Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025
In questo focus previdenza ci occupiamo del subentro del genitore superstite per le domande di assegno unico.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#assegnounico #assegnounicofigli #assegnounicouniversale
___
Assegno Unico
Genitore Superstite
INPS
Subentro Assegno Unico
Decesso Genitore Assegno Unico
Domanda Assegno Unico
Novità Assegno Unico
Assegno Unico Arretrati
Scadenza Assegno Unico
Maggiorazioni Assegno Unico
Genitore Unico Assegno Unico

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Assegno unico al via il subentro del genitore superstite non presente all'interno della domanda,
00:06ma attenzione a farlo in tempo, perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:12Come sappiamo, se nella domanda di assegno unico sono presenti entrambi i genitori,
00:18in caso di decesso di uno dei due, IMSS trasferisce d'ufficio i pagamenti al genitore superstite.
00:24Al contrario, se il genitore superstite non è presente, la domanda di assegno unico decade,
00:30quindi sarà necessario presentare una nuova domanda.
00:34Ebbene, con il messaggio numero 1796 del 6 giugno, IMSS ha rilasciato una nuova funzionalità
00:41per consentire il subentro dell'altro genitore nella domanda originaria.
00:46Nello specifico, una volta che la domanda decade, il genitore superstite deve comunque presentare una nuova domanda
00:53per continuare a ricevere l'assegno unico.
00:56Ma quando IMSS riceve la domanda e rileva che il codice fiscale del figlio è già presente in una domanda decaduta,
01:03allora inserirà il genitore superstite in quella prima domanda, annullando la decadenza.
01:10A quel punto, il genitore superstite verrà identificato come genitore unico,
01:15con motivazione altro genitore deceduto.
01:18E questo darà il diritto a ricevere le mensilità arretrate dal momento della decadenza della prima domanda.
01:24Ma attenzione, perché per ottenere questo subentro è necessario presentare la nuova domanda
01:30entro un anno dalla data di decesso dell'altro genitore.
01:34In ultimo, IMSS spiega che, in caso di subentro, il genitore superstite con redditi da lavoro
01:40può dichiarare nella domanda se il genitore deceduto era lavoratore o pensionato.
01:45In questo modo si mantiene il diritto a ricevere le maggiorazioni di assegno unico
01:50per i genitori titolari di redditi da lavoro per massimo 5 anni dalla data del decesso dell'altro genitore.
01:57E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato