Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/06/2025
«L'operazione in corso in questo momento è quella dello svuotamento delle parti accessibili dell'unità dove si può arrivare con le idrovore senza toccare nulla. Una volta effettuata questa prima operazione di svuotamento che andrà ad alleggerire i pesi, la barca verrà posta in galleggiamento in modo tale da effettuare le prove richieste dal perito della procura. Michele Maltese, comandante direzione marittima Sicilia occidentale, intervistato a bordo della Nave Diciotti della Guardia Costiera che, a largo di Porticello (Palermo), sta coordinando le operazioni di recupero del Bayesian, lo yatch affondato il 19 agosto sco rso e nel cui naufragio sono morte sette persone.​«Mentre l'unità è ancora in acqua, il perito della procura ha chiesto di effettuare delle prove legate al galleggiamento del Bayesian perché poi sarebbe inopportuno riportarlo in acqua. Effettuate queste prove si completerà l'operazione di svuotamento, verrà issata dalla gru e poi il pontone insieme al Bayesian comincerà a navigare verso il porto di Termini Imerese dove verrà post o in un luogo vigilato a disposizione dell'autorità giudiziaria che in questo momento sta seguendo le operazioni a bordo di una nostra unità».Maltese ha spiegato infine che l'albero del Bayesian, tagliato dall'imbarcazione, è ancora in fondo al mare e verrà recuperato oggi. Poi sarà trasferito a Termini Imerese.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il mesier riemerge dalle acque di Porticello dopo 10 mesi. Qual è l'operazione che sta avvenendo in corso?
00:08L'operazione in questo momento è quella dello svuotamento delle parti accessibili dell'unità
00:13dove si può arrivare con le brocore senza toccare nulla.
00:19Una volta effettuata questa prima operazione di svuotamento che è andata ad alleggerire i pesi
00:25la barca verrà di nuovo riposta in galleggiamento in maniera tale da effettuare delle prove
00:32che ci ha chiesto il perito della procura.
00:36Effettuate queste prove si completterà l'operazione di svuotamento
00:42e verrà completamente issata da questa enorme gru che si vede.
00:46Una volta issata il pontone insieme all'unità, quindi fuori dall'acqua
00:53e incomincerà a navigare verso il porto di Termini Merese
00:57dove l'unità verrà posta in un luogo vigilato a disposizione dell'autorità giudiziaria
01:03che sta seguendo costantemente tutte queste operazioni a bordo di una delle nostre unità.
01:08Quando verrà svuotata?
01:10Verrà svuotata completamente nella giornata di oggi.
01:14Invece per tutte le zone non raggiungibili e che comunque dovranno essere verificate prima
01:22verrà svuotata poi quando è a terra.
01:24Senta, si è già in grado con queste prove di avere un'idea della causa dell'affondamento?
01:30No, naturalmente no.
01:32Queste sono delle prove che il perito ha prescritto
01:35al fine poi di aggiungerle a tutte le altre analisi e verifiche che si faranno
01:41per poi avere un quadro completo della situazione, dello scafo dei motori
01:47e poi aggiungendola a tutti gli eventi che sono successi quella sera
01:52chiaramente si potrà essere in grado di ricostruire l'evento.

Consigliato