Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Il ministro Tajani a Messina per il 70 anniversario della Conferenza di Messina

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Europa è sempre portatrice di pace, forse potrebbe giocare un ruolo più forte se gli europei in questi ultimi anni avessero sempre agito insieme, i singoli stati, non serve soltanto la politica degli stati, serve una politica più coesa.
00:18Però mi pare che in questa fase i messaggi sono positivi, abbiamo visto al G7, i grandi paesi europei con gli alleati hanno preso una posizione molto chiara, quindi procediamo in quella direzione dove l'Europa deve contare anche perché quello che sta accadendo accade nel Mediterraneo, quindi noi dobbiamo assolutamente fare in modo che il Mediterraneo diventi sempre più un mare di pace, dobbiamo lavorare per una de-escalation e costruire la pace.
00:46Non è facile, è vero, però bisogna essere destardi come furono destardi i signori che firmarono un atto qua a Messina con l'impegno di un grande padre dell'Europa che era Gaetano Martino.
01:01C'è ancora quello spirito di Messina?
01:02Senza Europa non andiamo da nessuna parte, io sono un sovranista europeo, con l'Europa contiamo, con l'Europa siamo in grado di proteggere meglio i nostri concittadini, se pensiamo di fare da soli siamo destinati a essere marginalizzati e sconfitti, quindi non c'è altro percorso se non quello europeo.
01:27C'è ancora quello spirito di Messina? Legge ancora?
01:31Beh in molti c'è, dobbiamo continuarlo a vivificarlo e chi cerca di soffogarlo deve rendersi conto che commette un grave errore soprattutto per avvocatani e i cittadini.
01:42E l'Europa?
01:46Israele e l'Iran stanno facendo il lavoro sforzo per conto dell'Occidente?
01:50Israele sta esercitando il diritto all'autodifesa perché come hanno detto le Nazioni Unite l'Iran aveva superato la linea rossa per quanto riguarda la costruzione della bomba atomica.
02:12Siccome l'Iran ha sempre detto che Israele doveva essere cancellata la carta geografica, l'esercizio dell'autodifesa è legittimo, ora però bisogna lavorare per una de-escalation.
02:24È chiaro che Israele vuole eliminare qualsiasi possibilità, visto che non ci si era riuscito con tanti anni di lavoro e visto che le Nazioni Unite hanno parlato in maniera molto chiara, vuole impedire che si costruisca la bomba atomica in Iran.
02:40Ripeto, però ora è il momento di favorire la ripresa del dialogo, di favorire un accordo che certamente impedisca all'Iran di avere la bomba atomica.
02:49Ma c'è l'Europa è più.
02:51Hai visto anche le minacce di oggi agli Stati Uniti?
02:56Noi sono gli Stati Uniti, noi siamo l'Italia.
03:02Le nostre intelligence, le nostre forze di polizia sono al lavoro per garantire la sicurezza di tutti i nostri cittadini.
03:10Lo fanno con le modalità che sono indispensabili in un momento come l'attuale.
03:15Quindi c'è grande protezione non soltanto di tutte le sedi diplomatiche israeliane a Roma, di tutti i luoghi di culto ebraici in Italia,
03:27ma si lavora tutte le forze di polizia, la polizia penitenziaria nelle carceri, le guardie di finanza seguendo i flussi finanziari,
03:36i carabinieri e le polizie controllano il territorio e l'intelligence naturalmente lavora per prevenire qualsiasi azione negativa.
03:46Io ho grande fiducia nel ministro Piantetosi che sta lavorando molto bene, persone determinate, esperte, che conosce tutta la macchina.
03:54Non è soltanto il ministro d'interno, è stato vice capo della polizia, quindi conosce, è stato capo di gabinette del ministero.
03:59Insomma è un uomo di grande esperienza, sta facendo molto bene, è tutta la mia stima, le mie considerazioni.
04:03L'Europa e PNRR, soprattutto nel sud Italia, siamo un po' in ritardo, teme che saremmo costretti a restituire i soldi
04:10o ci sarà una soluzione per cui l'Europa capirà e potremo completare tutto?
04:15I ritardi sono dovuti purtroppo alla burocrazia, ci sono anche a mancanza di esperienza o mancanza di personale,
04:24però io credo che si possano e si debbano utilizzare tutti i fondi, vediamo cosa accadrà,
04:29si potrà pensare poi eventualmente, se fosse indispensabile, per causa di forza maggiore, chiedere anche un prolungamento.
04:36Però adesso lavoriamo per spendere tutto nei tempi più rapidi.
04:41Gaetano Martino, un riferimento per questa terra, per l'Italia e per l'Europa?
04:46Assolutamente sì, è uno dei padri fondatori, noi non possiamo non ricordare Alcide De Gasperi e lui per altri versi Altiero Spinelli,
04:56quindi gli italiani hanno dato un contributo a visioni sia pur diverse dell'Europa ma a tutti quanti a favore dell'Europa,
05:03certamente Gaetano Martino e De Gasperi hanno una visione diversa da quella di Spinelli,
05:07però gli italiani sono stati sempre grandi europeisti, a partire da un signore che si chiamava Dante Alighieri,
05:13il primo vero grande europeista è il padre della lingua italiana, Dante Alighieri,
05:16quindi l'Europa fa parte della nostra identità, della nostra cultura, vai a smentirlo.
05:23Questo non significa che non dobbiamo essere dei patrioti, ma si può essere patrioti italiani e buoni patrioti europei,
05:31io credo nel sovranismo europeo, quello sì.

Consigliato