Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
Trascrizione
00:00Le ho ricordato che quando è andato in Calabria e lì che nacque il mio posto e la mia critica
00:09dinanzi all'elettorato si ostinò a dire che il problema calabrese era l'immigrazione
00:16e c'erano membri del clan pesce e del clan bellocco tra le persone, probabilmente i suoi
00:25sostenitori e Furgiuele, il politico della Lega in Calabria, ha come suociono Mazzei, una
00:32figura che è stata condannata per istruzione mafiosa e da cui lui non ha mai preso distanze.
00:38Ora la retorica sta chiaramente cadendo, continuare a dire sotto il mio governo ci sono gli arresti,
00:43sotto qualsiasi governo anche il più complice ci sono stati arresti, poi che significa?
00:47Arresti come? Con quali condanne? Dopo quanto sono usciti? Gli hanno sequestrato i soldi?
00:51Comunque la cosa assurda è che è emersa una figura di un politico che fa e dice cose
00:56senza pensarci. Il ministro della malavita è un'espressione che riutilizzeresti anche
01:02oggi? Ma certo, è Gaetano Salvemini, Gaetano Salvemini ha scritto un libro meraviglioso che
01:06si intitola Il ministro della malavita, era riferito chiaramente a un politico di razza,
01:10non a un politico come Salvini, era riferito a Giolitti e dice semplicemente questo, quando
01:15i partiti del nord capirono che non riuscivano ad avere consenso nel nord Italia con facilità
01:23andarono dai terroni del sud, usa questa parola il maestro Salvemini, andarono dai terroni
01:30del sud a manipolarli, a condizionarli, a comprarli con niente, a semplicemente ottenere il loro
01:36libore di popolazioni abbandonate e illuse. Questo scrive Salvemini e io ritengo di avere tutto
01:43il diritto di poter utilizzare il paradigma di Salvemini per criticare Matteo Salvini.
01:49A posto.

Consigliato