Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/06/2025
In questo focus previdenza ci occupiamo dei recenti chiarimenti INPS sul Bonus Anziani e sulla validità dell'ISEE del nucleo familiare ristretto.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#bonusanziani #prestazioneuniversale #inps
___
bonus anziani
bonus anziani INPS
bonus anziani ISEE
prestazione universale
assegno di assistenza
indennità di accompagnamento
requisiti bonus anziani
domanda bonus anziani
aiuti anziani
contributi economici anziani
bonus anziani 80 anni
bonus anziani ISEE 6000 euro
bonus anziani non autosufficienti
come richiedere bonus anziani
ultime notizie bonus anziani

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bonus anziani. Arrivano nuovi chiarimenti IMSS sulla questione ISEE e composizione del nucleo familiare.
00:08Perciò vediamoli nel dettaglio.
00:10Come sappiamo, la prestazione universale, meglio conosciuta come bonus anziani,
00:16è un contributo economico destinato alle persone anziane non autosufficienti
00:21che hanno almeno 80 anni e un livello di bisogno assistenziale gravissimo.
00:25Il bonus è composto da una quota fissa, che sarebbe l'indenità di accompagnamento,
00:30e una quota integrativa, chiamata assegno di assistenza.
00:34Questo assegno può arrivare fino a un massimo di 850 euro
00:37e si può utilizzare per le spese del lavoro di cura e assistenza svolto dai lavoratori domestici
00:43oppure per l'acquisto di servizi destinati al lavoro di cura e assistenza.
00:48Per ricevere la prestazione universale è necessario avere un ISEE più basso di 6.000 euro
00:53e con il messaggio numero 1842 del 10 giugno,
00:58IMSS ha fornito ulteriori chiarimenti proprio sulla questione dell'ISEE.
01:03Nello specifico, l'istituto spiega che per ricevere il bonus anziani
01:07è valido anche un ISEE che fa riferimento a un nucleo familiare ristretto.
01:12In altre parole, per la prestazione universale è possibile presentare l'ISEE
01:17relativo al solo beneficiario della misura.
01:19L'importante è comunque non superare la soglia dei 6.000 euro.
01:24In ultimo, l'istituto aggiunge che provvederà a riesaminare tutte le domande già presentate
01:29e ad accettare quelle presentate con ISEE relativo a un nucleo familiare ristretto.
01:35E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato