Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/4/2025
Un dramma che affronta le sfide della società contemporanea, con uno sguardo critico ma al contempo umano sull'amicizia | dG1fei1DQm9GSUVqcG8
Transcript
00:00Scusi?
00:03Scusi?
00:04Eh, ma io devo andare a lavorare.
00:08Edoardo, come stai?
00:10Chi è lei?
00:11Mi sa di Dio, ci conosciamo da una vita.
00:13Eh, là c'è dell'erbaccia alta.
00:15Fanculo, dottor Mariano.
00:17Papà, ma mi hai detto tu e amici che siamo finiti sull'astrico?
00:22E chi è?
00:23È l'ufficiale o il giudiziario.
00:25E quando?
00:26E quando?
00:27E la ridò quando vi pagasse.
00:29Io non ho bisogno di niente, soprattutto da te.
00:32Qui sono le carrozze che si trasformano in zucche.
00:40Noi siamo ospiti della Bidella?
00:42Sì.
00:42Beh, io ci vivo.
00:43Benvenuti.
00:44Uno straccio, una scopa, un po' d'olio di gomito.
00:46Torna come nuova.
00:47Papà, si è rotta la testa della mia bambola.
00:51Sia giusta.
00:52Ah!
00:53Che li fa?
00:53Ho sempre sbagliato tutto.
00:55Anche con la mia famiglia, con te, ho fatto un cassino sempre.
00:58Tutti sbagliamo.
01:00Importante è capire.
01:03La vita è una giostra.
01:05Si scende e si sale.
01:07Sei più elegante adesso che prima.
01:09Nei ristoranti di lusso il cameriere a volte è anche più elegante del proprietario.
01:13Deve ripartire da zero.
01:15Ma no, guardi anche da sotto zero.
01:17Ricorresti la vita di prima, eh?
01:19No.
01:19Però c'è una via di mezzo.
01:20Ciao.
01:21Ciao.
01:22Ciao.
01:22Ciao.
01:23Ciao.
01:24Oh no, no, no, no, no, no

Recommended