00:01L'Iran attacca una base militare statunitense in Qatar, nessuna vittima accertata.
00:05Doha condanna l'attacco e ci riserviamo il diritto di rispondere.
00:10I manifestanti di Venezia rivendicano un'enorme vittoria dopo che il miliardario statunitense Jeff Bezos ha spostato la sede del suo matrimonio.
00:18In un comunicato, le forze armate iraniane hanno annunciato che il corpo delle guardie rivoluzionari islamiche ha lanciato un attacco missilistico contro la base aerea di Al-Udeid in Qatar.
00:31La base ospita il comando centrale dell'aeronautica statunitense ed è considerata una delle più grandi installazioni militari di Washington in Medio Oriente.
00:39Gli Stati Uniti hanno confermato che non si registrano vittime ed è in corso la valutazione dei danni.
00:44Secondo la dichiarazione di Teheran, l'attacco arriva in risposta a quella che l'Iran ha definito la palese aggressione militare degli Stati Uniti contro le strutture nucleari iraniane.
00:54Il Ministero della Difesa del Qatar ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che si riserva il diritto di rispondere direttamente in conformità con il diritto internazionale.
01:03Anche secondo il Qatar, tutti i missili iraniani sono stati intercettati e distrutti e l'attacco non ha causato vittime o danni significativi.
01:10L'Iran ha attaccato anche alcune basi statunitensi presenti in Iraq, secondo quanto riferito dall'agenzia Associated Press.
01:18Anche nel sultanato del Bahrain sono suonate le sirene d'allarme.
01:21Lunedì Israele ha lanciato un nuovo attacco all'Iran, prendendo di mira quello che il suo ministro della difesa ha definito l'apparato repressivo del regime di Teheran.
01:33L'offensiva ha colpito il quartier generale della polizia, l'emittente di Stato e la famigerata prigione di Evin nella capitale.
01:40Lunedì mattina, inoltre, l'esercito israeliano ha confermato di aver centrato le vie di accesso all'impianto nucleare iraniano di Fordov,
01:47dopo l'operazione dei bombardieri statunitensi che avevano colpito il sito nel fine settimana.
01:53L'organo di controllo nucleare delle Nazioni Unite, la IEA, ha dichiarato di aspettarsi danni molto significativi al sito pesantemente fortificato.
02:01L'Iran ha risposto con una raffica di missili su Israele, durata oltre 40 minuti, che ha causato interruzioni di corrente per circa 8.000 persone.
02:11Il conflitto è entrato nella sua seconda settimana e il ministro degli esteri iraniano si è recato a Mosca per colloqui con Vladimir Putin su quelle che sono state definite minacce e nemici comuni.
02:23Teheran ha giurato che la sua risposta avrà conseguenze eterne.
02:27Il ministro della difesa israeliano, Katz, ha invece dichiarato che il dittatore iraniano sarà severamente punito.
02:39Il presidente russo Vladimir Putin ha definito gli attacchi statunitensi all'Iran un atto di aggressione,
02:44incontrando a Mosca il ministro della difesa iraniano, Abbas Arachid.
02:50Durante l'incontro di lunedì Putin ha condannato gli attacchi di Israele e degli Stati Uniti contro gli impianti nucleari di Teheran.
02:57La sprovozionata e l'aggressione contro l'Iran non ha nessun motivo e nessun approfondimento.
03:05Abbiamo avuto un'attacchiata, buono e un'attacchiata.
03:11Abbiamo avuto un'attacchiata di risposta per rendere soddisfazione l'iraniano.
03:19Ringraziando la Russia per il suo sostegno, Arachid ha aggiunto
03:22La Russia è dalla parte giusta della storia e del diritto internazionale.
03:26Il ministro degli esteri iraniano e il presidente russo hanno discusso delle conseguenze per la regione e per la comunità internazionale
03:32per il regime di non proliferazione nucleare, descritte come preoccupazioni comuni.
03:37Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sollevato la prospettiva di un cambio di regime in Iran
03:44e ha difeso la sua affermazione secondo cui i siti iraniani di arricchimento nucleare
03:49sono stati totalmente distrutti dagli attati statunitensi durante fine settimana,
03:54nonostante la valutazione dei danni da parte degli Stati Uniti fosse ancora in corso.
03:59Trump ha anche evidenziato la possibilità di un cambio di regime a Tehran
04:03se i leader del paese non fossero in grado di rendere l'Iran di nuovo grande,
04:07andando oltre le dichiarazioni di altri funzionari della sua stessa amministrazione.
04:12L'affermazione contraddice infatti direttamente il segretario alla difesa Pete Exet
04:16che in precedenza aveva affermato che gli attacchi statunitensi non riguardavano il cambio di regime.
04:22Anche il segretario di Stato Marco Rubio e il vicepresidente J.D. Vance
04:25hanno cercato di dipingere il coinvolgimento degli Stati Uniti in Medio Oriente come limitato.
04:31L'attacco degli Stati Uniti a tre siti nucleari iraniani nella notte tra sabato e domenica
04:35ha segnato un'espansione del conflitto tra Iran e Israele, iniziato il 13 giugno scorso.
04:44Gli attacchi russi nella notte tra domenica e lunedì hanno ucciso almeno 10 persone in tutta l'Ucraina,
04:497 delle quali nella capitale Kiev hanno detto i funzionari locali.
04:52Le squadre di soccorso hanno lavorato per salvare le persone che si pensava fossero intrappolate sotto le macerie
04:58di un edificio residenziale crollato nella capitale ucraina.
05:02I soccorritori sperano ora che il bilancio delle vittime non salga ulteriormente.
05:06Complessivamente le autorità ucraine dicono che più di 20 persone sono rimaste ferite negli attacchi a Kiev.
05:11Io e di l'escrizione, poi sposti in un gioco, tutto si morìo.
05:17Mi più sugnio non c'era, perché tutto era in dima.
05:22Machina c'era, coli spiello, le patele, tutto si è stato stracito.
05:28Mi come è venire da un altro regione, perché dobbiamo le sisez 두 bambini.
05:33Come si sono perso, non so, ma non so.
05:34Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato l'attacco definendolo completamente cinico e ha offerto le sue condoglianze alle famiglie delle vittime.
05:54I membri della Nato hanno concordato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035 e hanno dichiarato domenica fonti diplomatiche.
06:03I rappresentanti dei 32 stati dell'alleanza atlantica avrebbero firmato il nuovo impegno di spesa in vista del vertice che si apre questo martedì a Laia nei Paesi Bassi.
06:15Come annunciato in precedenza dal segretario generale Mark Rutte, il 3,5% andrà in investimenti nazionali diretti nella difesa e il restante 1,5% in infrastrutture e sicurezza.
06:27La decisione di aumentare l'obiettivo di spesa è stata presa sotto pressione degli Stati Uniti e del presidente Donald Trump, che chiede da mesi all'Europa di fare di più per la difesa comune.
06:39Nel fine settimana tuttavia proteste in diversi paesi, inclusa l'Italia, hanno contestato il riarme europeo, oltre a denunciare la guerra all'Iran e quella a Gaza.
06:48Gli elettori europei sono a favore di un aumento della spesa per la difesa.
07:03Questi sono i risultati di una nuova indagine condotta in 12 Paesi membri dal Consiglio europeo sulle relazioni estere.
07:09La notizia arriva ridosso del vertice Nato, che dovrà dibattere dell'aumento della spesa di difesa al 5% del PIL nazionale.
07:17La popolarità di tale misura tra gli elettori è stata più elevata in Polonia e in Danimarca.
07:21Al contrario, l'Italia è l'unico paese in cui la maggioranza degli intervistati si oppone.
07:26Di fronte alla minaccia del ritiro americano prospettato da Trump,
07:55gli europei sono divisi sulla capacità dell'Unione di difendersi da sola.
07:59I più pessimisti sono gli italiani.
08:01Solo il 34% crede che lui possa difendersi, in assenza di Washington, entro 5 anni.
08:07Al contrario, i danesi e i portoghesi sono i più ottimisti.
08:09Il 50% dei portoghesi e il 52% dei danesi ritiene che l'Unione sarebbe in grado di farlo.
08:15Even se europei che non hanno l'illusione di Donald Trump, sono normalmente negativi di lui,
08:24e si vedono, in maggioranza, l'America come una politica politica è un sistema rompente.
08:30La maggior parte degli europei è anche favorevole al sostegno militare
08:54dell'Unione per l'Ucraina e alle sanzioni contro la Russia.
09:01Il continuo e crescente flusso migratorio dalla Libia alla Grecia ha messo in allarme le autorità greche.
09:08Il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha deciso di inviare navi da guerra al di fuori
09:12delle acque territoriali libiche per limitare o addirittura fermare completamente
09:16il flusso di migranti da questo punto di ingresso.
09:18Grazie mille.
09:48Nelle ultime settimane la guardia costiera greca, in collaborazione con Frontex, ha salvato centinaia di migranti ogni giorno,
10:16mentre solo lo scorso fine settimana sono state trovate più di 700 persone in diverse imbarcazioni.
10:22Mitsotakis ha inoltre dichiarato che solleverà urgentemente la questione al vertice dell'Unione Europea il prossimo giovedì,
10:28in quanto il governo chiarisce che il problema non è una questione greca, ma europea.
10:35Gli attivisti di Venezia rivendicano la vittoria dopo che è stata cambiata la location del matrimonio del fondatore di Amazon, Jeff Bezos,
10:43e la presentatrice televisiva Lauren Sanchez.
10:46Il matrimonio, inizialmente previsto per il centro città, ha scatenato proteste nella storica Venezia, in cui il livello dell'acqua è sempre più alto.
10:55I manifestanti locali hanno ostacolato l'accesso ai famosi canali della città,
11:00e un enorme striscione di Greenpeace su Piazza San Marco ha galvanizzato le proteste.
11:05Il gruppo ambientalista ha affermato che gli stili di vita, alimentati dall'arroganza di pochi miliardari, devastano il pianeta.
11:15Gli attivisti del gruppo No Space for Bezos hanno dichiarato di non avere problemi con il matrimonio in sé,
11:21ma puntano il dito contro la privatizzazione e lo sfruttamento di Venezia.
11:26Gli organizzatori hanno così spostato la sontuosa sede del matrimonio,
11:29dalla trecentesca grande scuola Misericordia, nel centro della città, ad un famoso cantiere navale nella periferia, chiamato Arsenale.
11:38Il matrimonio tra Jeff Bezos, uno degli uomini più ricchi del mondo, e Loren Sanchez,
11:43prenderà il via a Venezia questo giovedì, mentre la cerimonia si svolgerà sabato.