Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Inaugurato questa mattina all’Istituto Marino di Mortelle il Centro Diurno sull’Autismo. Atteso da anni, rappresenterà un punto di riferimento per centinaia di famiglie che devono fare i conti con lo spettro dell’autismo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il punto di riferimento per il polo metropolitano che mancava nell'assistenza
00:05all'autismo, atteso, voluto, è stato inaugurato questa mattina al Polo Blu
00:09dell'Istituto Marino di Mortello, il primo centro di urno per l'autismo della
00:13città, che va ad aggiungersi a quelli di inizia di Sicilia, Barcellona e Naso. La
00:18nuova struttura offre un ambiente protetto, stimolante, con un personale
00:21sanitario specializzato, dedicato all'assistenza e alla formazione dei
00:25giovani utenti. Sono delle fasce che non vorrei definire deboli ma che definirei
00:32più che altro bisognose di un'attenzione particolare, che non deve essere solamente
00:37l'attenzione all'aspetto terapeutico riabilitativo ma a quanto ciò che è
00:42necessario per creare quella rete che abbatta lo stigma e che dia al nostro
00:49paziente la capacità di poter essere un cittadino a pieno titolo. Alla cerimonia
00:54erano presenti il sindaco Federico Basie, la prefetta Cosima Distani, l'assessora
00:58alle politiche sociali Alessandra Calafiore, i deputati regionali Pino
01:02Galluzzo, Calogero Leanza, Alessandro Ordeleu, il deputato nazionale Daphne
01:06Musolino, la senatrice Ella Bucalo, i dirigenti dell'aspo Nina Santisi, Pippo
01:10Rao e Santina Patanè, il direttore del CNR Giovanni Pioggia, rappresentanti sindacali,
01:16associazioni e numerose famiglie dei ragazzi autistici. E proprio per centinaia di
01:21famiglie è una risposta importante, un passo decisivo verso l'inclusione e il
01:26sostegno dei ragazzi autistici. L'apertura di questo centro è fondamentale,
01:30sicuramente è soltanto una tappa, ancora c'è tanto da fare. La situazione è
01:35veramente complicata perché le problematiche legate al disturbo
01:40dello spettro autistico sono tante, sono diverse, le famiglie hanno bisogno di
01:44supporto e di aiuto, questo è sicuramente un primo passo importantissimo.
01:49Offrirà assistenza inizialmente ad una ventina di ragazzi, 10 minori e 10
01:54adolescenti e adulti che verranno segnalati dai servizi territoriali di
01:58salute mentale e di neuropsichiatria infantile.

Consigliato