Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Si chiama FiscoEasy, la piattaforma che guida passo dopo passo l'utente nella compilazione
00:09della dichiarazione dei propri redditi, presentate in questi giorni nuove utilities.
00:14Abbiamo ultimamente appunto riformato il prodotto perché l'abbiamo rivisto e con una semplice
00:21applicazione dove si rispondono a pochissime domande, si allegano pochissimi documenti,
00:28riusciamo a raccogliere praticamente tutta la documentazione necessaria alla redazione
00:32della dichiarazione dei redditi. Quindi il cliente anziché portarsi fisicamente presso
00:38e sullo studio del commercialista riesce semplicemente online ad assolvere a questo adempimento.
00:44Novità in particolare per l'area riservata ai titolari di partita IVA con regime forfettario.
00:50La nostra è riservata a una serie di applicazioni dedicate proprio a questi clienti, tra cui
00:56il sistema appunto del contatore per i compensi nel regime forfettario che sostanzialmente
01:02avvisa il cliente dei compensi che sono stati incassati e quindi del verificare rispetto
01:09dei limiti previsti dalla normativa, nonché un simulatore in tempo reale che aiuta il cliente
01:16a comprendere quali saranno le imposte da versare nell'anno successivo, insieme appunto
01:21ai contributi providenziali.
01:22L'obiettivo della piattaforma è di semplificare il rapporto tra cittadini e fisco e di ridurre
01:27gli errori.
01:28L'abbiamo rivista quest'area, prima era un'area dove c'erano delle cartelle dove depositare
01:32la documentazione, l'abbiamo implementata con tutte le informazioni necessarie affinché
01:37appunto durante la consegna dei documenti lo stesso cliente si renda conto di quale informazioni
01:43corrette darci.
01:44Accanto agli strumenti digitali, Fisco Isi sta lanciando un percorso di formazione gratuito,
01:49rivolto proprio a liberi provisionisti e psicologi.
01:53Scopo è quello di informare i nostri clienti, i nostri potenziali clienti, delle modifiche
01:59fiscali e soprattutto degli adempimenti che i professionisti devono porre in essere nella
02:05loro attività professionale quotidiana.
02:07Quindi dei webinar su dei temi, in modo da spiegare in modo semplice il comportamento
02:12ad adottare da un punto di vista fiscale, oppure appunto spiegargli quali sono le nominità
02:16normative o le opportunità che il mondo fiscale prevede appunto per i professionisti.

Consigliato