Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
Pronto un progetto per cancellare il degrado e riqualificare un luogo ricco di storia e cultura ma mai valorizzato. Si tratta di Via delle Carceri, del Portale Cinquecentesco di Rocca Guelfonia e della Scalinata di Via Nicotra. Adesso servono solo i finanziamenti, si punta sui fondi Fua.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nuovi progetti che attendono di essere finanziati, nuovi documenti che fissano obiettivi e idee per valorizzare porzioni di città che versano in stato di abbandono e che invece potrebbero rappresentare poli di attrazione culturale e turistica.
00:13L'assessore Enzo Caruso continua ad implementare un parco progetti che punta ad intercettare fondi FUA con una serie di proposte di riqualificazione che toccano diverse aree della città.
00:23Una di queste è Via delle Carceri e il progetto definisce un intervento che ha come obiettivo generale la riqualificazione integrata di un ambito urbano di particolare valore storico e paesaggistico che oggi versa in condizioni di trascuratezza e isolamento.
00:38L'area coinvolta comprende Via delle Carceri, il portale cinquecentesco di Rocca Guelfonia e la scalinata di Via Nicotra.
00:45Servono 300.000 euro ed uno degli aspetti centrali dell'intervento è il recupero del portale cinquecentesco e della galleria sotterranea attualmente chiusa, praticamente sigillata.
00:56Il portale rappresenta un'importante testimonianza storica e architettonica, oggi poco visibile e priva di adeguata fruizione.
01:03La galleria, che un tempo collegava le carceri al castello, sarà ripristinata e resa accessibile, permettendo di valorizzare un percorso storico unico.
01:10Inoltre, gli ambienti interni potranno essere destinati a spazi espositivi per ospitare mostre tematiche o installazioni multimediali sulla storia di quel luogo.
01:20Si pensa anche all'installazione di illuminazione pubblica e artistica, alla realizzazione di un percorso pedonale turistico con nuovi arredi urbani, panchine, verde pubblico.
01:28Il documento, approvato in giunta, rappresenta l'atto preliminare per definire il futuro progetto di fattibilità tecnica ed economica.
01:36La presenza del portale di Rocca Guelfonia e dei resti delle carceri storiche rappresenta un unicum in ambito urbano ancora poco conosciuto.
01:45Inoltre, la vicinanza, con Piazza Duomo e l'area portuale, cuore pulsante dei flussi croceristici, rende l'area perfettamente inseribile in un futuro percorso pedonale storico-culturale.

Consigliato