- 10/06/2025
Conduce Giovanni Di Marco
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera l'antrepima del nostro Tg delitto reina in apertura perché dopo quelle sull'omicidio
00:13di Persanti Mattarella la procura di Palermo ha deciso di riaprire indagini anche relativamente
00:18all'agguato che è costato la vita nel 79 all'allora ex leader provinciale della democrazia cristiana.
00:24E poi parleremo del Bayesian perché domani riprenderanno le operazioni per riportare a Galla il Beliero
00:31fondato a Porticello nell'agosto del 2024. È previsto però soltanto l'utilizzo di roboniente sub dopo la morte del subacuo
00:40appunto olandese. Ancora sanità con le attese infinite. In Sicilia le liste si allungano ancora pendenti
00:48circa 200.000 prenotazioni. E poi incendi 11 in poche ore nell'isola impegnati tanti uomini della forestale
00:56vigili del fuoco e della protezione civile. Un po' in tutte le province. E ancora la differenziata porta a porta
01:02perché fra qualche giorno dal 20 giugno il via a Palermo a San Lorenzo e poi da luglio dal 18
01:08Sotto Cruillas e Pallavicino. Intanto a Palermo arriva un'app che aiuta i cittadini a fare la differenziata
01:15in modo corretto. E ancora per gli spettacoli il Taormina Film Fest con Michael Douglas che è arrivato
01:22appunto in Sicilia. Per il calcio Palermo e Pisa hanno trovato l'accordo per il Pippo Inzaghi
01:29e il club Rosa Nero nel frattempo pensa di riportare in Sicilia il centrocampista Elia. Fra poco.
01:38Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
02:08Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:38Q o style? Con New Form puoi avere entrambi. Quando scegli un extravergine cosa metti sul piatto?
03:01Olio Pantaleo, il sole in tavola.
03:27Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla Regione Sicilia,
03:34offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza. Gli operai e i lavoratori
03:39possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica.
03:43Effettiamo i corsi antincendio, PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota
03:49su funi, abilitazione e macchine operatrici come prevede l'accordo Stato-Regione.
03:54Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende.
03:59Divulghiamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
04:03Lo sapete che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine
04:12vegetale. Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere
04:17gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari. Natural Bibo, adesso lo sai.
04:33Delitto reina dopo 46 anni, la procura riapre le indagini, la DIA acquisisce video e foto
04:45sul luogo della sparatoria e riprende quota l'ipotesi di un'unica pista per gli omicidi
04:49di Persanti Mattarella e dell'allora leader provinciale della DC.
04:55Riprenderanno domani le operazioni per riportare a Gallo il Baiesian il veliero affondato a Porticello
05:00la notte del 19 agosto del 2024. Serviranno altri 16 giorni per completare il recupero.
05:06Al momento previsto l'utilizzo soltanto di robot, niente sub.
05:12Riecco la sanità delle attese infinite. In Sicilia le liste si allungano ancora.
05:16L'assessore Faraoni convoca i manager di Aspe e ospedali pendenti circa 200.000 prestazioni.
05:2311 incendi in poche ore sono divampati in Sicilia. Impegnati gli uomini della forestale,
05:28i vigili del fuoco e della protezione civile.
05:33Una faida per 200.000 euro. Ecco perché si spara allo Zen di Palermo.
05:37Due famiglie in lotta all'ultimo sangue a causa di una partita di droga non pagata
05:41e per un risarcimento non versato dopo l'accoltellamento di uno dei contendenti.
05:45Differenziata porta a porta dal 20 giugno il via a San Lorenzo e dal 18 a Cruillas e Pallavicino.
05:53Intanto a Palermo arriva un'app che aiuta i cittadini a fare una corretta raccolta differenziata.
06:00Taormina Film Fest via la settuntonesima edizione con Michael Douglas,
06:04un festival che celebra le donne. Stamattina la conferenza stampa,
06:07una lunga sfilata di divi del cinema da oggi fino al 14 giugno.
06:10Il calcio, Palermo e Pisa hanno trovato l'accordo per Inzaghi.
06:15Intanto il club rosa-nero si muove per rinforzare l'organico
06:18e tra i nomi fatti c'è anche quello di Salvatore Elia dello Spezia,
06:21già in rosa-nero con Corini, tre anni fa.
06:25Dunque come avete sentito dai titoli, dopo quelli sull'omicidio di Piazzanti Mattarella,
06:30la procura riapre le indagini sul lagguato costato la vita all'ex segretario provinciale della DC,
06:36Michele Reina, assassinato il 9 marzo del 79 a Palermo.
06:40Si apre uno spiraglio, ma non è stato solo un delitto di mafia,
06:46ha detto Marina Pipitone Reina, la vedova di Michele Reina.
06:49Sentiamo Donata Calabrese.
06:52Ripartono le indagini su due delitti eccellenti,
06:55quello di Piazzanti Mattarella e quello che costò la vita
06:58all'ex segretario provinciale della DC Michele Reina,
07:01assassinato a Palermo 46 anni fa.
07:03La DIA, su richiesta della DDA di Palermo,
07:06sta acquisendo video e foto girati sul luogo dell'agguato.
07:09Per l'omicidio di Reina sono già stati processati e condannati i membri della cupola.
07:14Reina fu eletto segretario provinciale della DC nel 1976
07:18e fu uno dei principali sostenitori dell'apertura del partito alla sinistra.
07:23Venne ucciso la sera del 9 marzo 1979.
07:27Stava salendo in auto con la moglie e una coppia di amici
07:30quando alcuni sicari si avvicinavano e gli sparavano tre colpi di calibro 38.
07:35Il commando fuggì via a bordo di una Fiat Ritmo rubata poche ore prima.
07:39Appena un'ora dopo, l'omicidio venne rivendicato
07:42con una telefonata anonima al centralino del giornale di Sicilia
07:46da Prima Linea, uno dei gruppi armati del terrorismo rosso.
07:50Seguirono altre rivendicazioni, sempre di matrice terroristica,
07:53a imprimere una svolta alle indagini furono le dichiarazioni rese al giudice Giovanni Falcone
07:59dal pentito Tommaso Buscetta che disse che a volere la morte del politico
08:03era stato il boss Totorriina.
08:05Intanto, sull'omicidio di Persanti Mattarella,
08:08la procura di Palermo dopo domani conferirà un incarico a consulenti e periti
08:12per procedere alla comparazione del DNA dei due indagati,
08:16Nino Madonì e Giuseppe Lucchese,
08:18con un'impronta lasciata sullo sportello e lato guida della Fiat 127
08:22utilizzata dai killer per la fuga.
08:25Solo ora, a distanza di 45 anni,
08:28i mezzi tecnici e tecnologici sono disponibili per effettuare le comparazioni.
08:33I mandanti di quel delitto eccellente appartenenti alla cupola di Cosa Nostra
08:37sono stati condannati,
08:39ma sul movente e su chi materialmente sparò non c'è una verità.
08:44Cambiamo argomento.
08:45Riprenderanno domani le operazioni per riportare a Gallel Baiesian
08:49il veliero affondato a Porticello la notte del 19 agosto del 2024.
08:53Per completare il recupero serviranno più di due settimane, 16 giorni.
08:57Al momento non sono previsti, non è previsto l'impiego di sub solo robot.
09:03Ascoltiamo Davide Ferrara.
09:05Le operazioni per riportare a Gallel Baiesian
09:08il veliero affondato a Porticello nella notte del 19 agosto dell'anno scorso
09:12riprenderanno domani.
09:13Dopo mesi di stop la data di avvio dei lavori è stata fissata.
09:17La società incaricata intanto ha deciso
09:20non saranno più coinvolti sommozzatori,
09:22ma esclusivamente robomarini
09:24nel tentativo di ridurre i rischi e portare a termine l'operazione.
09:28Il sollevamento dello scafo è previsto tra il 26 e il 27 giugno.
09:32Dopo il tragico incidente costato la vita a un sub-olandese
09:35durante una recente operazione di taglio del Boma,
09:38la società incaricata ha deciso di cambiare approccio,
09:41a spiegare la nuova strategia è stato l'avvocato Mario Bellavista,
09:45legale della famiglia di Recaldo Thomas,
09:47il cuoco deceduto nel naufraggio.
09:50La società immagina di sollevare la barca o da prua o da poppa,
09:54in modo da poter emettere dei cavi, girarla e poi sollevarla,
09:57come avevano previsto nel primo progetto, ha detto Bellavista,
10:00che ha poi aggiunto.
10:02La modifica riguarda la prima fase progettuale,
10:04che aveva previsto un rotolamento dell'imbarcazione,
10:07che in realtà non si è potuta fare,
10:09perché non c'erano i punti per poter fare passare i cavi.
10:12A questo si è aggiunto anche l'incidente mortale del sub.
10:15Nel corso del briefing che si è tenuto oggi alla Capitaneria di Porto di Palermo,
10:20a cui hanno partecipato i magistrati della Procura di Termini Merese,
10:23i legali delle parti civili e tutti i consulenti tecnici,
10:26è emerso un cronoprogramma chiaro.
10:28Da domani serviranno almeno 16 giorni per completare le operazioni di recupero.
10:33Se non ci saranno complicazioni, la nuova data fissata per il sollevamento dell'imbarcazione è il 26 giugno.
10:39Dal momento in cui inizieranno con il lavoro per il recupero del Bayesian,
10:43cioè da domani, al sollevamento dell'imbarcazione,
10:46passeranno 16 giorni, salvo complicazioni, ha spiegato Bellavista.
10:49Quindi, sottolinea, non prima del 26 o il 27 giugno,
10:53dovrebbe essere portata a secco a Termini Merese.
10:55Riecco la sanità delle attese infinite.
11:00In Sicilia le liste si allungano ancora.
11:02L'assessore regionale Faraoni convoco ai manager di ASP e ospedali
11:06pendenti circa 200 mila prestazioni.
11:08Giacinto Pipitone.
11:10Il nuovo allarme sulla lista d'attese è frutto di un monitoraggio
11:13che indica come sui ricoveri e sugli esami diagnostici prenotati e mai eseguti in Sicilia
11:17si è tornati ai drammatici livelli di due anni fa.
11:20Restano pendenti circa 200 mila prestazioni
11:22e per questo motivo l'assessore alla salute Daniela Faraoni
11:25ha convocato per domani mattina i manager di ASP e ospedali.
11:29Il monitoraggio sollecitato dal presidente Schifani
11:31indica per la verità un lieve miglioramento rispetto ai dati di due anni fa
11:35quando i ricoveri da eseguire erano 90 mila circa
11:38e gli esami diagnostici e le visite 140 mila.
11:41All'epoca scattò un piano di emergenza
11:42che grazie all'investimento di 48 milioni nel 2023 e 41 nel 2024
11:48portò a una fortissima riduzione dei tempi di attesa
11:50ma adesso esauriti i budget extra che lo Stato aveva messo a disposizione
11:54l'emergenza è tornata puntuale.
11:57E il problema, spiegano in assessorato, è che quest'anno non c'è alcun tesoletto
12:00da poter impiegare per dirottare sui privati i pazienti che il sistema pubblico non riesce a gestire.
12:06Palazzo d'Orlean ieri ha ricordato che nei contratti firmati dai manager
12:09il fallimento dell'obiettivo di ridurre le liste d'attesa è causa di decadenza
12:13o mancato rinnovo dell'incarico.
12:15Schifani ha chiesto alla Faraoni verifiche in questo senso.
12:18La tensione è tornata altissima su questo fronte.
12:21Il Movimento 5 Stelle ha rivelato che c'è una legge del 1998 mai applicata
12:25che avrebbe abbattuto le liste d'attesa.
12:28Permetterebbe al cittadino, quando il servizio pubblico non è in grado di garantire
12:31la tempistica indicata nella prescrizione, di fare gratuitamente visite ed esamine ai centri privati.
12:37La norma, ha replicato ieri l'assessorato, è di difficilissima applicazione
12:40perché bisognerebbe che il cittadino dimostri che in nessun ospedale della Sicilia
12:44è riuscito a ottenere la prestazione.
12:46Restiamo in tema.
12:49Al Policlinico di Palermo manca la rianimazione pediatrica
12:52ma viene prenotato un intervento a un dodicenne in attesa da un anno.
12:56Solo al pre-ricovero viene riferito che l'operazione non verrà effettuata.
13:00L'ospedale sta accertando i fatti convocati dalla direzione ai protagonisti della vicenda.
13:06Sentiamo l'intervista allo zio del piccolo paziente realizzata da Anna Cane.
13:11Siamo in compagnia di Francesco Alamia, zio di un ragazzo minore
13:15che ha subito un caso di malasanità.
13:19Noi parliamo sempre di lungaggini burocratiche, di liste d'attesa infinite.
13:24Cosa è accaduto?
13:25Nel 2024 ad aprile a mio nipote hanno diagnosticato un problema all'orecchio
13:29ha avuto una perforzione del timbano dovuta a una cura sbagliata a sua volta
13:35aveva un prediatra privato e a quel punto subito mia sorella ha provato a fare qualcosa
13:42perché questa cosa stava degenerando.
13:45Ha contattato il Policlinico e i dottori hanno detto sì che doveva essere
13:48ricevuto un intervento e quindi operato.
13:50Ad aprile 2025 finalmente si è sistemata questa cosa,
13:54nel senso che potevano fare un controllo e dal controllo un prericovero.
13:58Hanno fatto un audiometrico e hanno verificato che aveva perso già parte dell'udito.
14:02Quindi dopo 365 giorni capite bene che è passato tanto,
14:05tutta l'estate senza poter fare il bagno, problemi di doccia, sport e quant'altro.
14:10Se non che finalmente doveva ricevere il ricovero, fatto il prericovero appunto ad aprile,
14:15a giugno, 5 giugno, 4 giugno hanno chiamato dicendo che la pediatria della terapia intensiva
14:22non c'era più, non si poteva più fare perché avevano fatto in emergenza
14:28la pediatria per i ragazzini al Policlinico e pertanto non poteva essere più operato.
14:33Lì hanno abbandonato completamente il paziente dicendo fatti vostri.
14:36Noi siamo siciliani, il nostro contributo fiscale è in Sicilia.
14:39Ora io mi potrei anche chiedere all'assessore Faraoni magari di prendere anche lei questa pratica in mano
14:46e cercare di comprendere come sia possibile dopo un anno abbandonare una e più famiglie
14:51perché è venuto fuori il caso che stanno restituendo i soldi dei ticket
14:54per le operazioni che erano già pronte e che non sono state più fatte.
14:59Nel pomeriggio abbiamo ricevuto la replica da parte del Policlinico.
15:03Ci scusiamo per la lunga attesa ma il Policlinico si legge nella nota
15:07in quanto centro di riferimento regionale gestisce un numero significativo di pazienti.
15:11Il recente stop agli interventi che ha avuto la durata di alcuni giorni
15:14è stato determinato dalla necessità di formalizzare l'accordo di collaborazione
15:18con l'Arnas Civico per garantire la sicurezza delle cure pediatriche.
15:22Fortunatamente, leggiamo ancora, questa situazione di stallo è stata superata.
15:26Nel frattempo il Policlinico sta procedendo all'approvvigionamento delle attrezzature necessarie
15:30per attivare posti letto di terapia intensiva pediatrica postoperatori
15:34in modo da essere autonomo ed evitare di sovraccaricare ulteriormente l'hub pediatrico.
15:40Sciopero degli specialisti convenzionati, sindacati divisi,
15:44la Confederazione protesterà giorno 26, Cimest e IOP no.
15:48Sentiamo Andrea Dorazio.
15:49Uniti per mesi a chiedere a Palazzo d'Orleano una compensazione
15:53per le sforbiciate e i rimborsi delle prestazioni imposte dal nuovo tariffario ministeriale
15:57e adesso invece spaccati a metà fra i promotori della manifestazione di protesta
16:02contro le politiche regionali in programma il 26 giugno a Palermo
16:06e coloro che in piazza non scenderanno perché soddisfatti dalla manovriga del governo a Schifani.
16:11E la spaccatura registrata in queste ore è nella categoria della sanità privata convenzionata
16:16che dal fronte della Confederazione Intersindacale Specialistica
16:19lancia lo sciopero generale per l'ultimo giovedì del mese
16:22per la carenza di risorse destinate alle strutture della Sicilia
16:26e che, sottolinea l'associazione, ogni giorno coprono il 70% delle richieste di salute dei siciliani
16:32e, ciononostante, continuano ad essere ignorate delle scelte programmatiche e finanziarie della regione.
16:38Ma l'iniziativa non piace affatto al Cimest il coordinamento della medicina specialistica territoriale
16:43perché, rimarca la sigla, in una fase delicata di contrattazione ancora aperta
16:47con l'assessorato regionale alla salute sull'aggregato di spesa
16:50e i criteri di assegnazione del budget, sarebbe prematuro ed inutile ricorrere allo strumento dello sciopero.
16:57Ma ad allontanare il Cimest dalla piazza è anche l'ultima manovra regionale
17:01che ha stanziato 15 milioni di euro per sopperire all'esforbiciata del tariffario.
17:06Da qui, unitamente all'IOP, il plauso al governo regionale per l'impegno assunto è mantenuto.
17:11La cronaca adesso al culmine di un'alita colpito alla gola con un coltello
17:17ferendola levemente una sedicenne nella sua abitazione di Marina di Ragusa.
17:22È l'accusa contestata dalla polizia a un ventenne che è stato arrestato per tentato omicidio.
17:26Agenti delle volanti della questura che indagano sul movente
17:30erano intervenuti dopo la segnalazione avvenuta da parte dei vicini di casa.
17:35La vittima è stata accompagnata in ospedale per le cure del caso
17:38mentre il giovane aggressore è stato arrestato in flagranza di reato e condotto in carcere.
17:4211 incendi sono divampati in poche ore nell'isola.
17:46Impegnati uomini della forestale, vigili del fuoco e della protezione civile.
17:51Uno è divampato da Grigento, due a Caltanissetta, quattro a Catania, due a Enna,
17:56uno a Palermo e uno a Ragusa, praticamente in tutte le province.
17:59In provincia di Palermo, nello specifico a Belmonte Mezzagno,
18:02fiamme incontrata a Montesenta Caterina.
18:04Nel Catanese incendi a Licodia, Eubea, Adrano, Caltagirone e Belpasso.
18:08Nel Nisseno a Mazzarino e a Santa Caterina a Villa Ermosa.
18:11Nell'Ennese a Piazza Armerina, nella zona della Villa del Casale
18:14e a Piano, scusate Marino, nell'Agrigentino a Favara
18:18e nel Ragusano, nella zona di Vittoria.
18:22Andiamo a Catania.
18:23Un altro parcheggiatore abusivo è stato arrestato per minacce
18:26nei confronti di un turista ungherese.
18:28Pretendeva 5 euro, un episodio inquietante
18:31che inevitabilmente rimanda all'omicidio di Santo Re
18:35avvenuto nei giorni scorsi ad Ognina.
18:37Sentiamo Daniele Loporto.
18:38Cinque euro per posteggiare vicino al porto
18:42la richiesta decisa e pressante del solito abusivo.
18:47Formulata un turista ungherese con auto a noleggio
18:49e siccome la vittima non capisce o finge di non capire
18:53il posteggiatore si nervosisce, gesticola,
18:56minaccia in un misto tra inglese e catanese
18:58e mima l'atto di rompere il vetro dell'auto
19:01per essere ancora più convincente.
19:03Il turista non si perde d'animo, però resiste alle minacce
19:07e anzi attira l'attenzione di due agenti della Polizia di Stato
19:11in moto con l'accusa di tentata estorsione.
19:14L'uomo di 40 anni è finito in camera di sicurezza
19:17a rendere più grave la sua posizione.
19:20Le numerose denunce proprio per esercizio abusivo
19:23dell'attività di parcheggiatore
19:24e per reati contro il patrimonio.
19:28Il livello di tolleranza contro i posteggiatori abusivi
19:31è zero già da circa un anno, ma questa lotta senza quartiere a Catania
19:36non è servita ad evitare che un passeggiatore abusivo
19:38dello Zimbabwe, già noto per la sua aggressività,
19:42accoltellasse a morte un cuoco Santorre,
19:4530 anni a pochi metri dalla pasticceria dove lavorava.
19:49L'allarme microcriminalità a Catania è una vera e propria emergenza,
19:53tanto che il sindaco Enrico Trantino
19:55è andato dalla Presidenta del Consiglio, Giorgia Meloni,
19:57per chiedere nuovi strumenti legislativi e nell'immediato
20:01l'invio dei soldati per presidiare le zone più a rischio della città.
20:06Torniamo a Palermo, una faida per 200 mila euro,
20:10ecco perché si spara allo ZEN.
20:13Due famiglie in lotta all'ultimo sangue
20:14a causa di una partita di droga non pagata
20:17e per un risarcimento non versato
20:19dopo l'accoltellamento di uno dei contendenti.
20:22Sentiamo Davide Ferrara.
20:23Dietro i roghi che hanno inghiottito sale scommesse,
20:27attività commerciali e baracche,
20:29dietro le fucilate esplose verso automobili e abitazioni allo ZEN,
20:33ci sarebbe una richiesta economica
20:34che si aggirerebbe intorno ai 200 mila euro.
20:38La faida si starebbe consumando tra due famiglie
20:40che sarebbero legate,
20:42una al business dello smercio degli stupefacenti,
20:45l'altra alla gestione dei locali
20:47e dei relativi permessi mafiosi
20:49per fare aprire le attività nel territorio.
20:51E proprio gli introiti degli affitti
20:53sarebbero lo strumento per colpire al cuore
20:55la famiglia legata al business e delle attività commerciali.
20:59Sul perché si sia arrivati alla richiesta di una cifra monstre,
21:02gli investigatori starebbero vagliando la pista dei debiti
21:05legati allo spaccio,
21:06ma al momento non si esclude alcune ipotesi.
21:09Ci sarebbe persino un risarcimento danni,
21:11molto sui generis.
21:13La richiesta di pagare la maxitassa
21:15sarebbe stata respinta al mittente
21:17e il rifiuto avrebbe inasprito sempre di più gli animi già tesi
21:21per via di una rissa sfociata in accoltellamento il 9 marzo.
21:24Un uomo era stato portato quel giorno al pronto soccorso di Villa Sofia
21:28con un polmone perforato dalle lame.
21:31Roghi e minacce, fino a circa due settimane fa,
21:33erano stati al centro della vita del quartiere
21:36che quasi quotidianamente si è svegliato con nuove ferite.
21:39Gli obiettivi dei più recenti incendi
21:41sono stati una macelleria,
21:42un box dove abitava un uomo che stava per aprire una bottega di ortofrutta,
21:47nelle fiamme è morto il cane dell'uomo
21:49e il gazebo di una polleria.
21:51Ma i roghi hanno raggiunto più volte anche le sale scommesse.
21:54I primi avvertimenti però sono arrivati la notte dell'accoltellamento
21:58quando alcuni proiettili hanno raggiunto un autobar della zona.
22:02Da quel momento non sono state risparmiate fucilate,
22:04colpi di pistola e ferimenti.
22:06Una polveriera a cielo aperto esplosa a circa un mese
22:09dall'operazione Grand'Inverno,
22:11messa a segno dai carabinieri
22:12che ha portato all'arresto di 181 boss
22:15e affiliati di Cosa Nostra
22:16di tutti i mandamenti cittadini e della provincia.
22:19Un azzeramento dei vertici
22:20e un conseguente vuoto di potere
22:22che potrebbe aver soffiato nuovamente
22:24su fuochi mai davvero sopiti
22:26e tornati ad ardere.
22:28Le correnti criminali si sarebbero come nuovamente
22:30in bizzarrite, più libere di cercare vendette personali.
22:33Differenziata porta a porta dal 20 giugno
22:37il via San Lorenzo, dal 18 a Cruillas e Pallavicino
22:41e intanto a Palermo arriva un'app che aiuterà i cittadini
22:43a fare una raccolta corretta.
22:46Sentiamo il servizio.
22:47Arriva a Palermo Junker, una nuova app gratuita
22:50che aiuta il cittadino a fare una raccolta differenziata corretta.
22:54Uno strumento digitale multilingue
22:56per evitare errori nel differenziare i rifiuti
22:59avere a portata di mano i calendari del porta a porta
23:02conoscere gli orari e la localizzazione
23:04dei centri comunali di raccolta.
23:06C'è una parte col codice a barre dell'oggetto
23:09che ti dice dove vengono puoi scala
23:10e c'è un'ulteriore foto con l'intelligente artificiale
23:13che ti dice dove gettare l'oggetto.
23:16L'invito è gratis, è una comodità
23:19scaricata da tutti in modo tale che ci diamo tutti una mano.
23:22Si allarga nel frattempo la raccolta differenziata
23:24ad altri quartieri.
23:26Il 20 giugno partirà a San Lorenzo,
23:28il 18 luglio a Cruillas e a Pallavicino.
23:31Riusciremo a chiudere gli ultimi tre steppi
23:32della raccolta differenziata.
23:34Abbiamo rinviato la partenza di questi altri tre steppi
23:38per un motivo molto semplice.
23:40Ci vuole personale per fare l'attività
23:41della raccolta differenziata
23:42che ha un utilizzo di personale triplo
23:45di quello della raccolta a cassonetto.
23:47Fortunatamente la RAP ha già assunto quasi 400 unità
23:50nel mese di giugno, a fine giugno,
23:52partiranno gli ultimi 160.
23:54Questo ci permette di fare partire gli ultimi steppi.
23:57Ci diamo l'obiettivo di arrivare almeno al 60%
24:01al 31 dicembre 2026.
24:03Se consideriamo che siamo partiti dal 16%,
24:05credo che stiamo facendo grandi passi dai giganti.
24:09Restiamo a Palermo.
24:10Iniziata oggi si concluderà domani
24:12la collocazione dei nuovi dissuasori antiterrorismo
24:14che l'ufficio Rigenerazione Urbana del Comune
24:18ha definito nell'ambito dell'iniziativa
24:19supporto della sicurezza, bellezza e rispetto
24:22della fruizione del centro storico
24:23e di tutte le altre aree di pregio storico-architettonico
24:26del capoluogo.
24:28Complessivamente saranno 30 i dissuasori
24:30collocati al posto dei cosiddetti New Jersey.
24:33Andiamo a Caltanissetta.
24:34Sequestrati 20 kg di tabacchi di contrabbando.
24:37Ivana Baiunco.
24:38La novità sta nel fatto che anche a Caltanissetta
24:42entra il tabacco da masticare di contrabbando,
24:45una diffusione in continuo aumento,
24:47retaggio di altre culture.
24:49E dopo il primo maxi sequestro
24:51di qualche settimana dietro 100 kg,
24:53la guardia di finanza nissena
24:55ne intercetta altri 21,
24:58predisposti in pacchetti da 100 grammi
25:00e pronti per la vendita al pubblico.
25:02Trovati nell'abitazione di un egiziano
25:04moritorato da tempo,
25:06il tabacco da masticare,
25:07SNUS utilizzato come energetico
25:10per i lavori pesanti.
25:12La distribuzione e la vendita
25:13è vietata nel territorio italiano
25:15e la partita intercettata dagli uomini
25:17del comando provinciale di Caltanissetta
25:19guidati dal colonnello Stefano Gesuelli
25:22avrebbe fruttato 10.000 euro.
25:24La rivendita di solito
25:26nei mini market del centro storico
25:28è una filiera diversa
25:30rispetto allo spaccio solito
25:31e soprattutto,
25:33e nonostante sia molto nocivo per la salute,
25:35non è classificato come sostanza stupefacente.
25:39È comunque un filone investigativo
25:41quello che sta seguendo la procura nissena
25:43che non si ferma per risalire
25:45alla filiera di produzione
25:46e alla distribuzione del carico.
25:48La politica via libera
25:52da parte della giunta regionale
25:54alla base giuridica del nuovo bando
25:56da 135 milioni di euro
25:58destinato alle imprese del turismo in Sicilia.
26:00Un primo passo verso l'avviso pubblico
26:02che metterà a disposizione fondi
26:03del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027
26:06per sostenere il rinnovamento
26:08e l'ampliamento delle strutture ricettive
26:09anche extra alberghiere.
26:11Il bando, in fase di definizione,
26:13prevede agevolazioni per le imprese turistiche
26:14con sede in Sicilia,
26:16ammissibili anche progetti
26:17per la realizzazione di nuove attività
26:18attraverso il recupero
26:20o la riconversione di mobili già esistenti.
26:23L'obiettivo, ha dichiarato il Presidente
26:25della Regione Renato Schifani,
26:27è potenziare la qualità dell'accoglienza
26:28e rendere più competitiva
26:30l'offerta turistica dell'isola.
26:32E a proposito del Governo Schifani,
26:34altre due notizie battute poco fa
26:36dalle agenzie
26:37perché appunto il Governo presieduto da Schifani
26:40ha deliberato lo stato di crisi regionale
26:42per 12 mesi,
26:42era richiesta dello stato di emergenza nazionale
26:45per i territori del Messinese
26:46colpiti dal maltempo
26:47tra il 28 marzo e il 5 aprile
26:49e poi è stata prorogata di due anni,
26:52è stato prorogato di due anni
26:52l'incarico all'Avvocato Generale Bologna
26:55alla guida dell'Ufficio Legislativo
26:57e Legale della Presidenza.
27:00Ci fermiamo per la pubblicità,
27:02al rientro andiamo a Tormina
27:03per il Tormina Film Fest
27:05e poi parliamo anche di calcio.
27:06Ritorna alla rottamazione a costo zero
27:15dei fratelli Casesa
27:16con ritiro e cancellazione
27:18del pubblico registro automobilistico
27:19a costo zero.
27:20Siamo specializzati
27:21da più di 35 anni
27:23nel recupero
27:23e nel trattamento
27:24delle auto da rottamare.
27:26Il meglio dei ricambi auto usati
27:27a prezzi concorrenziali.
27:29A Palermo via Comandante Simone Gulì 82
27:32zona Cantiere Navale
27:33e in Viale Regione Siciliana 7631
27:36parallela autostrada Palermo-Catania.
27:38E' attivo il progetto
27:40di facilitazione digitale
27:41nel tuo comune
27:42promosso dal Gal Madonie.
27:44I centri di facilitazione digitale
27:46sono punti di accesso fisico
27:48e offrono servizi di supporto
27:50e di educazione digitale
27:52in presenza e online.
27:53Puoi ricevere assistenza per Speed,
27:56carta di identità elettronica,
27:57PEC, pagamenti tramite Pagopà,
27:59e navigazione sicura in internet.
28:02Contatta l'esperto facilitatore
28:03del tuo comune
28:04per ricevere assistenza
28:06e formazione gratuita.
28:21Affari in oro
28:22Con tante all'istante
28:25e senza pensieri.
28:27Da Milazzo Prima Infanzia
28:30accompagniamo i tuoi momenti
28:31più preziosi
28:32con tutto ciò che serve
28:33per la nascita
28:34e i primi passi
28:35con le migliori marche del momento.
28:37Su due piani di esposizione
28:39troverai dalle culle
28:40ai passeggini,
28:41dai giochi
28:42ai piccoli dettagli
28:43che fanno la differenza.
28:44Sempre con la cura
28:46e la qualità che meriti.
28:47Siamo a Palermo
28:48in corso Calatafini 947.
28:50Milazzo Prima Infanzia.
28:52Crescere insieme
28:53con amore.
28:59Tormina Film Fest
29:01al via la settantunesima edizione
29:03con Michael Douglas
29:04protagonista
29:05una edizione
29:06che celebra
29:07le donne
29:08da oggi fino al 14 giugno.
29:10Sentiamo
29:10Alessandra Costanza.
29:13E Michael Douglas
29:14il protagonista
29:14della prima giornata
29:16della settantunesima edizione
29:17del Tormina Film Festival
29:18partito ufficialmente
29:20stamattina.
29:20Douglas ha incontrato
29:21i ragazzi del campus
29:22e il pubblico
29:23al palacongressi
29:24nel pomeriggio
29:25e ha parlato di cinema,
29:26regia e anche
29:27di intelligenza artificiale.
29:28Ha ricordato poi
29:29il lavoro dei registi italiani
29:30come Vesica e Antonioni.
29:32L'attore sarà premiato
29:33stasera al Teatro Antico.
29:35Nel pomeriggio
29:35è stata presentata
29:36anche la giuria
29:37che vede
29:37tra le attrici italiane
29:38in prima linea
29:39Alessandra Massonardi
29:40e Elenia Pastorelli.
29:42Un festival dedicato
29:43alle donne
29:43e al grande cinema internazionale
29:45come è stato descritto
29:46dalla direttrice artistica
29:48Tiziana Rocca.
29:49Madrina della 71esima edizione
29:51e l'attrice
29:51Valeria Solerino.
29:53Sempre una grande emozione
29:54innanzitutto
29:55essere qui
29:55in uno dei posti
29:56più belli del mondo
29:57qui nella mia terra
29:58perché io sono
29:59origini siciliane
30:01e sì
30:02sono emozionata
30:03sono emozionata
30:04perché
30:05sarò la prima voce
30:06proprio del festival
30:07sono emozionata
30:08per i tanti ospiti
30:09che ci sono
30:10e che ci saranno
30:11nei prossimi giorni
30:12colleghi
30:13colleghe
30:14quindi insomma
30:15sono stati appena annunciati
30:18i film
30:18in concorso
30:19fuori concorso
30:20i cortometraggi
30:21i documentari
30:22è veramente un festival
30:23molto ricco
30:23è un festival
30:25che veramente comprende
30:28giovani autori
30:30registi già affermati
30:32film da ogni parte del mondo
30:34mi sembra
30:36veramente un festival
30:38internazionale
30:39cortometraggi
30:40film in concorso
30:41fuori concorso
30:41documentari
30:43è davvero ricco
30:44gli studenti
30:46di quattro istituti
30:47comprensivi
30:48palermitani
30:49ad indirizzo musicale
30:50hanno costituito
30:51una rete
30:52e si sono esibiti
30:53sul palco
30:54del teatro
30:54Politeama
30:55insieme ai loro docenti
30:57ascoltiamo
30:57hanno dimostrato
30:59talento e passione
31:00gli studenti
31:01degli istituti
31:01comprensivi
31:02palermitani
31:03ad indirizzo musicale
31:04Lombardo Radice
31:05Politeama
31:06Scinacosta
31:06e dell'educandato
31:08statale
31:08Maria Delaide
31:09si sono esibiti
31:10al teatro Politeama
31:11lo spettacolo
31:12è stato l'epilogo
31:13di un anno di lavoro
31:14di impegno
31:15da parte degli studenti
31:16e dei docenti
31:17e i dirigenti scolastici
31:18Martorana
31:19Filippone
31:19Camillo
31:20e Granozzi
31:21hanno costituito
31:22una rete
31:22e hanno lavorato
31:23insieme
31:23il repertorio
31:25con i più grandi successi
31:26degli anni 70
31:2780 e 90
31:28con brani
31:28di Lucio Battisti
31:29Michael Jackson
31:30The Doors
31:30Le Zeppelin
31:31e Pink Floyd
31:32ha entusiasmato
31:33il pubblico
31:34in prima fila
31:35anche l'assessore comunale
31:36alla scuola
31:37Aristide Tamayo
31:38la dirigente
31:39dell'ufficio
31:39per la scuola
31:40dell'obbligo
31:40e il contrasto
31:41la dispersione scolastica
31:42del comune di Palermo
31:43Maria Sparacino
31:44il presidente
31:45della quarta commissione
31:46consigliare
31:47Salvo Imperiale
31:48la presidente
31:49della SISPI
31:49Giovanna Gabbello
31:50e l'assessore comunale
31:52alle attività sociali
31:53Mimma Calabro
31:54e per lo sport
31:56il calcio
31:57Palermo e Pisa
31:57hanno trovato
31:58l'accordo
31:59per Pippo Inzaghi
32:00nelle prossime ore
32:01l'allenatore Piacentino
32:03rescinderà
32:03il contratto
32:05con il club
32:05toscano
32:07e firmerà
32:07con i Rosanero
32:09un contratto biennale
32:10con opzione
32:11per il terzo anno
32:13l'ufficialità
32:13potrebbe arrivare
32:14già nella giornata
32:16di domani
32:17intanto
32:17il direttore sportivo
32:18del Palermo
32:18Osti si muove
32:19per rinforzare
32:19l'organico
32:20da mettere a disposizione
32:21di Inzaghi
32:21tra i nomi
32:22infatti
32:23c'è anche quello
32:23di Salvatore
32:24Elia dello Spezia
32:25già in Rosanero
32:26con Corini
32:27tre anni fa
32:27sentiamo
32:27sulle fasce
32:30il Palermo
32:30dovrà intervenire
32:31in maniera sostanziosa
32:32per dare a Inzaghi
32:33in modo di fare
32:34il suo gioco
32:35quello che a Pisa
32:36gli ha permesso
32:37di vincere il campionato
32:38un gioco
32:38che sfrutta molto
32:39le corsie laterali
32:40e che necessita
32:41di ricambi adeguati
32:42da alternare
32:43anche a partite in corso
32:44il Palermo
32:45terrà certamente
32:46Pierozzi e Lund
32:47ma servono almeno
32:48un altro pedi esterni
32:49capaci di giocare
32:49a tutto campo
32:50Di Mariano
32:51è in uscita
32:52Di Francesco
32:53ha giocato sì
32:53da esterno-sinistro
32:54ma è un attaccante
32:55così come Diachite
32:57che è stato impiegato
32:57a lungo
32:58da esterno a destra
32:59ma è un difensore
33:00tra i nomi accostati
33:01nelle ultime ore
33:02a Rosa Nero
33:02c'è quello di Salvatore Elia
33:04sarebbe un cavallo
33:05di ritorno
33:06e reduce
33:06da un'ottima stagione
33:07allo Spezia
33:08dove ha sfiorato
33:08la promozione in A
33:09Elia
33:1026 anni
33:11il 30 giugno
33:12figlio di Firmino
33:13era arrivato a Palermo
33:14nell'estate del 2022
33:16fortemente voluto da Corini
33:17ebbe un impatto importante
33:19con tre gol
33:19in dieci partite
33:20risultando il migliore
33:22di quell'avvio
33:23complicato di stagione
33:24poi il grave infortunio
33:25ad un ginocchio
33:26che di fatto
33:27l'ho messo KO
33:27per il resto del campionato
33:29a fine stagione
33:30i dubbi relativi
33:30al suo pieno recupero
33:31indussero il Palermo
33:32a rinunciare
33:33al riscatto
33:34dall'Atalanta
33:35e affiondarsi su di lui
33:36fu lo Spezia
33:37dove Elia
33:37ha giocato però
33:38qualche metro più indietro
33:40sulla linea di centrocampo
33:41anziché avanti
33:42come veniva utilizzato
33:43da Corini
33:43ora il ritorno di fiamma
33:45che potrebbe ricondurlo
33:46sotto Monte Pellegrino
33:48ma alla corte
33:49di Pippo Enzaghi
33:50e in chiusura
33:51vi ricordo
33:52l'appuntamento
33:52con il grande cinema
33:54di TGS
33:55alle 21.40
33:56il film
33:57Nussi Betti
33:58che vedete
34:00in questo scorcio
34:01è tutto per oggi
34:03l'appuntamento
34:04con l'informazione
34:05in diretta
34:06su TGS
34:07torna domani
34:07alle 13.50
34:08sul nostro sito
34:09gds.it
34:11e sui nostri
34:11canali social
34:13trovate altre notizie
34:14e aggiornamenti
34:15di tutto ciò
34:15che vi avevamo
34:16raccontato
34:17in questa edizione
34:18grazie a tutti
34:18e buona serata
34:19grazie a tutti
34:20grazie a tutti
34:21Grazie a tutti.
Consigliato
0:51
|
Prossimi video
6:23
0:46
2:11
2:55
11:13
1:00
2:50