Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/06/2025
Trascrizione
00:00E' stato un progetto sicuramente divertente, molto impegnativo perché finché siamo in due,
00:18tre, quattro in studio va bene, quando hai da coordinare tante teste diventa una cosa
00:23sicuramente dispendiosa a livello di energie, però poi quello che dico io è che quello
00:28che conta è il risultato, quindi finché c'è da spezzarsi la schiena per andare a fare
00:31un gol tutti insieme va benissimo. Ringrazio di cuore il maestro Campagnoli che da Sanremo
00:37di due anni fa non mi ha lasciato mai più. A me comunque la musica io credo che sia un
00:43mezzo di comunicazione, di condivisione, una cosa bella perché tante persone magari riescono
00:49a dare un'interpretazione diversa di uno stesso tema. In più invece ho questa versione jam
00:54con cui ho voluto condividere i brani del mio disco e riarrangiarli con la band con cui
01:02sono stato in tour per Sirio, in modo da avere dei pezzi nuovi da suonare insieme.
01:16Coinvolgere tutti questi professionisti è stato un onore per me, anche perché loro sono
01:21veramente professionisti, sono tutti diplomati, immagino, quindi penso che l'unico non professionista
01:25sono io qua in alto. Fare il concerto nello stadio della città dove sono nato e cresciuto
01:31è probabilmente a livello di show il punto più alto della mia carriera.
01:39Sul palco di San Siro vedrete un sacco di cose, tra cui parte di questi due progetti,
01:44ma non fatemi spoilerare, sennò poi è brutto. Salirò sul palco con il mio solito spirito,
01:49quello di fare quello che penso di saper fare meglio, spero di mandare a casa la gente felice
01:55e soddisfatta, come ho sempre cercato di fare.
01:57e può sortire il castello.
01:58Scordati che mi conosci,
02:01tutta l'Italia che sappia la città,
02:04scordi che ne puoi scendere,
02:06ma dice dove salti.

Consigliato