Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/06/2025
https://www.pupia.tv - Clemente - 5 giugno 2025 Identità Sospesa un atto culturale e politico! (05.06.25)

@duccio.giordano
@referendumcittadinanza
@sarah_meraviglia
@riccardomagi
@saruotolo
@robertofico
@cgilnapolicampania
@devildevil68
@fabsciar
@ale_cuccuru_

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per anni, nonostante fossi nata e cresciuta in questo paese, lo Stato mi ha trattato come una straniera.
00:05Nessuna accoglienza, solo quote interminabili, immobili, attese, silenzio.
00:09Perché per andare in gita scolastica dovevo esibire un permesso di soggiorno,
00:13mentre ai miei compagni bastava una firma dei genitori?
00:16Essere impegnati politicamente, per me, significa soprattutto spendersi, battersi.
00:22Noi che abbiamo la possibilità di muoverci, di spostarci, di prendere un aereo a cambiare paese, abbiamo, secondo me, questa responsabilità.
00:36Noi, seconde generazioni, nuove generazioni, siamo abituati fin da piccoli a lottare.
00:42Perché devi lottare con la società, con la tua comunità, con la burocrazia che in Italia è infinita.
00:47Da 30 anni, praticamente da quando è entrata in vigore la normativa che c'è adesso, si parla di modificarla.
00:53Oggi i cittadini hanno in mano lo strumento.
00:55Quando si parla di immigrazione non si fa propaganda, perché si parla di persone.
01:00Persone che accompagnano la nostra vita quotidianamente, eppure sono considerati dalla legge, cittadini di sé.
01:08Se un ragazzino nero va a scuola, anche se in primo liceo, in primo liceo classico,
01:13gli viene chiesto a ripetizione se parla italiano.
01:16Come se il colore della vela inibisse le proprietà linguistiche di una persona.
01:21Chi non possiede la cittadinanza di un paese si trova spesso in una posizione di estrema vulnerabilità.
01:29La crescita demografica è nulla.
01:31Noi siamo un paese strano, perché noi abbiamo bisogno degli immigrati, ma li vorremmo invisibili.
01:36E ricordiamo che i tempi che dimezziamo sono quelli per la richiesta della cittadinanza.
01:43Lavorano magari negli stessi palazzi dove noi lavoriamo, pagano le tasse, non hanno cittadinanza.
01:49Le persone che studiano e si formano non riescono a trovare il posto.
01:53Che paese è un paese dove non si vuole lavorare per diritto alla vita durante il lavoro?
01:59Eppure troviamo sempre quasi solo ostacoli, quasi solo difficoltà, quasi solo persone che non ci vogliono ascoltare.
02:08Mettere insieme forze politiche e le tante espressioni della città di Napoli.
02:14Ma andiamo a votare.
02:16Questi referendum non tolgono nessun diritto a nessuno, ma semplicemente rendono questo paese un posto migliore in cui vivere.
02:24Lotto è il 9 giugno, quindi è una grande opportunità che abbiamo tutti quanti noi
02:29di rimediare il torto che senza accorgercene questo paese fa a tantissime persone.

Consigliato