Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/06/2025
Presentazione e storia degli eventi espositivi 2023-2025
Trascrizione
00:00Musica
00:30Questo era l'ex Circus. A pochi passi da Piazza Navona, a Roma. Ed è da questo posto speciale che, l'opera di cui vi sto per parlare, ha iniziato il suo percorso espositivo nel 2023.
00:42Musica
00:44Questa volta si tratta di un dipinto ad olio, realizzato nel 2022. Ed il formato della tela, di 60 cm per un metro e venti, emula il 916 che tanto viene oggi usato sugli smartphone.
00:59Lui, è il titolo di questa storia particolare, figurata, e che ha tratto ispirazione da una scena del film, cortometraggio, La scuola dei fantasmi.
01:09Dove il bambino speciale, uno dei primi alunni dell'autore nei suoi primi anni di insegnamento, fu coinvolto come protagonista di una storia, ambientata in una scuola di Torino.
01:19Il film, fu proiettato in teatri di quartiere, poi al cinema in occasione del Torino Film Festival, e poi anche al Sotto 18 Film Festival ed in seguito alla rassegna del Festival di Villa Santa in Brianza.
01:32Il bambino aveva instaurato un ottimo rapporto con il maestro. E partecipò attivamente e con entusiasmo alle attività del progetto, Entro nel film, che tra il 1997 ed il 1999 coinvolse numerosi bambini in sperimentazioni di effetti speciali, recitazione, videoteatro e videoclip musicali senza precedenti.
02:02Ma perché, questa, è davvero, una storia particolare?
02:31Il film, ambientato in una scuola di Torino, mostrava in diverse scene, uno stato di estremo degrado e abbandono della struttura.
02:40In molti ambienti si notava esplicitamente lo stato di deterioramento dei soffitti dove pioveva, detriti e rifiuti, abbandonati da tempo.
02:49Così, dopo le proiezioni in vari cinema e festival, o recensioni.
02:54Casualmente accade qualcosa, la scuola fu chiusa.
02:57Casualmente iniziarono subito i lavori di ristrutturazione ed in meno di due anni, fu rimessa a nuovo.
03:04E va anche aggiunto che poi, sempre casualmente, Rai Media Scuola dedicò al progetto, Entro nel film, addirittura due puntate.
03:11E' quindi questa, la storia particolare di lui, un quadro che parla, che ha davvero tanto da raccontare.
03:35Successivamente nel 2024, l'opera, è stata esposta per tre mesi, all'Omniart Open Gallery di Latina.
03:43Poi ha fatto tappa alla Fortezza Orsini di Sorano in Toscana, poi al Castello Ruspoli di Cerveteri.
03:50E ancora, nel 2025, a San Salvo in Abruzzo e al favoloso evento di Palazzo Stola Taranto.
03:56Grazie a tutti.
04:26Grazie a tutti.
04:56Grazie a tutti.
05:26Grazie a tutti.
05:56Grazie a tutti.
06:26Grazie a tutti.
06:28Grazie a tutti.
06:30Grazie a tutti.

Consigliato