Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/06/2025
Trascrizione
00:00Il terzo mandato è la legge italiana, sono anni che esiste questa legge, quindi noi riteniamo che non ci siano le ragioni per cambiarla, perché poi bisognerebbe cambiarla pure per i sindaci, perché i presidenti di regione sì e i sindaci no, quindi allora diventerebbe un argomento molto più complicato, non una cosa da fare in fretta e furia.
00:25Perché questa non è una scelta la nostra che è ad persona, riteniamo soltanto che in un paese dove il presidente di regione nel suo territorio ha più potere del presidente della Repubblica in Italia o del presidente del Consiglio in Italia, si debbano evitare incrostazioni di potere.
00:46Lei ha fatto parole molto due, revocando Hitler e Mussolini.
00:50Mi è stato detto, ma questa no, io non l'ho detto, se uno mi fa una domanda poi bisogna riportare anche la domanda, perché se si estrapola una risposta dalla domanda diventa difesa.
01:03È una questione di democrazia, ma perché se il popolo vuole che uno rimanga ancora al governo, mi ho detto, il popolo aveva votato pure per Hitler e Mussolini, non è questa una buona ragione,
01:12ci devono essere per dire che si può fare tutto utilizzando il voto. Bisogna far sì che lo Stato abbia delle regole che impediscano tentazioni di potentati locali.
01:28Questo fa parte della nostra cultura, professionisti del potere politico, non c'entra niente con il Parlamento.
01:39No, ma i deputati lo possono fare, ma il deputato non ha potere sicuramente. Il ruolo del deputato è quello del legislatore e di controllare l'attività del governo.

Consigliato