00:30L'Asinara, uno dei gioielli naturalistici del Mediterraneo. Un'isola unica per storia, biodiversità e potenzialità turistiche. Ma da oltre 25 anni vittima di una gestione politica e amministrativa incapace di dare una direzione concreta.
00:47Le immagini che vedete, girate tra aprile e maggio 2025, mostrano ciò che oggi resta nella zona dell'Asinara. Un patrimonio immobiliare storico in gran parte abbandonato, edifici crollati, rottami di mezzi e macchinari arrugginiti, discariche di materiali edili mai rimosse.
01:05Eternit frantumato esposto agli agenti atmosferici, accumuli di rifiuti dispersi nella vegetazione. Le infrastrutture di base sono presenti solo in parte.
01:16Alcune aree dispongono di reti idriche e fognarie, ma mancano servizi completi e adeguati per uno sviluppo turistico moderno.
01:23La viabilità resta precaria e senza una manutenzione costante.
01:29E paradossalmente, nonostante sia parco nazionale e area marina protetta, qui non si effettua raccolta differenziata.
01:36I rifiuti vengono ancora conferiti e ritirati tutti insieme, in contrasto con ogni principio di tutela ambientale.
01:44Questa situazione non è il frutto del caso, ma di oltre 20 anni di vuoto decisionale, promesse non mantenute e incapacità di programmazione.
01:53Il Consorzio Operatori Turistici Asinara ritiene doveroso mostrare questa realtà, non per polemica, ma per responsabilità.
02:02È finito il tempo di girarsi dall'altra parte. Abbiamo un dovere morale verso questo territorio unico, che merita tutela, rispetto e finalmente una gestione all'altezza del suo valore straordinario, in Italia e nel mondo.