Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
https://www.pupia.tv - Trapani - Il recupero della casina liberty all’interno della Villa Margherita
Uno dei 25 progetti del PNRR, intercettati dal Comune di Trapani, ha consentito il recupero della casina liberty all’interno della Villa Margherita. . (16.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Trapani in cammino significa anche collaborazione col territorio e per l'appunto oggi nel presentare
00:08la quasi ultimazione dei lavori, in giro di un mesetto ce la facciamo, di questo monumento
00:15che viene recuperato a servizio della città, mi piace ringraziare la Fondazione dell'Ordine
00:21degli Achitetti che ci ha donato allora, grazie ad alcuni professionisti trapanesi innamorati
00:26e la propria città che ha donato gratuitamente il progetto che poi ne abbiamo ricandidato
00:32in varie misure fin quando abbiamo tenuto un finanziamento dal PNRR per quasi 200 mila
00:39euro circa. Ecco, nel cuore dell'estate restituiremo questo bellissimo monumento alla città, a Villa
00:50Margherita che ha bisogno ancora di tanti interventi e cammin facendo, proveremo a farli tutti.
00:56Un altro bene della città, chiuso per tanti anni, che noi riconsegniamo alla fruizione
01:04pubblica, è un piccolo edificio Liberty che una volta c'era una scuola materna, poi per
01:13tanti anni chiuso, adesso riaperta e ristrutturata con grande sapienza, non solo per riportare alla
01:20luce la bellissima facciata Liberty, i freggi, ma anche la destinazione sia dell'edificio che degli
01:27spazi pertinenti davanti e dietro. Un cortile all'interno della Villa Margherita che adesso è
01:35ripulito e sistemato, pertinente appunto a questo edificio dove speriamo poter ospitare piccole
01:42iniziative culturali sia perché siamo lateralmente al teatro Giuseppe Di Stefano, quindi idealmente
01:49potrebbe anche diventare quasi il foyer del teatro durante anche gli intervalli, ma durante
01:55tutto il giorno potrebbe anche ospitare iniziative di lettura culturali in genere per piccoli
02:02e grandi. Siamo particolarmente orgogliosi anche perché è un recupero di un altro manufatto
02:09Liberty che in questa città ha tanto e quindi rientra in una valorizzazione, in un recupero
02:17complessivo di un pezzo di storia di questa città.
02:20E' dunque un appello alle librerie, alle associazioni, ai rappresentanti dei comitati di nuclei di famiglie
02:29che con bambini vogliono godersi Villa Margherita anche in un momento diverso. Fatevi avanti, avanzate
02:37le proposte, indirizzatele al comune, all'assessorato alla cultura, faremo un tavolo tecnico più
02:42avanti per valutare come poter programmare poi una funzione pubblica e collettiva di questo
02:47bene che come ha detto Rosalia viene restituito alla città.

Consigliato