Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
Trascrizione
00:00Ringraziamento a voi ragazzi, agli animatori, ai parroci, alla CDR, a Don Simone per questa
00:27giornata colorata, questo è un segno di pace, siete parrocchi diverse, colori diversi, età
00:34diverse, caratteri diversi, l'unica cosa che vi accomuna è che siete tutti belli, ma per il resto
00:41siete diversi, questo è un segno di pace. La prima sensazione è che i luoghi comuni dobbiamo
00:47lasciarli da parte, quando si parla di giovani immediatamente viene applicata la categoria
00:55del disagio, che è vero, ci sono tanti disagi, alcuni evidenti, altri che covano nel loro
01:03animo, però i giovani quando trovano dei contesti di accoglienza, di dialogo, sono capaci di gioia
01:12e di sogni, quindi guardando questi giovani colorati mi viene da pensare che davvero dobbiamo
01:18rivedere i nostri cliché e piuttosto cercare di ascoltarli, di accompagnarli e incoraggiarli,
01:25perché hanno tanto da dare e da dire. Io penso che se a qualsiasi giovane del mondo venisse
01:31chiesto vuoi la guerra o vuoi la pace, a differenza di persone che vivono facendosi del loro potere,
01:39direbbero la pace, perché i ragazzi giovani vogliono la pace, i bambini vogliono la pace
01:44e lo dimostrano in tutti i modi, soprattutto nella ricerca di relazioni autentiche, nel rispetto
01:51reciproco, nell'accoglienza anche di chi non la pensa come loro, credo che abbiano molto
01:56da insegnarci anche da questo punto di vista. Nell'anno del giubileo abbiamo scelto di ripartire
02:02insieme come oratori di tutta la diocesi insieme per vivere appunto il giubileo degli oratori,
02:07una giornata meravigliosa che ha visto radunarsi più di mille persone tra bimbi, ragazzi, animatori
02:14ed educatori, in una giornata meravigliosa che è partita dalla città dei ragazzi per
02:18poi riempire le strade della città e arrivare al cuore della nostra diocesi che è il Duomo
02:24per l'incontro con il nostro Vescovo Aereo. Vengo da tantissime parrocchie della nostra
02:28diocesi, è rappresentata la montagna, è rappresentata la bassa, è rappresentata la città
02:32e quindi siamo contenti perché proprio possiamo dire di essere presenti tutti insieme, anche
02:37la pedemontana e quindi il ritrovo veramente di tante generazioni, di tante parrocchie,
02:42tanti territori insieme per l'unica fede, l'unica speranza, un'unica chiesa.

Consigliato