00:00L'expo bresciano non decolla ma comunque tiene. Nel primo trimestre 2025 si registra infatti un lieve calo dello 0,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, tendenziale, con un valore assoluto pari a 5 miliardi e 77 milioni.
00:17A rilevarlo sono i dati Istat elaborati dall'Ufficio Studi di Confindustria Brescia e da Confapi Brescia. Il dato, non certo entusiasmante, è comunque meno negativo dell'avvio dello scorso anno, quando il confronto con il primo trimestre 2023 aveva fatto registrare una pesante contrazione di circa l'8%.
00:36Si assiste quindi a una tenuta dei flussi commerciali ma non ancora un recupero dei livelli persi nel 2023 e inizio 2024. Se si esclude il quarto trimestre 2024, che fa segnare un più 2,5%, che aveva dato qualche elemento incoraggiante per sperare in una graduale ripresa dell'exporto a Bresciano, quest'ultima rilevazione conferma la stagnazione dei flussi che dura da 12 mesi.
01:04Nel confronto regionale e nazionale, Brescia appare l'area più penalizzata. La Lombardia evidenzia un incremento contenuto dell'1%, mentre il dato nazionale, con un più 3,2%, registra la migliore performance.
01:17Sul fronte opposto le importazioni continuano a crescere. Nel primo trimestre registrano un incremento del più 6,6% sullo stesso periodo del 2024.
01:28Per questa ragione, anche se a 1,9 miliardi, il saldo commerciale resta positivo rispetto a un anno fa, perde oltre 200 milioni.