Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il video dei delfini nel mare Adriatico
Quotidiano Nazionale
Segui
06/06/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un'occasione importante per presentare i risultati preliminari della prima stagione del progetto
00:06
Delfini Metropolitani Adriatico, finalizzato a realizzare una mappatura di quelle che sono
00:12
le presenze e la distribuzione dei cetacei nel mare antistante alle coste romagnole e
00:16
marchigiane. In 15 uscite siamo riusciti a effettuare 9 avvistamenti di cetacei della
00:24
specie Turse Obtruncatus, quindi il delfino più comune, normalmente avvistato dai riportisti
00:29
e da chi va per mare e a foto identificare e creare un vero e proprio book di circa 28
00:35
individui, book che sarà utile nelle prossime stagioni per cercare di capire se gli esemplari
00:41
che abbiamo fino ad ora avvistato sono residenti, quindi sono stanziali delle acque fra Emilia
00:47
Romagna e Marche oppure sono di passaggio e quindi ci capita di osservarli in determinati
00:52
momenti dell'anno. Alcune indicazioni di questa prima raccolta preliminare sembrano
01:01
in parte confermare le ipotesi che ci hanno spinto ad attivare questo progetto, questa unitÃ
01:05
di ricerca in Adriatico, ovvero la presenza della specie Tursiope nelle acque dell'Adriatico
01:11
centro-estentrionale e l'associazione di questi animali con le attività antropiche,
01:19
nello specifico l'attività di pesca. Il nome del progetto non è casuale, delfini
01:22
metropolitani sta a indicare delfini che interagiscono con l'uomo e con l'uomo che in
01:27
mare va per diversi motivi. Le uscite che abbiamo fatto per il momento indicano che quando sono
01:35
associati ai pescherecci i delfini li osserviamo a una certa distanza dalla costa, più o meno
01:40
fra le 8 e le 10 miglia. Un altro interessante interrogativo potrebbe essere quello che
01:46
però richiederà un pochino più di tempo a cui rispondere, cioè i delfini che vediamo
01:51
qua, sono quelli che si spostano e che sono foto identificati anche dei gruppi di ricerca
01:56
del lato orientale, dell'Adriatico? Sappiamo che ci sono attivi i gruppi di ricerca sui
02:00
cetacei in Serbia, in Croazia e in Montenegro e quando avremo una massa critica di dati più
02:05
importante provvederemo anche a mecciare i dati con loro per capire se gli esemplari
02:10
che foto identifichiamo e riconosciamo nelle acque vicino a noi sono gli stessi che vedono
02:15
anche loro, quindi se c'è una dinamica di spostamento o invece se sono delfini completamente
02:19
diversi. Per la stagione 2025 abbiamo attivato anche un altro tipo di raccolta dati, quello
02:27
ancora più sfidante, quello bioacustico, che prevede tramite un idrofono, che è un microfono
02:33
particolare che si cala sotto la superficie dell'acqua, di provare a campionare, a registrare
02:37
le voci dei delfini, sicuramente i delfini quando pescano o quando sfruttano l'occasione
02:42
della pesca umana per procacciarsi il cibo, comunicano, si organizzano, emettendo suoni.
02:48
Questo è ancora più sfidante perché mentre il riconoscimento avviene tramite le fotografie
02:52
e di una fotografia bene o male in tempo reale si ha percezione e comunque se ne riescono
02:58
a scattare davvero un numero interessante, dei suoni si va un po' alla cieca, si fa questa
03:03
calata, invece che un amo e una lenza si mette questo microfono particolare e poi si vede
03:08
soltanto una volta tornati in studio se si è pescato qualcosa a livello acustico.
03:14
Questo sarà interessante ed è anche oggetto di una tesi di laurea che richiederà però
03:18
un tempo sicuramente un pochino più lungo come in post analisi anche per vedere se ci sarÃ
03:23
una differenza per quanto riguarda i linguaggi, parleranno romagnolo, parleranno marchigiano
03:28
o parleranno una lingua universale, battute a parte sarà interessante capire se ci sono
03:33
differenze nei linguaggi utilizzati dai diversi branchi di Tursiope.
Consigliato
0:36
|
Prossimi video
Il video dei delfini a Rimini
Quotidiano Nazionale
03/08/2023
0:31
Mucillagine nel mare Adriatico: il video
Quotidiano Nazionale
01/07/2024
1:34
Delfini nell'Adriatico: il video dei ricercatori
Quotidiano Nazionale
28/03/2025
0:32
Lo spettacolo dei delfini nel mare di Riccione
Quotidiano Nazionale
29/06/2025
0:46
Delfini al largo della Sicilia
Quotidiano Nazionale
21/09/2022
2:11
La verità sui delfini in cattività
GreenMe
09/02/2023
0:20
DELFINO RIACE
Gazzetta del Sud
16/07/2022
1:17
Come sta il mare Adriatico: il video coi dati di Goletta Verde
Quotidiano Nazionale
08/08/2024
0:47
La grande famiglia di delfini nuota davanti a Viareggio
Quotidiano Nazionale
17/08/2022
0:51
Lo spettacolo dei delfini a Porto Recanati
Quotidiano Nazionale
23/06/2024
0:55
Avviato il cantiere per la ciclovia Adriatica nel tratto di Marina di Massignano
Quotidiano Nazionale
17/12/2024
0:41
Video rimessa in libertà cavalluccio marino
Quotidiano Nazionale
11/07/2025
0:52
Centinaia di delfini spiaggiati su un'isola della Tasmania
Quotidiano Nazionale
19/02/2025
3:47
Video alluvione e Riviera romagnola: il fango dei fiumi arrivano in Adriatico
Quotidiano Nazionale
27/05/2023
0:51
incendio Esselunga di Osmannoro
Gruppo SAE
oggi
0:51
Cadavere trovato ad Agliana: le immagini dalla zona e il racconto della nostra giornalista
Gruppo SAE
oggi
3:14
Dinner in the Sky a Ferrara. Con La Nuova a 50 metri di altezza
Gruppo SAE
ieri
1:00
Gli Stati devono agire ora: Attivisti climatici protestano davanti alla Cig
euronews (in Italiano)
oggi
0:35
Grecia: incendio devastante nei boschi di Corinto, evacuati vari villaggi
euronews (in Italiano)
oggi
1:30
I cittadini dell'Ue ritengono che le loro istituzioni siano corrotte?
euronews (in Italiano)
oggi
0:39
Brutte notizie per Raoul Bova e Rocio Munoz Morales: la loro storia è finita
DonnaPOP
l’altro ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
5 giorni fa
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
6 giorni fa
1:38
Bologna, che fine ha fatto Ndoye?
Quotidiano Nazionale
oggi
2:19
"Francesco Possati: L'eredità invisibile di Marposs nel controllo di qualità automobilistico"
Quotidiano Nazionale
oggi