Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
G7 in Canada: dichiarazione congiunta contro arma nucleare dell'Iran, Trump lascia in anticipo il vertice per seguire guerra

La dichiarazione congiunta dei leader chiede anche la de-escalation militare nella regione. Trump ha visto Meloni poi è rientrato a Washington al termine del primo giorno di vertice per seguire la guerra, senza incontrare il leader ucraino

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/06/17/g7-in-canada-dichiarazione-congiunta-contro-arma-nucleare-delliran-trump-lascia-in-anticip

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I leader del G7 in Canada hanno firmato lunedì una dichiarazione congiunta in cui hanno condannato
00:06l'Iran e detto no a un'arma nucleare. Il documento è stato condiviso dai leader
00:11dell'Unione Europea presenti al vertice a Kananaskis, nelle montagne rocciose canadesi.
00:17L'Iran è la principale fonte di instabilità e terrorismo nella regione. Siamo stati chiari
00:22sul fatto che l'Iran non potrà mai possedere un'arma nucleare. Esortiamo anche a una più
00:26ampia de-escalation in Medio Oriente e incluso un cessato del fuoco. A Gaza si legge ancora
00:32nel testo. Al termine della prima giornata del G7 il presidente degli Stati Uniti è tornato
00:37a Washington per seguire l'evolversi della guerra tra Israele e Iran. Donald Trump ha fatto
00:42in tempo a incontrare la premier Giorgia Meloni per parlare di Medio Oriente e a firmare un
00:47accordo commerciale con il britannico Keir Starmer. In base all'accordo gli USA ridurranno
00:52i dazi sul settore auto e aerospaziale del Regno Unito, mentre sull'acciaio si continua
00:57a trattare. La partenza anticipata di Trump ha fatto saltare diversi bilaterali previsti
01:02per il secondo giorno di vertice, tra cui quello con il leader ucraino Volodymyr Zelensky.
01:07Il presidente USA ha chiesto peraltro che il G7 torni un G8 con la Russia espulsa nel 2014
01:13e diventi magari un G9 ammettendo la Cina.

Consigliato