00:01Next, Sguardo al futuro, con Davide Gianluca Porro.
00:05Anche alla luce dei due conflitti che abbiamo alle porte, anticipo un po' il tema ma so che devi scappare, quindi volevo un tuo punto di vista proprio su Unione Europea in rapporto a Ucraina e Medio Oriente, insomma, questa Unione Europea un po' bellicista.
00:22Ecco, esatto, questa Unione Europea ha preso una svolta decisamente bellicista, sta sostenendo a tutti i costi, praticamente si è fatta una specie di portavoce delle istanze della Nato, sta sostenendo a tutti i costi lo scontro con la Russia e di fatto è qui che io vedo comunque il collegamento con i padri fondatori che l'hanno voluta
00:51e che l'hanno voluta in funzione fortemente, all'epoca antisovietica e oggi antirussa, però qual è il futuro? Veramente dipenderà da cosa succede, oramai sono i due campi di guerra, perché non abbiamo più solo l'Ucraina, che poi l'Ucraina è la guerra della Nato contro la Russia in Ucraina, adesso abbiamo il Medio Oriente.
01:13Secondo me dipenderà molto anche da quello che succede negli Stati Uniti, perché un'Unione Europea e un'Europa che non ha più un'infusione, non solo in termini finanziari, ma anche di ispirazione proprio dall'America, è un po' un'Europa monca, quindi dipenderà da cosa succede.
01:33Trump sta facendo una specie di guerra al Deep State che porta avanti già dalla sua precedente amministrazione, adesso si ritrova con una sorta di rivoluzione colorata in casa,
01:46dipende molto se riuscirà, però poi dipende molto da quanto Trump è al comando, perché lui si sostiene prima una cosa poi sostiene l'altra, ha sostenuto di non avere avuto contezza assolutamente del fatto dell'attacco che stavano preparando contro le basi dei sottomarini nucleari russi,
02:15ma questo è ancora più grave in se stesso perché vuol dire che lui non è al comando, quindi dipenderà secondo me molto da quello che succede negli Stati Uniti, se lui prenderà in mano la situazione avrà la forza, oltre che la volontà di imporre un cambio di direzione.