incapacità
01:09:59di fare
01:10:00la vita normale
01:10:02può essere considerata
01:10:03una complicanza
01:10:04e deve essere
01:10:05seguita e gestita
01:10:06da chi l'ha operata
01:10:07grazie mille
01:10:08dottor
01:10:09vetrugno
01:10:10io purtroppo
01:10:10devo andare
01:10:11devo dare
01:10:12l'ultima pubblicità
01:10:14ci rivediamo
01:10:14per gli ultimi minuti
01:10:15eccoci
01:10:29nuovamente in diretta
01:10:30per gli ultimi minuti
01:10:31di quest'ultima puntata
01:10:32abbiamo una chiamata
01:10:33da Bergamo
01:10:34pronto
01:10:35buonasera
01:10:35buonasera
01:10:38buonasera
01:10:39lei la signora?
01:10:40sono la signora
01:10:41Rosangela
01:10:42benvenuta
01:10:43Rosangela
01:10:44prego
01:10:44ecco
01:10:45allora signora
01:10:46io sono stata operata
01:10:484 anni fa
01:10:49per l'anca
01:10:50e ho la protesi
01:10:51da allora
01:10:52io non cammino
01:10:54quasi più
01:10:54perché per 4 anni
01:10:56ancora
01:10:56sono sempre
01:10:58con un dolore
01:10:59fisso
01:11:00notte
01:11:00e giorno
01:11:01prendo 16 mg
01:11:03di medrol
01:11:04prendo
01:11:05metto il cerotto
01:11:07di sentani
01:11:09ho parlato
01:11:10col chirurgo
01:11:11che mi ha operato
01:11:13e mi ha detto
01:11:14che purtroppo
01:11:15io ho una discopatia
01:11:16alla schiena
01:11:17e dipende da quello
01:11:19sono stata anche
01:11:21a Bergamo
01:11:22all'ospice
01:11:23dove c'è la terapia
01:11:24del dolore
01:11:25mi hanno fatto
01:11:26delle iniezioni
01:11:27io ho 82 anni
01:11:29e vorrei che un medico
01:11:31mi aiutasse
01:11:32a qualche cura
01:11:33qualcosa
01:11:33non so che non si possono
01:11:35fare miracoli
01:11:36però
01:11:37certo
01:11:37allora sentiamo
01:11:38l'opinione
01:11:39dottore
01:11:40diciamo che
01:11:42è un caso
01:11:43un po'
01:11:44complesso
01:11:45e comunque
01:11:45nella sua complessità
01:11:46andrebbe
01:11:47valutato
01:11:48di persona
01:11:50in maniera
01:11:50un po' più
01:11:51a profondità
01:11:52di persona
01:11:52però
01:11:53quello che racconta
01:11:54la paziente
01:11:55può essere
01:11:56compatibile
01:11:57effettivamente
01:11:57con una
01:11:58problematica
01:11:59derivante
01:12:00dalla colonna
01:12:02esistono
01:12:04dei dolori
01:12:04delle cruralgie
01:12:05quindi dei dolori
01:12:07anteriori
01:12:07di coscia
01:12:08che possono
01:12:09originare
01:12:09dalla colonna
01:12:10quindi
01:12:12in quel caso
01:12:13risolverlo
01:12:15attraverso
01:12:16la risoluzione
01:12:17del problema
01:12:17della colonna
01:12:18quindi
01:12:18ogni sintomo
01:12:21ha una sua causa
01:12:22e la cosa
01:12:23più importante
01:12:23è capirne
01:12:24l'origine
01:12:25è ovvio
01:12:26che la signora
01:12:27andrebbe un attimino
01:12:28valutata
01:12:28in maniera un po'
01:12:29più accurata
01:12:30in ambulatorio
01:12:30quindi il consiglio
01:12:31è quello di guardare
01:12:32l'aspetto della schiera
01:12:33in questo momento
01:12:34potrebbe essere
01:12:35quello
01:12:35come potrebbe essere
01:12:36anche l'anca stessa
01:12:37ma se il chirurgo
01:12:39che l'ha visitata
01:12:40che l'ha operata
01:12:41le dice
01:12:41che ha un problema
01:12:42di colonna
01:12:42potrebbe anche
01:12:44essere quello lì
01:12:45mi è stato anche risposto
01:12:47che questo dolore
01:12:48me lo devo ottenere
01:12:49finché campo
01:12:49ho 82 anni
01:12:51speriamo che
01:12:51il padre
01:12:51che non mi chiami presto
01:12:53questo direi proprio
01:12:55di no
01:12:55assolutamente
01:12:56però ripeto
01:12:56bisogna capire
01:12:57qual è la causa
01:12:58del problema
01:12:59quindi magari
01:13:00una visita
01:13:01in modo tale
01:13:02che
01:13:03magari
01:13:04un altro tipo
01:13:05di visita
01:13:05a volte nella vita
01:13:06bisogna cambiare
01:13:07giustamente
01:13:08il dottor Vettroni
01:13:09diceva
01:13:09bisogna affidarsi
01:13:11al medico
01:13:11però a volte
01:13:12insomma
01:13:12se vogliamo capire
01:13:15o se speriamo
01:13:17in un'altra opzione
01:13:17si può anche cambiare
01:13:19opinione
01:13:20no?
01:13:20beh chiaro
01:13:21telefonicamente
01:13:22è molto complicato
01:13:24però
01:13:25bene
01:13:25allora
01:13:26le auguriamo
01:13:26assolutamente
01:13:27di riuscire
01:13:28a trovare
01:13:29la risposta
01:13:30anche magari
01:13:31trovandola
01:13:32altrove
01:13:34signora Losangelo
01:13:36in bocca al lupo
01:13:37grazie di cuore
01:13:38anche ai medici
01:13:39grazie
01:13:39grazie a lei
01:13:40signora
01:13:41abbiamo pochi minuti
01:13:42cerchiamo di rispondere
01:13:43almeno ancora
01:13:44tre domandine
01:13:45vediamo
01:13:46allora
01:13:46vediamo qui
01:13:48protesi di Anca
01:13:50si sente parlare
01:13:51di accesso anteriore
01:13:52cos'è?
01:13:54brevemente
01:13:55se no mi sgridi
01:13:56quando parliamo
01:13:59di protesi
01:14:00parliamo di una via
01:14:01d'accesso
01:14:01cioè il modo
01:14:02attraverso cui
01:14:03si accede
01:14:03dell'articolazione
01:14:04e quindi
01:14:05attraverso cui
01:14:06si va a sostituire
01:14:08l'articolazione
01:14:08aneggiata
01:14:09con la protesi
01:14:10l'accesso anteriore
01:14:11è una modalità
01:14:12con cui si accede
01:14:14all'anca
01:14:15le due principali
01:14:16sono l'accesso anteriore
01:14:17quindi con un'incisione
01:14:18da davanti
01:14:19e l'altra modalità
01:14:22è l'accesso posteriore
01:14:23quindi la di dietro
01:14:24ovviamente
01:14:24la sceglie il chirurgo
01:14:25sulla base
01:14:25di quelle che sono
01:14:26le sue competenze
01:14:27assolutamente
01:14:28non il paziente
01:14:28giusto?
01:14:30direi
01:14:30allora
01:14:30vediamo un altro messaggio
01:14:31protesi totale
01:14:34anca
01:14:35con inserti
01:14:37polietilene
01:14:38e testa in ceramica
01:14:39fatto a marzo
01:14:392025
01:14:40sono un ciclista
01:14:41amatore scalatore
01:14:42dopo quanto posso
01:14:43tornare in bici
01:14:44cosa succede
01:14:44alla protesi
01:14:45se cado
01:14:46essendo ceramica
01:14:47grazie Massimo
01:14:49può tornare in bicicletta
01:14:51appena se lo sente
01:14:52penso che
01:14:52se è stato operato
01:14:53a marzo
01:14:54sarà prossimo
01:14:56a tornare
01:14:56quindi sono tre mesetti
01:14:57sì sì sì
01:14:58assolutamente
01:14:59anzi la bicicletta
01:15:00può essere considerato
01:15:01uno strumento
01:15:02riabilitativo
01:15:03ovviamente
01:15:04pian piano
01:15:04senza fare il giro
01:15:05d'Italia
01:15:06l'accoppiamento
01:15:09ceramica
01:15:10polietilene
01:15:11a nostro
01:15:12modo di vedere
01:15:13ma non solo
01:15:13a nostro modo di vedere
01:15:14è il migliore
01:15:15quindi
01:15:17se lei
01:15:18dovesse cadere
01:15:19la testa
01:15:19in ceramica
01:15:20le nuove ceramiche
01:15:22hanno una possibilità
01:15:23di rottura
01:15:23vicino allo zero
01:15:24e il polietilene
01:15:26la ceramica
01:15:28accoppiata
01:15:29con il polietilene
01:15:30è l'accoppiamento
01:15:30ideale
01:15:31in questi casi
01:15:32perché il polietilene
01:15:33ha una certa capacità
01:15:34ammortizzante
01:15:35rispetto all'accoppiamento
01:15:37ceramica
01:15:37ceramica
01:15:38quindi diciamo
01:15:39che è un vantaggio
01:15:40in questo caso
01:15:41certo
01:15:41altro messaggio
01:15:44vediamo
01:15:44buonasera
01:15:46volevo chiedere
01:15:47se dopo la protesi
01:15:48all'anca
01:15:49posso riprendere
01:15:50l'attività
01:15:50in palestra
01:15:51e quali esercizi
01:15:52posso
01:15:53no
01:15:53da evitare
01:15:54diciamo
01:15:57che a questa domanda
01:15:57abbiamo già
01:15:58risposto
01:16:00in parte
01:16:00durante la trasmissione
01:16:01direi
01:16:02assolutamente
01:16:03sì
01:16:03puoi ritornare
01:16:04in palestra
01:16:05movimenti da evitare
01:16:07diciamo
01:16:08che ci sono
01:16:09dei movimenti
01:16:09da evitare
01:16:10solo nelle prime
01:16:11fasi
01:16:11post chirurgiche
01:16:13e sono
01:16:15strettamente legati
01:16:16anche un po'
01:16:16alla via d'accesso
01:16:17quindi
01:16:17nella via d'accesso
01:16:19posteriore
01:16:19magari evitare
01:16:20un po' più
01:16:21le rotazioni
01:16:21interne
01:16:22e l'adduzione
01:16:24nel caso
01:16:25invece
01:16:26della via
01:16:26anteriore
01:16:27l'exalotazione
01:16:28quindi è un po'
01:16:30legato anche
01:16:30al tipo di intervento
01:16:31che è stato fatto
01:16:32però sì
01:16:33anzi
01:16:33è consigliabile
01:16:35andare in palestra
01:16:36bene
01:16:36altro messaggio
01:16:37sulla protesi all'anca
01:16:39vediamo
01:16:39buonasera
01:16:40ho effettuato
01:16:41un intervento
01:16:42di protesi all'anca
01:16:42destra
01:16:43per coxartrosi
01:16:44questa patologia
01:16:45dà diritto
01:16:45al riconoscimento
01:16:46di invalidità parziale
01:16:48grazie Luciano
01:16:48sì assolutamente
01:16:50però la quantificazione
01:16:52è fatta in ambito
01:16:54medico legale
01:16:55però sì
01:16:56però sì
01:16:56assolutamente
01:16:57benissimo
01:16:59l'ultima domanda
01:17:00proprio veloce
01:17:01per il ginocchio
01:17:03parlando di protesi
01:17:05la durata
01:17:07è simile
01:17:08uguale
01:17:09o diversa
01:17:09a quella dell'anca?
01:17:12del tutto simile
01:17:13direi che la risposta
01:17:14del dottor Di Giovanni
01:17:15riguardo all'anca
01:17:17si affianca benissimo
01:17:20anche alle protesi
01:17:21di ginocchio
01:17:22quindi è difficile
01:17:23darne una durata
01:17:24perché abbiamo anche dati
01:17:26che derivano molto
01:17:27dal passato
01:17:28benissimo
01:17:29allora
01:17:30ultimo messaggio
01:17:31di questa stagione
01:17:32allora leggiamo
01:17:33ho ancora qualche secondo
01:17:35vediamo regia
01:17:36buonasera
01:17:37sono Salvatore
01:17:38ho una necrosi
01:17:39a vascolare
01:17:39alla testa del femore
01:17:40mi hanno consigliato
01:17:41infiltrazioni micro guidati
01:17:43con
01:17:43chondropus
01:17:45e acido
01:17:45ialuronico
01:17:46volevo sapere
01:17:47se è un metodo efficace
01:17:48no
01:17:49no
01:17:50non è un metodo
01:17:51devo dire che è stato
01:17:52proprio breve
01:17:53ma è brevemente
01:17:54il dottor Vetrugno
01:17:55allora
01:17:56io devo ringraziare
01:17:58l'equip
01:18:00del dottor Vetrugno
01:18:01parte delle CRIP
01:18:03Tommaso Vetrugno
01:18:04responsabile
01:18:05ricordo
01:18:05di Ortopedia
01:18:0710
01:18:08dell'Istituto Clinico
01:18:09Città di Brescia
01:18:10grazie per essere
01:18:11stato qui con me
01:18:12questa sera
01:18:13grazie anche
01:18:14al dottor Antonio Di Giovanni
01:18:16e al dottor Stefano Marchina
01:18:19grazie
01:18:19grazie
01:18:20allora
01:18:20gli ultimi minuti
01:18:22io ho scritto
01:18:23tutto
01:18:24perché non voglio
01:18:25dimenticare nessuno
01:18:26per chi
01:18:27insomma
01:18:28si fosse
01:18:28collegato a metà puntata
01:18:30questa è l'ultima puntata
01:18:31di Obiettivo Salute
01:18:33l'ultima della stagione
01:18:34noi ci ritroveremo
01:18:36spero
01:18:37insomma
01:18:37a settembre
01:18:39grazie mille a tutti
01:18:40per il caloroso affetto
01:18:42vi ricordo che sui social
01:18:43potete continuare
01:18:44a scriverci
01:18:45quindi sulla pagina
01:18:46Facebook o Instagram
01:18:48di Obiettivo Salute
01:18:50e vi ricordo anche
01:18:52che da mercoledì prossimo
01:18:53potrete rivedere
01:18:54le più belle puntate
01:18:55della stagione
01:18:56quindi vi faremo
01:18:57comunque
01:18:58compagnia
01:18:59durante questi due mesi
01:19:00d'estate
01:19:01io devo ringraziare
01:19:03quelle famose persone
01:19:04per cui vi parlavo
01:19:05all'inizio
01:19:05quelle persone che rendano
01:19:06rendono
01:19:07possibile
01:19:08questa trasmissione
01:19:10e quindi questa sera
01:19:11in regia Massimo Grandi
01:19:12Paolo Bergamaschi
01:19:13Andrea Berettera
01:19:15e Francesca Marmaglio
01:19:16ma non voglio dimenticare
01:19:17di tutti gli altri
01:19:18registi
01:19:19tecnici
01:19:20che mi hanno accompagnato
01:19:21durante l'anno
01:19:22e quindi Matteo Berta
01:19:23Fabio Forgiano
01:19:24Paolo Trivini Bellini
01:19:26Matteo Chiossi
01:19:26Laura Mosca
01:19:28per la produzione
01:19:29Alessandro Colossi
01:19:31spero di non aver
01:19:31dimenticato nessuno
01:19:33anche Ruggero Tavelli
01:19:34che ogni tanto
01:19:35dà il cambio
01:19:36alla nostra Francesca
01:19:37Marmaglio
01:19:38grazie mille
01:19:39alla direzione
01:19:40che ogni anno
01:19:41insomma
01:19:42conferma
01:19:43obiettivo salute
01:19:45grazie mille
01:19:46a Maddalena Damini
01:19:47e a Nunzia Vallini
01:19:49per insomma
01:19:49aver creduto in me
01:19:50quasi per dieci anni
01:19:52nel duemila e ventisei
01:19:54obiettivo salute
01:19:55compie dieci anni
01:19:57non mi resta che augurarvi
01:19:58una buona notte
01:20:00e un
01:20:01arrivederci
01:20:02a settembre
01:20:03arrivederci a tutti
01:20:04grazie mille
01:20:06grazie mille
01:20:07grazie mille
01:20:08grazie mille
01:20:09grazie mille
01:20:10grazie mille
01:20:10grazie mille
01:20:11grazie mille
01:20:11grazie mille
01:20:12grazie mille
01:20:12grazie mille
01:20:13grazie mille
01:20:13grazie mille
01:20:14grazie mille
01:20:14grazie mille
01:20:15grazie mille
01:20:16grazie mille
01:20:17grazie mille
01:20:17grazie mille
01:20:18grazie mille
01:20:19grazie mille
01:20:20grazie mille
01:20:20grazie mille
01:20:21grazie mille
01:20:22grazie mille
01:20:23grazie mille
01:20:24grazie mille
01:20:25grazie mille
01:20:26grazie mille
01:20:27grazie mille
01:20:28grazie mille
01:20:29grazie mille
01:20:30grazie mille
01:20:31grazie mille
01:20:32grazie mille
01:20:33grazie mille
Consigliato
1:21:25
1:21:30
1:20:21
1:19:56
1:20:31
1:19:42
1:17:40
1:22:24
1:17:55
1:22:29
1:22:01
1:21:56
1:22:06
1:21:40
1:20:34
1:20:24
1:23:01
1:18:04
1:19:34
1:21:10
1:19:09
1:17:52
1:20:10
1:19:13