Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18/06/2025
Il mondo incantato della Melevisione in compagnia di Milo Cotogno e di tutti gli amici del Fantabosco.
Trascrizione
00:00A presto!
00:30A cena con gli orchi!
00:47E in città lo perderai.
01:00Penne, ziti, perciatelli, pappardelle, vermicelli, tortiglioni, bucatini, rigatoni, quadratini e qualche cosa che chiamano pasta.
01:14Quando la mangi il pranzo è una festa e non dici mai basta.
01:18Ehi, ciao creatura! Come stai?
01:22Oggi Milo ha affidato a me il chiosco perché è andato a portare un regalo a Renocciola.
01:28Un bel pacco di spaghetti.
01:33Sì, questa mattina Milo è andato a Città laggiù e ha comprato un bel po' di pacchi di pasta.
01:40Ah, Città laggiù.
01:47Come dici?
01:48Trovi buffo regalare un pacco di spaghetti a un re?
01:52Beh, ecco, devi sapere che per noi Città laggiù è un mondo magico e misterioso.
02:00Ah, Città laggiù.
02:01Tutte le cose che vengono da Città laggiù per noi sono molto importanti.
02:05È fortunato, Milo, a poter sempre andare a Città laggiù.
02:09Già.
02:10Ascolta.
02:13Fila strocca cittadina, luna gialla lampadina, sole stanco di cartone, cielo bianco di cotone,
02:24lunghe notti brulicanti, luci affiotti strabilianti, lune e stelle di vetrine, fiumi e strade senza fine,
02:34fumo e puzza e frenesia, vino e pizza e allegria, chiasso e gente, bello e brutto, forse niente e forse tutto.
02:45Tutto quello che non hai in Città lo troverai e in Città lo perderai e in Città lo troverai e in Città lo perderai.
02:54Per noi, Città laggiù è un mondo lontano e magico, proprio come per te è lontano e magico il mondo dei regni di fiaba.
03:07Lo sai, oggi ho deciso di preparare un buon piatto di pasta per Fatalina e per Lofo.
03:13A te piace mangiare la pasta?
03:16Lo sai che Milo ha un libro bellissimo sulla pasta, adesso lo cerco, eh?
03:20Oh, no, qua non c'è, forse è nella sua biblioteca, vado a dare un'occhiata.
03:27Allora, la storia del foglio di carta.
03:36Uffa orca, sono davvero stuferrima, quel lupastro mi ha imbroglieggiato,
03:42mi ha chiesto una collanonzola di salsicciole per presteggiarmi la sua retonzola,
03:47ma questa retonzola non serveggia proprio a niente, sono ore e ore che aspetto
03:53e non si vede neanche un cinghiannolo piccolerrimo.
03:58C'è qualcosa che sfrusceggia qua dietro!
04:01Oh, ma che succede? Ma chi è?
04:12Lupo...
04:12Orchidea? Ma non bastava lupoluccio con queste reti?
04:16Oh, quante storiaccole!
04:18Uffa, sono davvero fortuna terrima!
04:23Che c'è, Orchidea? Non ti ho mai visto così preoccupata?
04:26Volevo aiuteggiare il mio scamorzolone che è più preoccupeggiato di me.
04:32Orcorubio? È preoccupato? E come mai?
04:35Perché questa sera arriva ad Orchiburgia l'orgomastro
04:38e il mio sfilanzato vuole cucinare per lui qualcosa di veramente orchesco,
04:43un cinghiannolo enorme, anzi, no, di più, un orsolo granderrimo.
04:50Non viene quasi mai l'orcomastro in visita al fantabosco, no?
04:54Orco no. Questa sera viene solo per naseggiare.
04:59Perché gli orcoli pensano che un orcolo che vive qui al fantaboscolo
05:05non è un vero orcolo.
05:07Per naseggiare?
05:09Ah, per controllare, vuoi dire. Ho capito.
05:12E quindi Orcorubio vuole preparare da mangiare all'orcomastro
05:15per dimostrargli di essere un vero orco anche se abita qui al fantabosco.
05:19Gnomattolo, ma tu?
05:24Io? Che cosa?
05:26Tu hai un sacco e uno spuzzo di fischiattoli per chiameggiare gli animalonzoli.
05:32Stai parlando dei miei richiami per gli animali?
05:35Sì, fischiattoli che servono per chiameggiare gli animalonzoli e dire
05:41vieni qui, vieni.
05:44E allora?
05:46Presteggiami un fischiattolo per gli orsoli.
05:49Anzi no, un fischiattolo per i popotami.
05:52Così io soffieggio nel fischiattolo, il popotamo arriva e giù crode.
05:58Mi dispiace Orchidea, ma questo non è proprio possibile.
06:01Tu non mi aiuteggi solo perché sono un'orcola.
06:06Ma no, Orchidea, ma come faccio ad aiutarti a catturare degli animali selvatici
06:10se sono l'ambasciatore degli animali?
06:13Nessuno simpateggia mai per gli orcoli.
06:16Ma no, Orchidea, non è così.
06:19Orchidea!
06:21Ci vediamo più tardi.
06:23Penne, ziti, perciatelli, pappardelle, vermicelli, tortiglioni.
06:33Ehi!
06:34Ciao creatura, hai visto?
06:35Ho finito di apparecchiare per me, per Ronfo e per Fatalina.
06:39È tutto a posto.
06:41Tovaglia, posate, piatti, bicchieri.
06:44Adesso non mi resta che andare a cucinare la pasta.
06:46Oh, sì, hai ragione, scusami.
06:51Eccolo qua, il libro sulla pasta.
06:54Linfa?
06:56Ciao, sorella.
06:57Ehi, ciao, fratello.
06:58Ehi, vedo che hai già apparecchiato.
07:00E questo è il libro della pasta.
07:03Sì.
07:05Fasi della lavorazione della pasta.
07:08Prima fase, il raccolto delle spighe di grano maturo.
07:11Sì, le spighe vengono raccolte e i chicchi di grano vengono macinati al mulino,
07:18che funziona sfruttando la forza dell'acqua del fiume.
07:22Così.
07:25E questo invece è un mulino che funziona sfruttando la forza del vento.
07:31Così.
07:33Nei mulini il grano viene macinato e si ottiene la semola.
07:37Poi la semola viene mescolata con l'acqua e si forma un impasto che viene messo negli stampi.
07:45E poi c'è la fase finale, l'essicatura.
07:49E dopo la pasta è finalmente pronta per essere cotta nell'acqua bollente.
07:55Guarda quanti tipi di pasta.
07:57Le farfalle, gli spaghetti, le penne.
08:02Eh sì, a città laggiù ci sono pignante e pignante tipi di pasta.
08:05Conchiglie, fusilli, orecchiette.
08:10Orecchiette?
08:12Sì, orecchiette.
08:14Guarda, Milo mi ha anche portato un pacco da città laggiù.
08:20Mamma gnoma.
08:22Sembrano davvero delle piccole orecchie.
08:25Sì, è vero.
08:27Ehi, un momento.
08:29Mi è venuta in mente un'idea.
08:31Che idea?
08:32Sì, allora, mentre venivo qui ho incontrato Orchidea.
08:37Era molto preoccupata e voleva che le prestassi uno dei miei richiami per gli animali.
08:41Sta cercando di far fare bella figura al suo sfilanzato.
08:47Non capisco.
08:49Questa sera arriverà all'orcomastro e Orcorubio voleva preparargli qualche cosa da mangiare di veramente orchesco.
08:55Orchidea voleva uno dei tuoi ricami per riuscire a catturare qualcosa di speciale per l'orcomastro.
09:05Sì, e c'è rimasta un po' male quando gli ho detto che non potevo aiutarla nel suo progetto di catturare un popotamo.
09:12In fondo sono l'ambasciatore degli animali io, no?
09:15Beh, certo.
09:16E insomma, penso però mi sia venuta in mente un'idea per aiutare Orchidea a far fare bella figura a Orcorubio.
09:24Le orecchiette.
09:26Le orecchiette?
09:27Tu vuoi che Orcorubio faccia credere all'orcomastro che queste...
09:34Oh, no, Ronfa, non funzionerà mai.
09:36Ma sì, certo che funzionerà.
09:38Sarà un piatto di orecchiette di bumbo di città laggiù con sugo piccante di salsicciole.
09:47Sì, ci crederà Orchidea, Orcorubio e soprattutto l'orcomastro.
09:52Se lo dici tu.
09:54Ma sì, sì, andiamo però, non c'è un pignuto da perdere.
09:57Dobbiamo cucinarle.
09:59L'orcomastro sta per arrivare.
10:06Sono in ritardo, sono in ritardo, sono in ritardo.
10:09L'inferofo mi staranno già aspettando al chiosco.
10:13Non ce la faccio ad andare dall'ognomo a Orafo.
10:20Potrei fare così.
10:21Vado al chiosco, mangio la pasta con l'inferofo e poi dopo vado dall'ognomo a Orafo a far lucidare la pietra dell'anello di re salmone.
10:30Sì, faccio così.
10:32Ecco qua.
10:37Aiuto!
10:39Orco, no!
10:41Ma anche tu adesso, Orchidea, conquistarete.
10:43Ma non bastava l'upolucio?
10:44Gli anima lontori non arriveggiano.
10:47Lupoluccio mi ha imbroglieggiata.
10:49Orchidea, mi senti?
10:51Nessuno aiuteggia mai gli orcoli.
10:54Orchidea, mi liberi?
10:56Sì, ti libereggio.
10:57Ma prima?
10:58Orchidea, liberami subito con la questa rete.
11:01Sì, io ti libereggio.
11:02Ma tu devi dirmi la filastroccola per far arrivare qui orsoli, cinghagnoli, popotami, altrimenti Orconocche non ti libereggio.
11:13Sì, va bene, te la insegneggio.
11:15Adesso mi liberi?
11:16Sì, Orcosì, subiterrimo.
11:20Quanto ci hai messo!
11:23La filastroccola!
11:24Eh, va bene.
11:26Dunque, ti serve una filastroccola per gli orsoli?
11:30Non solo per gli orsoli, per i cinghagnoli, i popotami, i leofanti e tutte le altre bestiaccole più granderrime.
11:40Sì, allora aspetta, fammi pensare.
11:43Fammi pensare.
11:46Sì, ecco, ecco, mi è venuta proprio una filastrocca che fa per te.
11:52Uno, due, gattore, bestiaccole tutte a me.
11:57Ma è piccolerrima.
12:01Sì, è corta, è più facile, è meglio, no?
12:04Allora ti riproveggio subito, eh?
12:06Ecco, sì.
12:08Uno, due, e re...
12:11No, non era così.
12:14Uno, due, re, gatto...
12:19Uno, due, re, gatto, bestiaccole tutte qui, altrimenti vi frantumeggio.
12:24Fatonzola!
12:28Fatonzola!
12:30Ma la Fatonzola è scappeggiata!
12:38Hai ragione, Ronfo.
12:41Con questo sugo rosso le orecchiette fanno davvero impressione.
12:45Sono sicuro che Orcorubio e Orchidea crederanno davvero si tratti di orecchiette di Bumbo.
12:50E soprattutto ci crederà l'orcomastro di Orchiburgia.
12:55Sono arrivata appena in tempo.
12:58Scusate il ritardo.
13:01No, Fatalina, non è per noi questa pasta.
13:03Ah, no?
13:04L'abbiamo preparata per Orchidea.
13:06Sì, sono orecchiette per l'orcomastro che è venuto a far visita a Orcorubio.
13:12Orecchiette?
13:12Sì, orecchiette.
13:14È uno dei tanti tipi di pasta di città laggiù.
13:17Vedi, si chiamano orecchiette perché hanno la forma di orecchiolette neronzole di Bumbo di città laggiù.
13:25Ho una vera squisitezza per Orcoli.
13:27Orcorubio farà un vero figurone con l'orcomastro.
13:30Sì, Orchidea e Orcorubio volevano qualcosa di veramente orchesco da offrire all'orcomastro.
13:36È più orchesco di così.
13:38Sì, però io ero preoccupata di non arrivare in tempo nell'appuntamento con voi.
13:43Se avessi saputo che vi stavate preoccupando dei problemi di Orchidea e Orcorubio.
13:47Ecco, non mi sarei precipitata così.
13:50Scusa, Fatalina.
13:51Ma no, è solo che avrei avuto il tempo di passare dall'ognomorafo.
13:56E cosa dovevi fare dall'ognomorafo?
13:59Devo lucidare la pietra dell'anello di Re Salmone che è qui nel...
14:03No, non c'è più il sacchettino.
14:05Ma dove l'ho messo?
14:07Devo subito andare a ritrovarlo.
14:08Ehi, Fatalina, aspetta.
14:10Io vado ad aiutarla a cercare l'anello.
14:12Ci vediamo dopo, sorella.
14:14Oh, che guaio.
14:17Hai visto, creatura, che cosa è successo?
14:19Fatalina ha perso l'anello di Re Salmone.
14:23È l'anello che serve ai re del regno di Oltracque
14:27per comprendere e parlare la lingua di tutti gli animali.
14:31È solo che è un anello che può essere usato solamente dai re del regno di Oltracque.
14:38Se qualcun altro indossa l'anello di Re Salmone,
14:41all'inizio sì, comprende e parla la lingua del primo animale che incontra.
14:46Ma appena si sfila l'anello,
14:50oh beh, ha una bruttissima sorpresa.
14:53Non riesce più a parlare come prima.
14:54Speriamo che Fatalina riesca a ritrovare subito quell'anello.
15:06Gli animalonzoli non arriveggiano.
15:08Il lupastro mi ha imbroglieggiata.
15:11La fatonzola mi ha imbroglieggiata.
15:13Tutti mi hanno imbroglieggiato.
15:15E nessuno mi ha aiuteggiata.
15:17Nessuno aiuteggia mai gli orcoli.
15:21Eh?
15:22Ma...
15:23Ma che cosa sbrilluccica qui dentro?
15:33Un anellonzolo!
15:36Mamma orca!
15:37È bellerrimo!
15:39Orchidea!
15:43Orchidea!
15:43Ha fatto onzola, prima sei scappeggiata!
15:46Sì, scusa, Orchidea, ma adesso ho un problema.
15:48Ho perso l'anello di Re Salmone.
15:50Un anellonzolo?
15:52Sì, è l'anello che usa Re Salmone per parlare tutte le lingue degli animali.
15:57Io non lo trovo.
15:59Qua non c'è.
16:01Ma neanche...
16:03Devo subito trovarlo!
16:07L'anellonzolo per parleggiare le lingue delle bestiaccole.
16:12Allora, questo anellonzolo è migliorimo dei fischiotti di rompo.
16:22Vediamo un po' se funzioneggia.
16:25Orchidea!
16:33Orchidea!
16:47Orchidea!
16:49Crac!
16:50Crac!
16:50Crac!
16:51Crac!
16:53Oh no!
16:56Orchidea, non spaventarti.
16:58Ma perché hai indossato l'anello di Re Salmone?
17:01Vabbè, non preoccuparti.
17:02Ora Fatalina metterà tutto a posto.
17:12Crac!
17:13Crac!
17:13Crac!
17:13Crac!
17:14Crac!
17:14Crac!
17:14Ma insomma, Orchidea, prova a sfilare questo anello, così capirai in che guaio ti sei cacciata.
17:25Crac!
17:27Crac!
17:28Hai visto che pasticcio?
17:30Crac!
17:30Vedrai, Fatalina saprà rimettere tutto a posto.
17:33Andiamo subito a cercarla.
17:34Crac!
17:35Andiamo, Orchidea, andiamo.
17:36Crac!
17:37Crac!
17:37Ehi, hai visto, caratura, com'è bello?
17:40È un mobile.
17:42E se vuoi, puoi provare a farlo anche tu.
17:45Guarda, ti spiego come si fa.
17:49Hai bisogno di un po' di filo colorato, di un po' di pasta, nastro adesivo e forbici dalla punta arrotondata.
18:02Per prima cosa devi prendere uno zito, così, e infilarci dentro il filo.
18:09Io questo l'ho già fatto, vedi?
18:13E poi hai bisogno di altri quattro pezzettini di filo.
18:17E su ogni filo attaccherai della pasta.
18:20A me manca l'ultima.
18:21Guarda.
18:23Prendiamo un maccherone, lo infiliamo così.
18:27E poi facciamo due piccoli nodini.
18:35Uno
18:35e due.
18:41E adesso possiamo provare a prendere una farfallina.
18:46Ecco qua.
18:46e anche qua la leghiamo con due nodini.
18:55Uno
18:56e due.
19:02Con le forbici
19:03tagliamo il pezzetto di filo che avanza,
19:08così.
19:08E adesso leghiamo
19:12l'ultimo filo al nostro zito.
19:18Poi
19:33con del nastro
19:35adesivo
19:37lo fissiamo
19:39in modo che non scorra.
19:41Così.
19:44E adesso
19:45ecco qua pronto
19:48il nostro
19:49mobile.
19:52Non è bellissimo?
19:54Linfa!
19:56Ciao, creatura.
19:57Hai trovato l'anello di re salmone?
19:59No, Linfa.
20:00Allora andiamo insieme a cercarlo.
20:01Sì.
20:02Vieni.
20:03Linfa!
20:04Fatalina!
20:05Ho ritrovato il tuo anello.
20:07Grazie, Ronfo.
20:09Cra!
20:09Cra!
20:11Cra!
20:11Cra!
20:12Oh, no!
20:13Vuoi fare qualche cosa per Orchidea, Fatalina?
20:16Cra!
20:17Bra!
20:18Posso provarci?
20:22Bacchetta magica,
20:24matita bella,
20:25di sopra scrivi,
20:26di sotto cancella,
20:28magica gomma,
20:29gomma di fata,
20:31cancella l'ultima magia sbagliata!
20:33Mamma orca!
20:38Sì, adesso parleggio di nuovo.
20:40Oh, brava, Fatalina!
20:42Sì, brava.
20:44Orchidea,
20:45tu,
20:45tu avevi trovato l'anello di re salmone,
20:48ma perché non mi hai detto nulla?
20:51Sì,
20:52ho sbaglieggiato,
20:53ma cosa poteggiavo fare?
20:54nessuno di voi
20:55ha muoveggiato un ditonzolo
20:57per aiuteggiarmi!
20:58Ah, davvero Orchidea?
20:59Ah, davvero?
21:00E allora guarda qui.
21:05Il piatto da offrire questa sera all'orcomastro.
21:09Orecchiette di bumbo di città laggiù
21:11in salsa piccante di salsicciole.
21:14Farete un figurone con l'orcomastro.
21:16Orecchionzole?
21:20Orchidea,
21:21non sarà la prima volta che mangi...
21:23Orecchionzole di bumbo di città laggiù.
21:26Orco no.
21:28Grazierime a tutti.
21:30Grazierime.
21:31Orchidea,
21:32Orchidea,
21:33ascolta,
21:34ma prima
21:35di che cosa stavi parlando con la rana?
21:38Perché ad un certo punto
21:39ho avuto l'impressione come...
21:41come se steste parlando di me.
21:43Ah,
21:44di te?
21:46Orco no.
21:47E poi che cosa ti importeggia
21:49di una ranonzola bocca all'argola?
21:51Scusa,
21:52ma la rana,
21:53per caso,
21:54non è contenta del mio lavoro
21:56di ambasciatore degli animali?
22:01Orchidea,
22:02rispondimi,
22:03per favore.
22:04Ehi,
22:05creatura,
22:06hai visto che avventura?
22:07Beh,
22:07adesso scusami,
22:08ma ti devo salutare.
22:09Devo andare a preparare
22:10un buonissimo piatto di pasta
22:12per Ronfo e per Fatalina.
22:13L'avevo promesso.
22:14Ma tu mi raccomando,
22:15torna presto a trovarci.
22:16Noi saremo sempre qui ad aspettarti.
22:18Ciao!

Consigliato