Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/20/2025
biorepack_Servizio_Finale_Grafiche
Transcript
00:00Nella cornice dell'Arapacis a Roma si è svolto il secondo forum italiano delle bioplastiche
00:08compostabili, promosso da Asso Bioplastiche e dal Consorzo Biorepac. Un momento di confronto
00:13tra istituzioni, imprese e ricerca per fare il punto su un settore strategico per la transizione
00:19ecologica. Al centro dell'evento il bilancio di sostenibilitĂ  2024 e i nuovi dati della
00:24filiera che confermano luci e ombre. Da un lato la crescita del ciclo e delle adesioni
00:29dei comuni. Dall'altro il callo del fatturato e l'impatto di concorrenza è regola incerta.
00:35I consorziati sono sempre piĂą interessati a rendicontare le loro performance ambientali,
00:40su alcuni aspetti anche il bilancio di sostenibilitĂ  riflette il momento di debolezza economica che
00:46il settore sta affrontando, ma è sicuramente un documento che aiuta il settore a continuare
00:53questa strada di eccellenza che il settore delle bioplastiche italiane ha a livello internazionale.
00:59Nel corso del forum è stato presentato anche il nuovo pittogramma ufficiale che identificherà
01:03gli imballaggi compostabili, un'iniziativa pensata per semplificare la vita ai cittadini e aiutare
01:09a riconoscere i materiali corretti da conferire con l'umido. Il pittogramma, una mano, un torsolo
01:14e un piccolo mucchio di compost sarĂ  uno strumento visivo efficace per rafforzare il percorso di
01:20raccolta differenziata.
01:21In questo forum Biorepac ha dato in primo luogo i dati di riciclo, che sono positivi.
01:29Oltre l'85% della popolazione italiana è all'interno di un percorso di riciclo degli imballaggi compostabili
01:36e questo è bene. Conferma l'eccellenza italiana nella raccolta della frazione organica e assieme
01:42alla frazione organica il trattamento degli imballaggi compostabili.
01:46La novità che è stata presentata quest'anno è il pittogramma, è il messaggio attraverso il pittogramma
01:53che diamo ai produttori di imballaggi che stanno dentro al Consorzio Biorepac, che si vedono
02:01all'interno di questo percorso attraverso il pittogramma.
02:04Ma il forum è stato anche un'occasione per rilanciare l'allarme del settore. La concorrenza delle aziende
02:10asiatiche, i prodotti illegali e le stobiglie pseudo-riutilizzabili mettono in difficoltĂ  le imprese italiane.
02:16E proprio dalla voce degli operatori è arrivato un appello forte alle istituzioni. Servono
02:21regole chiare, controlli piĂą incisivi e una piena attuazione del nuovo regolamento europeo
02:26sugli imballaggi.
02:27Quello che richiede la nostra associazione, comunque sia la filiera delle bioplastiche,
02:32è quella di definire quanto prima tutte le nuove applicazioni legate al regolamento
02:37imballaggi. Un'identificazione della nostra filiera, quindi l'assegnazione di un codice
02:42Ateco per definire tutte le aziende della filiera delle bioplastiche compostabili. Una
02:48maggiore chiarezza e correttezza dal punto di vista normativo, quindi la definizione di
02:53prodotti riutilizzabili che stanno creando enormi problemi per quanto riguarda l'utilizzo
02:58del monouso. E non per ultimo la lotta all'illegalitĂ .
03:02Il settore delle bioplastiche compostabili rappresenta un'eccellenza italiana riconosciuta
03:06a livello internazionale, ma per tutelarlo servono ora scelte politiche chiare, strumenti
03:12normativi coerenti e un impegno condiviso per far crescere un modello di bioeconomia circolare
03:17che funziona, crea occupazione e tutela l'ambiente.

Recommended

1:07