- 08/06/2025
Conduce Marina Turco
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buona domenica, anticipazioni del telegiornale, c'è stata una battaglia fra bande nel mercato
00:12di Ballarò, nella notte a Palermo un giovane di origini straniere è stato accoltellato
00:18ed è stato soccorso, parleremo poi ancora di quanto è accaduto a Castelvetrano e di
00:23come Mary Bonanno abbia cercato di difendersi dal marito che l'ha invece uccisa togliendosi
00:29poi la vita, una nuova versione della figlia di Barreca e parliamo in questo caso della
00:35strage di Altavilla, la ragazza si difende e dice ero plagiata. Il referendum si vota in
00:41queste ore nel nostro paese, i quesiti sono 5, riguardano il lavoro ma anche la cittadinanza,
00:49il presidente della Repubblica Mattarella vota a Palermo. A 19 stiamo monitorando la situazione
00:55dopo il disastro della scorsa settimana, l'ANAS ha schierato più personale, parleremo
01:01del ritiro del Palermo e anche di un incendio, la notizia è arrivata poco fa nei pressi dell'area
01:06della Valle dei Templi ad Agrigento. Tutto fra poco.
01:24Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda Maria, Maria, Maria!
01:30Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:00Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
02:23del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
02:29e nel trattamento delle auto da rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:35A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631,
02:42parallela autostrada Palermo-Catania.
02:44Attivo il progetto di facilitazione digitale nel tuo comune, promosso dal Gal Madonie.
02:50I centri di facilitazione digitale sono punti di accesso fisico e offrono servizi di supporto
02:56e di educazione digitale in presenza e online. Puoi ricevere assistenza per Speed, carta di identità
03:02elettronica, PEC, pagamenti tramite Pagopà e navigazione sicura in internet. Contatta l'esperto
03:09facilitatore del tuo comune per ricevere assistenza e formazione gratuita.
03:13Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla Regione Sicilia,
03:20offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza. Gli operai e i lavoratori
03:26possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica. Effettiamo i corsi antincendio,
03:31PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi, abilitazione alle macchine
03:37operatrici come prevede l'accordo Stato-Regione. Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi
03:44la sicurezza delle vostre aziende. Divulghiamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
03:53Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve per
03:58la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento. Solo da noi trovi il pratico e leggero
04:04trio fluido della CAM e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design a soli 919 euro.
04:11Qualità, comfort e stile, tutto in un'unica imperdibile offerta. Siamo a Palermo in corso
04:17Calatafimi 947. Milazzo Prima Infanzia. Crescere insieme con amore.
04:34Battaglia fra bande la notte scorsa a Ballarò, un ferito a coltellate. Sangue in strada nel cuore
04:46di Palermo dopo lo scontro fra fazioni sullo sfondo la contesa per la piazza di Spaccio
04:51in ospedale un giovane di origini straniere.
04:55Castelvetrano Meri Bonanno ha tentato di difendersi dal marito, lo dice l'ispezione cadaverica.
05:00L'autopsia si terrà nelle prossime ore. Prima di uccidersi Francesco Campagna l'ha
05:03coltellata e colpita con una chiave inglese.
05:07Il triplice omicidio di Altavilla. La figlia di Barreca in appello sostiene.
05:12Venni plagiata. Non capivo via al nuovo processo per la ragazza.
05:16Ero paralizzata, detto ricordando la strage dei suoi familiari.
05:21Oggi e domani si vota per il referendum.
05:23Cinque quesiti, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza.
05:27Si raggiunge il quorum con la partecipazione del 50% più uno degli elettori.
05:33L'emergenza traffico sulla 19 è anche oggi prevista circolazione intensa.
05:39L'ANAS ha schierato più personale.
05:42Il consiglio dell'azienda ha dato il caldo anticipare il rientro.
05:47Il Palermo ha scelto la Valle d'Aosta per il ritiro estivo.
05:50Il Rosanero prepareranno la nuova stagione fra Chatillon e Saint-Mensan.
05:53Buongiorno e buona domenica.
05:58Battaglia fra bande la notte scorsa a Ballarò nel cuore di Palermo.
06:02Un giovane di origini straniere è stato accoltellato.
06:06Seguiamo la cronaca da Davide Ferrara.
06:08Una lunga scea di sangue che da Piazza del Carmine a Ballarò arriva fino a Via delle Pergole,
06:15traversa di Via Macheda, dove gocce, strisce e orme si interrompono e diventano una pozza.
06:21Accanto il corpo di un giovane cittadino straniero.
06:24Ancora violenza a Palermo, dove nella notte tra ieri e oggi,
06:28nella piazza a cuore pulsante del mercato e dello smercio di droga,
06:31si sono affrontate due bande.
06:34Sull'episodio indaga la polizia.
06:36Durante la rissa, scoppiata probabilmente per questioni legate allo spaccio,
06:40sono saltate fuori le lame.
06:42Ad avere la peggio, un ragazzo che dopo essere stato ferito,
06:45è scappato e ha trovato rifugio tra le automobili posteggiate
06:49nella strada che collega Ballarò a Via Macheda.
06:52A trovarlo sono stati alcuni passanti che hanno subito allertato il 118.
06:57Pochi minuti e l'ambulanza è arrivata sul posto,
07:00riuscendo a caricare il ferito nonostante le sue resistenze.
07:04Il giovane è stato trasportato in ospedale.
07:08La notte dopo la Movida, in Mondezzaio, in piazza Sant'Anna,
07:11siamo sempre nel centro storico di Palermo.
07:13La segnalazione arriva dalla seconda circoscrizione.
07:17A terra si vede di tutto.
07:18Bottiglie, rifiuti, segni di un sabato sera senza alcun rispetto
07:21per questo angolo prezioso della città antica.
07:25un articolo a firma di Giovanni Villino su gds.it.
07:29Torniamo adesso a Castelvetrano.
07:31Mary Bonanno ha tentato di difendersi dal marito che l'ha uccisa a coltellate
07:36e poi con una chiave inglese prima di suicidarsi.
07:40A sua volta seguiamo Laura Spanò.
07:42Tra le ipotesi più accreditate sulla dinamica dell'omicidio e suicidio
07:46di Castelvetrano si fa sempre più avanti quella di un chiarimento
07:49poi sfociato in una violenta lite.
07:51Un chiarimento forse cercato dallo stesso Francesco Campagna
07:54che da dieci giorni viveva in un'altra abitazione a Selinunte
07:57con la moglie Mary Bonanno
07:59che invece continuava ad abitare in via 4 Aprile a Castelvetrano.
08:02Un chiarimento che Campagna ha cercato di avere venerdì mattina
08:05che alla fine ha avuto l'epilogo che tutti conosciamo.
08:09Lei è uccisa dal marito e lui Francesco Campagna
08:11che alla fine si suicida lanciandosi dal terzo piano.
08:14Dalle parole l'uomo è passato ai fatti.
08:16Tutto sarebbe iniziato nel garage dove lei aveva l'auto
08:19e si accingeva forse ad andare a scuola.
08:21Qui sarebbe stata invece bloccata dal marito.
08:24La donna lavorava presso una sede dell'istituto comprensivo Giuseppe Di Matteo.
08:28Nel garage Campagna, ormai al culmine della lite,
08:31avrebbe colpito la moglie prima con una chiave inglese
08:34poi l'ha finita con alcune coltellate che hanno raggiunto la moglie all'addome
08:38quando questa si trovava già nell'androno delle scale della palazzina.
08:42Mary Bonanno insomma non ha avuto via di scampo.
08:44Prima il colpo alla testa, poi le ferite letali con il coltello.
08:47Sarà comunque l'esame autoptico disposto dalla procura di Marsala
08:51che verrà effettuato nei prossimi giorni
08:53a stabilire le cause del decesso e la sequenza dei fatti.
08:58Alle 13.10 dopo il telegiornale,
09:00l'approfondimento della nostra redazione TGS7,
09:03ospite proprio il procuratore di Marsala, Fernando Asaro.
09:08Con lui discuteremo di quanto è accaduto a Castelvetrano,
09:11ma anche si farà un punto su mafia e antimafia nella provincia di Trapani.
09:17Altro ospite della puntata, il giornalista e scrittore Carmelo Sardo.
09:22Il triplice omicidio di Altavilla.
09:25La giovane figlia di Barreca cambia linea difensiva,
09:30dice adesso veni plagiata al processo d'appello.
09:34Seguiamo Fabio Geraci.
09:37Sta per cominciare in corte d'appello il processo per la figlia di Giovanni Barreca,
09:41già condannata a 12 anni e 8 mesi per la strage di Altavilla Milicia,
09:46in cui morirono la madre Antonella Salamone e i fratelli Kevin ed Emanuele,
09:50di 16 e 5 anni.
09:51A differenza del padre e dei due cosiddetti fratelli di Dio,
09:55ancora sotto processo in tribunale,
09:57per la ragazza si apre ora il secondo grado.
10:00La giovane, minorenne, all'epoca dei fatti, ha ammesso tutto.
10:04Ha raccontato le torture, il corpo bruciato della madre,
10:07il soffocamento del fratello maggiore, le catene sul più piccolo.
10:11Ma la difesa punta a ridiscutere la sua posizione,
10:15sostenendo che si trovasse in un contesto familiare distrutto,
10:18priva di protezione e travolta da una situazione che non riusciva a comprendere né a gestire.
10:25Durante queste cose sono rimasta come paralizzata.
10:29Avevo paura, avevo anche pensato al suicidio, aveva dichiarato agli inquirenti.
10:33Il neuropsichiatra infantile, incaricato dal giudice dei minorenni,
10:37per valutare la capacità di intendere e di volere della ragazza al momento dei fatti,
10:42ha descritto una situazione al limite del surreale.
10:45Ha parlato di ordalia, cioè di una casa dove si pregava giorno e notte,
10:50si digiunava, si viveva nel terrore.
10:52Il suo racconto coincide con quello del padre,
10:55che quella notte chiamò i carabinieri in lacrime, confessando tutto.
10:59La giovane ha spiegato di essere stata plagiata,
11:02di avere avuto paura di fare la stessa fine degli altri.
11:05Ed è su queste basi che punterà l'appello,
11:08oltre ad avanzare dubbi,
11:09sulla costituzionalità del decreto caivano,
11:12che la impedisce di accedere alla messa alla prova.
11:17Oggi e domani si vota per il referendum.
11:19Cinque i quesiti,
11:20quattro su temi del lavoro,
11:22uno su temi della cittadinanza,
11:24perché i risultati siano validi,
11:26servirà a raggiungere il quorum,
11:27cioè la partecipazione del 50% più uno degli elettori.
11:31Urne aperte fino alle 23,
11:33e domani dalle 7 alle 15.
11:35Al voto chiamati 4 milioni circa di siciliani,
11:39il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
11:41vota a Palermo nella scuola Piazzi.
11:44Sono attesi da un momento all'altro i dati sull'affluenza,
11:47ve ne daremo conto in tempo reale.
11:51Poco fa si è appreso che un incendio è divampato
11:53nell'area dei concerti,
11:55adesso a rischio per la stagione a ridosso
11:58del viale alberato di Piano San Giorgio,
12:00sotto i templi della Concordia e Giunone ad Agrigento.
12:04Ci sono problemi di visibilità in questo momento
12:06sulla statale 640,
12:08la statale che collega Agrigento con Caltanissetta,
12:11e fra la rotonda e la strada
12:13che invece è in direzione di Porto Empedocle,
12:16in azione i pompieri per circoscrivere le fiamme.
12:20L'ipotesi è che il rogo sia stato appiccato
12:23in maniera apposita.
12:26A proposito di strade,
12:28parliamo dell'emergenza,
12:29traffico sulla A19,
12:31traffico intenso,
12:32circolazione sostenuta anche oggi,
12:35ce ne siamo occupati a lungo in questi giorni,
12:37l'ANAS ha schierato più personale,
12:39sentiamo in proposito Andrea Dorazio.
12:42Avviso namiganti,
12:43anzi agli automobilisti,
12:45scegliete bene quando partire
12:46valutando fasce orarie alternative,
12:48preferibilmente al mattino o in tarda serata,
12:50per evitare i momenti di maggior congestione
12:52e le ore più calde,
12:54possibilmente con veicoli in buone condizioni,
12:57ma soprattutto portatevi adeguate scorte d'acqua
12:59in caso di soste e code prolungate,
13:02come quelle registrate in settimana,
13:04in particolare la sera del 2 giugno.
13:06Sono le raccomandazioni affidate
13:08a chi oggi avrà il coraggio
13:09di avventurarsi lungo l'A19,
13:11suggerite dall'ANAS,
13:12in una nota che sembra mettere le mani avanti
13:14su quello che potrebbe accadere da qui,
13:16all'inizio del piano estivo
13:17di riduzione dei lavori lungo l'arteria,
13:20lì dove il dente duole,
13:21nel tratto compreso tra Alta Villa Milica e Bagheria,
13:24in cui sono attivi due cantieri ravvicinati
13:26per l'adeguamento delle barriere di protezione stradale,
13:29opere che, in attesa della rimodulazione degli interventi
13:32programmata con il governatore Schifani
13:34per decongestionare il traffico e al via
13:36tra circa due settimane,
13:38potrebbero causare nuovi disagi,
13:40soprattutto durante il weekend.
13:41Per quanto riguarda la domenica in corso,
13:43è previsto un intenso flusso di veicoli
13:45in rientro verso Palermo,
13:46con criticità maggiori attese
13:48a partire dalle 15 fino a tarda serata.
13:50Ma difficoltà sono state riscontrate già ieri
13:53con un traffico intenso da metà mattinata
13:55e code di oltre un chilometro
13:57in uscita da Palermo
13:58tra gli svincoli di Bagheria e Casteldalcia.
14:01D'altronde, l'amministratore delegato di ANAS,
14:03Claudio Andrea Gemme,
14:05arrivato giovedì scorso
14:06per gestire l'emergenza scoppiata sulla 19,
14:09era stato chiaro
14:09che bisognerà sopportare i disagi
14:11fino al 20 giugno.
14:1254 persone soccorse durante la notte
14:17dal veliero Astral di Open Arms
14:19su una piattaforma petrolifera abbandonata.
14:21Erano partite dalla Libia 5 giorni fa
14:24e da 3 giorni erano intrappolate
14:26sulla struttura,
14:28raggiunta dopo il naufragio
14:29di un gommone sul quale tutti quanti viaggiavano.
14:32E proprio sulla piattaforma
14:33una delle due donne che fanno parte del gruppo
14:36ha dato la luce un bambino venerdì scorso,
14:38l'altra invece aveva partorito
14:40da pochi giorni.
14:41del gruppo fanno parte altri due piccoli.
14:45Il carcere del Lucciardone
14:46a Palermo versa in condizioni critiche,
14:49lo denunciano Aldo Di Giacomo,
14:51segretario generale del sindacato
14:53Polizia Penitenziaria,
14:54e Maurizio Mezzatesta,
14:55segretario nazionale del CNPP,
14:57che parlano di una struttura al collasso
14:59fra carenze, disagi del personale
15:02e tensioni quotidiane.
15:04La nonna sezione va chiusa subito,
15:06scrivono appellandosi al sottosegretario
15:08della giustizia Andrea Del Mastro
15:09in formato della situazione.
15:11Ci fermiamo,
15:13fra poco parleremo di libri,
15:14calcio e anche di monumenti.
15:16Le cure domiciliari per chi ti è caro.
15:26Svolgiamo con impegno e serietà
15:27tutte le attività sociosanitarie in equip
15:30per garantire il sostegno ai malati
15:32e ai loro familiari.
15:34Tutti hanno diritto di ricevere
15:35l'assistenza domiciliare convenzionata
15:37in cure palliative.
15:38La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
15:43Visita il nostro sito www.samoonlus.org
15:47o le nostre sedi di Palermo, Catania,
15:50Agrigento, Trapani.
15:51Quando scegli un extravergine,
15:57cosa metti sul piatto?
15:58Olio Pantaleo, il sole in Italia.
16:24Affari in oro
16:39Contante all'istante
16:42e senza pensieri
16:43Visì Resort presenta
16:47le offerte di maggio e giugno
16:49Quattro notti a soli 65 euro per persona
16:52al giorno su base doppia
16:53cena e colazione
16:55percorso benessere Chittagua
16:57Oppure una notte a 75 euro
17:00per persona su base doppia
17:02cena e colazione
17:03percorso benessere Chittagua
17:05Scopri i dettagli su www.visirresort.it
17:15Marina di Libri
17:16domenica finale per la rassegna palermitana
17:18dedicata alla lettura
17:19tanti gli appuntamenti anche oggi
17:21Mario Calabresi
17:22giornalista e scrittore
17:23si è raccontato ieri sera
17:25al nostro Mario Azzolini
17:27sentiamo
17:27Dopo avere diretto
17:31importanti quotidiani
17:32una nuova avventura professionale
17:35Mario Calabresi
17:36che cosa è?
17:37Io oggi faccio podcast
17:39ho una società che si chiama
17:40Cora, Cora Media
17:41e fa questi racconti audio
17:44perché penso che l'audio
17:45sia un buon modo
17:46per intercettare l'attenzione
17:48anche di un pubblico più giovane
17:49Ora un nuovo libro
17:51presentato a Palermo
17:53alla Marina di Libri
17:54Che racconto è?
17:56È un racconto
17:57un libro che si chiama
17:58Il tempo del bosco
17:59e parla del rapporto
18:01che oggi abbiamo col tesico
18:03e secondo me
18:04a me affascina molto
18:05provare a ragionare
18:06su un tempo più lento
18:07in un'epoca con un'epoca di ansia
18:09Ci sono esperienze
18:11molto particolari
18:12in questo libro
18:12ne vogliamo ricordare qualcuna?
18:14Un racconto soprattutto
18:17di persone
18:18che hanno capito
18:19che la vita
18:20non sono i cento metri
18:22ma una maratona
18:22e il viaggio
18:23si conclude
18:24il viaggio del libro
18:25si conclude
18:26in un bosco
18:27che si chiama
18:27Sassofratino
18:29e che sta
18:29nelle montagne
18:31tra la Toscana
18:32e la Romagna
18:33e dove il tempo
18:34sembra essere soffermato
18:36Chatillon
18:38e San Vensano
18:39sono pronte ad accogliere
18:41il Rosanero in ritiro
18:42seguiamo Roberto Parisi
18:43Il Palermo ha scelto
18:46la Valle d'Aosta
18:46per dare il via
18:47la nuova stagione
18:48la squadra Rosanero
18:49sarà protagonista
18:49di un ritiro estivo
18:50tra le località
18:50di Chatillon
18:51e San Monzon
18:52strutture di prima ordine
18:53e aria fresca
18:54consentiranno di preparare
18:55al meglio la stagione
18:56le date ufficiali
18:56non sono ancora state comunicate
18:58ma si dovrebbe cominciare
18:59il 13 luglio
18:59il quartier generale
19:00sarà un prestigioso
19:01tal di San Monzon
19:02un 5 stelle storico
19:03nel cuore
19:04della Riviera delle Alpi
19:05nella vicina a Chatillon
19:06invece
19:06i rosa sieneranno
19:07quotidianamente
19:08allo stadio Brunod
19:09un impianto
19:10già rodato
19:10per il calcio professionistico
19:11dotato di 4 spogliatoi
19:12magazzino tecnico
19:14bar
19:14e tribune
19:15da 3500 posti
19:16una struttura funzionale
19:17apprezzata
19:18da molti club italiani
19:19e internazionali
19:19per i ritiri estivi
19:20la notizia
19:21è stata confermata
19:22dall'assessore regionale
19:23allo sport e turismo
19:23della Valle d'Aosta
19:24i rosa-nero
19:25prenderanno il posto
19:26del Cagliari
19:26che per due anni consecutivi
19:27aveva scelto proprio
19:28Chatillon
19:29per la preparazione
19:30alcuni amichevoli
19:35Chatillon
19:35con i suoi 4300 abitanti
19:37è il terzo comune
19:38più popoloso della regione
19:39mentre San Monzon
19:40sede di un autocasinò
19:41lo segue a ruota
19:42le due località
19:43distanti solo pochi chilometri
19:44sono ben collegate
19:45il campo e l'albergo
19:46si trovano a pochi minuti
19:47l'uno dall'altro
19:48rendendo gli spostamenti
19:49rapidi e funzionali
19:51le due località valdostane
19:52si trovano a circa
19:52un'ora di auto da Torino
19:53una posizione strategica
19:55che le rende facilmente accessibili
19:56anche ai tanti tifosi del Palermo
19:58residenti nel nord Italia
19:59un'occasione perfetta
20:00per far sentire alla squadra
20:01tutto il calore
20:02e il sostegno
20:02della propria gente
20:03anche lontano dalla Sicilia
20:04Allora eccoci in studio
20:08prima di lasciarci
20:10vi do il dato
20:11sull'affluenza
20:12per il referendum
20:13alle ore 12
20:15in Sicilia
20:16ha votato
20:17il 4,54%
20:20il dato si riferisce
20:21a tutte le sezioni siciliane
20:24il dato maggiore
20:25riguarda ovviamente
20:27le città più grandi
20:28Palermo registra
20:29il 4,46%
20:32insomma affluenza
20:33ancora molto bassa
20:34tanta gente al mare
20:35vedremo nel pomeriggio
20:37e siamo in chiusura
20:39e ci occupiamo
20:40ancora una volta
20:40di monumenti
20:41che hanno bisogno
20:42di cure
20:43prosegue il nostro
20:44viaggio a Palermo
20:45vi raccontiamo
20:46la storia
20:46dell'edicola votiva
20:47di Via dei Biscottari
20:49da anni nel degrado
20:50il servizio
20:52è di Aurora a Fiorenza
20:53in collaborazione
20:54con lo storico
20:55Valerio Bonanno
20:56vi lascio
20:57con questo reportaggio
20:58vi do appuntamento
20:59alla prossima edizione
21:00alle 19.50
21:02gds.it
21:03per essere costantemente
21:04aggiornati
21:05buona domenica
21:06siamo in Via dei Biscottari
21:08nel centro storico
21:09di Palermo
21:10alle mie spalle
21:11un'edicola votiva
21:12abbandonata da anni
21:14e con Valerio Bonanno
21:16lo storico Valerio Bonanno
21:17raccontiamo
21:18la storia
21:18di questo monumento
21:20sì
21:21in realtà
21:21questa è
21:22l'ultima traccia
21:23di una confraternita
21:25ancora esistente
21:25per giunta
21:26la confraternita
21:27di Gesù e Maria
21:27dei cuori coronati
21:28questa è la denominazione
21:30ufficiale
21:30che si riunisce
21:31in confraternita
21:32nel 1718
21:34dentro una chiesa
21:35a quella albergheria
21:36la chiesa di San Filippo
21:36d'Argirò
21:37ma forse una controversia
21:39con la confraternita
21:40già omonima
21:41e preesistente
21:42nella chiesa
21:43deciso di fondare
21:44un proprio oratorio
21:45e così
21:45grazie a una donazione
21:47del conte di San Giorgio
21:48Antonino Federico
21:49siamo proprio
21:50nelle diecenze
21:51di Palazzo Conte Federico
21:52venne edificata
21:54questa chiesa
21:55è inaugurata
21:55il 25 dicembre
21:57del 1731
21:58gli eventi
22:00vollero
22:01che un bombardamento
22:02del 1943
22:04andasse a centrare
22:06questo oratorio
22:07distruggendolo
22:08purtroppo
22:09radendolo al suolo
22:10e la confraternita
22:11in ricordo
22:12volle erigere
22:13questa piccola
22:14edicola votiva
22:15proprio
22:15a poter
22:17dare attestazione
22:18dell'esistenza
22:19di questo oratorio
22:19c'è un legame
22:21tra questa edicola votiva
22:23e un detto popolare
22:24una storia
22:25che riguarda poi
22:26un detto popolare
22:27è vero
22:27è vero
22:28è proprio così
22:28in questa chiesa
22:30era venerata
22:30un'immagine
22:31dell'ecceomo
22:32tipica
22:33un po'
22:34per tutte le chiese
22:35del centro storico
22:36e dunque
22:36in questa edicola
22:38venne poi posta
22:39questa statua
22:39così venerata
22:40dal popolo
22:41che divenne
22:42oggetto
22:43di culto
22:44da parte
22:44dei fedeli
22:45del territorio
22:46ma c'è un evento
22:47un po' singolare
22:48un po' bizzarro
22:49che lo lega
22:50una sera
22:51un uomo
22:52presumibilmente
22:53che tornava
22:55da un'osteria
22:56un po'
22:57non perfettamente lucido
22:58passando da qui davanti
22:59vide questa edicola
23:01votiva
23:01dove c'era
23:02una piccola fiammella
23:04che ardeva
23:04dinanzi
23:05questa statua
23:06dell'ecceomo
23:07e allora
23:08guardando
23:09l'edicolo
23:10un po'
23:10impietosito
23:11disse
23:13all'ecceomo
23:14tuo fratello
23:14di via Roma
23:16dove c'era
23:16l'altra edicola
23:17di via Roma
23:18è così ricco
23:18sta bene
23:19e tu
23:19ti trovi qui
23:21negletto
23:22un po'
23:22abbandonato
23:23ti voglio fare
23:23un'elemosina
23:24dunque
23:25quest'uomo
23:25prese un soldo
23:27cercando di porlo
23:29nell'elemosiniere
23:30che era posto
23:30dinanzi
23:31l'edicola
23:31ma ovviamente
23:32non essendo
23:33perfettamente lucido
23:34non c'entrò la fessura
23:36e la moneta
23:37cadde a terra
23:37e dunque
23:38lui vide in questo
23:39un rifiuto
23:40da parte dell'ecceomo
23:41della sua offerta
23:42allora voltandosi
23:43nuovamente
23:43verso l'ecceomo
23:44coniò questa frase
23:46divenuta iconica
23:47povero e superbo
23:48l'edicola votiva
23:50si trova in uno stato
23:51di degrado
23:51com'è possibile
23:52recuperarla
23:53e comunque restituirla
23:55ai cittadini
23:55non ci sono più
23:56nemmeno i simulacri
23:57erano conservati
23:58due state
23:58una dell'ecceomo
23:59e una della dolorata
24:00che sono state
24:01spostate
24:03per salvarle
24:03un po'
24:04dall'incuria
24:04e portate
24:06presso la chiesa
24:06di San Giuseppe
24:07Cafasso
24:08sarebbe auspicabile
24:09un restauro
24:10dell'edicola
24:11poter riportare
24:13le immagini
24:14nella propria collocazione
24:15originaria
24:15e sarebbe auspicabile
24:16una targa commemorativa
24:18che vada a ricordare
24:19ai passanti
24:20sia la storia
24:21dell'oratorio
24:22ma anche
24:22il simpatico episodio
24:23del detto
24:24povero e superbo
24:25che identifica
24:26un po'
24:26questa
24:27questa edicola votiva
24:28e anche
24:29un impianto
24:30di illuminazione
24:31che possa dare
24:32ai passanti
24:33la possibilità
24:34di attenzionare
24:35lo sguardo
24:35e di ancora una volta
24:37vedere e notare
24:38questo ecceomo
24:38che è così povero
24:39non è
24:40e nemmeno superbo
Consigliato
1:23
|
Prossimi video