Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
Trascrizione
00:00Quello che vedete alle mie spalle è l'M345, il nuovo elivolo sviluppato da Leonardo per
00:09l'aeronautica militare e per l'addestramento dei suoi nuovi futuri piloti militari, un
00:13concentrato di tecnologia, prestazioni ed affidabilità.
00:21Una delle caratteristiche principali dell'M345 è quella di avere prestazioni superiori ai
00:27velivoli turboprop, ma con costi decisamente comparabili.
00:33Il cockpit dell'M345 è stato appositamente disegnato e pensato per addestrare i nuovi
00:39ragazzi nativi digitali, quelli che saranno i piloti militari del futuro sui velivoli da
00:44difesa più moderni. Una cabina progettata intorno al pilota con un head-up display, tre MFD
00:50completamente digitali e touchscreen, e due schermi che ci fanno vedere le prestazioni
00:57del momento, le posizioni delle superfici e tutto quello che serve al pilota per governare
01:02il velivolo.
01:08L'M345 non è solo un velivolo, ma un vero e proprio insieme di sistemi addestrativi.
01:13Uno di questi è il simulatore di volo, che risponde alle ultime tecnologie in questione
01:18di realismo.
01:22Il sistema addestrativo di Leonardo, composto da M345 ed M346, è un unico a livello mondiale.
01:29È un sistema in servizio e indiscutibilmente il più avanzato in Europa. Il sistema M345
01:35è un sistema semplice, smart ed efficiente. La sua caratteristica principale è quella
01:40di essere un turbojet e questo permette una transizione semplice dall'M345 all'M346, quindi
01:47da una fase iniziale intermedia a una fase più avanzata.

Consigliato