Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Trascrizione
00:00Allora, noi come sapete abbiamo messo la casa, uno dei temi che abbiamo messo al centro di questi primi mesi di iniziativa politica e amministrativa nelle zone.
00:13Questo che andiamo ad illustrare oggi è il primo patto concreto che in qualche modo abbiamo messo in pista e andremo a realizzare nei prossimi mesi e nei prossimi anni,
00:23e però credo anche sia uno dei più significativi. Lo dico in uno slogan, lo scopo è azzerare l'attuale patrimonio inutilizzato per carenza di manutenzioni da parte del pubblico.
00:37Noi abbiamo registrato come in tutte le altre regioni italiane uno stock significativo di immobili pubblici,
00:45quindi in case popolari che attualmente non sono utilizzate da nessuno per carenza di manutenzioni.
00:50E' una situazione che si trascina da anni ovviamente non per scarsa capacità amministrativa di che ne abbia la responsabilità,
00:58ma per carenza di risorse. Credo siamo a tutti che il sistema dei cali popolari si rende purtroppo su un equilibrio molto instabile,
01:05su una carenza storica di risorse nazionali, ragione per cui si è creato negli anni uno stock di immobili che ha,
01:12in particolar modo, bisogno di litiamenti manutenzioni superiori ai 20.000 euro d'appartamento sostanzialmente,
01:18che chiaramente viene accantonato perché si dà la precedenza naturalmente alla ristrutturazione di quelli che hanno posti più bassi.
01:24In questo passito noi oggi siamo arrivati ad avere almeno 4.800 alloggi inutilizzati in regione Emilia Romagna,
01:32che è un patrimonio importante.
01:33Il primo piano dà la prima azione, quella più semplice, tra virgolette,
01:39e quella che probabilmente destra anche, credo, giustamente il maggior scapore dal punto di vista dei dati a nostra disposizione,
01:50cioè quella degli immobili di proprietà pubblica non utilizzati,
01:55in un quadro nel quale tante famiglie faticano a trovare una risposta abitativa,
02:01non solo la parte dell'emergenza abitativa,
02:05ma anche tante famiglie che sarebbero assolutamente in grado di garantire il pagamento di un affitto proporzionato al proprio reddito,
02:16ma che oggi non trovano una risposta.
02:19Non la trovano in maniera pesantissima nelle principali città delle Emilia Romagna,
02:25delle città, diciamo, nelle quali si somma la densità abitativa,
02:30la presenza di studenti universitari e il flusso turistico.
02:34Quando nelle nostre città si sommano questi tre elementi,
02:38l'emergenza abitativa esplode.
02:39Grazie.
02:40Grazie.
02:41Grazie.
02:42Grazie.
02:43Grazie.

Consigliato