Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/06/2025
https://www.pupia.tv - Bologna - DIRITTI. DA BOLOGNA PARTE 'LA' RISCIÒ ROSA CONTRO POVERTÀ DI GENERE (04.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:003, 2, 1...
00:01Life Show!
00:03Questo è un modo per noi di attraversare i territori, di portare i nostri messaggi in tutti i territori che attraversiamo,
00:10in cui comunque ci fermiamo ad incontrare realtà del luogo, associazioni, istituzioni.
00:17Lo facciamo, lo spirito del progetto è quello di veicolare dei contenuti anche molto seri e molto problematici
00:25in maniera leggera, anche in maniera festosa per comunque attirare l'attenzione e amplificare il nostro messaggio.
00:33Per noi è un simbolo importante un po' di quelle disuguaglianze strutturali che colpiscono le donne e anche le soggettività di genere,
00:42le minoranze di genere rispetto a discriminazioni per esempio a livello economico, che sono quelle su cui ci concentreremo di più quest'anno,
00:49quindi per esempio povertà di genere in particolare, le donne sono più esposte alla povertà, hanno più il rischio di povertà rispetto agli uomini,
00:55hanno tassi di occupazione molto più bassi degli uomini, si parla di 20 punti percentuali quasi di differenza in Italia fra uomini e donne,
01:02abbiamo i tassi più bassi d'Europa.
01:03Quindi sono tanti temi spettamente sul tema economico, povertà di genere e anche l'importanza sulla violenza,
01:10perché se non si ha autonomia economica si ha maggiormente poi il rischio di non poter uscire da situazioni di violenza
01:15e in particolare quest'anno faremo un invito esplicito, importante, ad andare a votare il referendum dell'8 e 9 giugno
01:23ed esprimere la propria preferenza sulla scheda, perché è un'occasione di democrazia e di espressione dei punti di vista
01:29su tematiche fondamentali per la qualità democratica che riguardano anche molto le donne.
01:33Vogliamo che anche gli uomini si prendano la responsabilità di dire
01:37noi abbiamo la stessa responsabilità delle donne, anzi probabilmente di più, probabilmente è colpa dei maschi
01:45se c'è un problema con la differenza di genere, quindi noi in prima persona ci teniamo ad essere presenti,
01:53a guidare, a soffrire, sudare, ridere e scherzare.
01:57Il tandem c'entra perché appunto lo usiamo come mezzo di inclusione per ragazzi disabili non vedenti
02:03piuttosto che ragazzi autistici o con sindrome di Down e la nostra conoscenza parte proprio dal tandem
02:08che ci ha unito in questa amicizia decennale ormai.
02:12L'inclusione è una e quindi io direi che è l'obiettivo comune.
02:33Grazie a tutti.

Consigliato