Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
Trascrizione
00:00Nel parco nazionale di Klong Lan, nella Thailandia occidentale, gli ambientalisti liberano 20
00:11cervi Sambar, una specie locale che serviranno da preda per la regina del luogo, la tigre,
00:18al centro di un progetto di ripopolamento di successo. La Thailandia spera di ripristinare
00:25la popolazione dei tigri indocinesi che era sull'orlo dell'estinzione negli anni 2000,
00:30ma che grazie all'impegno delle autorità e degli ambientalisti sta tornando in vita in
00:35proporzioni mai viste prima nel sud-est asiatico. In passato sia le tigri che i cervi Sambar
00:48erano scomparsi da questa regione. Se alcuni animali scompaiono dalla catena alimentare,
00:53l'ecosistema della regione sarà incompleto. Consideriamo queste iniziative molto positive,
01:00spiega Chaiya Danpò, direttore delle aree protette del Dipartimento dei Parchi Nazionali.
01:09I Sambar non aspettano passivamente di essere cacciati dai predatori, cercano di sfuggire e
01:16scelgono luoghi sicuri in cui prosperare, dimostrando grande adattabilità e capacità
01:22di sviluppo strategico nel tempo, aggiunge Warrapan Poonamè, ricercatore del WWF Thailandia.
01:31Nel 2007 esistevano solo 40 esemplari di tigre in Thailandia, in parte a causa del braconaggio
01:38e della distruzione dell'habitat causata dall'espansione agricola. Il paese stima che nel
01:442024 tra 179 e 223 tigri vivano libere nelle giungle occidentali al confine con il Myanmar.

Consigliato