Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/06/2025
Trascrizione
00:00e duraturo legame che le unisce.
00:03Ognuna di esse, nell'ambito delle proprie competenze,
00:07contribuisce attivamente alla difesa di quel patrimonio di valori
00:11che caratterizza la nostra Repubblica
00:13e che si materializza qui, oggi, negli occhi e nei cuori di tutti gli italiani.
00:20Oggi si festeggia la Repubblica.
00:24Il 2 giugno è la data nella quale tutti gli italiani si ritrovano
00:28per vivere un momento di coesione e di unità,
00:31consapevoli della determinazione e della tenacia
00:35con le quali fronteggiare le sfide attuali,
00:39nella certezza di saper affrontare insieme con impegno e volontà quelle del futuro.
00:45Lo stesso impegno e volontà che caratterizzano il quotidiano operare
00:50dei diversi contingenti dispiegati all'estero e che vedono la difesa,
00:54ma anche altre componenti del sistema Paese,
00:58operare con il tricolore a fianco delle bandiere e dei vessilli delle Nazioni Unite,
01:05dell'Alleanza Atlantica e dell'Unione Europea,
01:08a garanzia della pace, della sicurezza e della stabilità.
01:13Oggi sono idealmente qui con noi circa 7.200 uomini e donne
01:18delle forze armate impegnati in 40 differenti missioni,
01:23dall'Africa subsahariana, nei Balcani, nel Medio Oriente fino alle acque del Mediterraneo
01:29e dell'Oceano Indiano, nei paesi baltici e in Europa orientale,
01:35mentre proseguono la loro opera di difesa della pace.
01:38A questi si assommano i circa 6.800 militari impegnati in operazioni sul territorio nazionale,
01:47al fianco delle forze dell'ordine.
01:50Signor Presidente, a sottolineare il messaggio che il 2 giugno è la festa di tutti,
01:56le celebrazioni saranno aperte dalla consueta rappresentanza di tutti i sindaci d'Italia
02:02e arricchite dalla presenza sulle tribune di insegnanti e giovani studenti.
02:08Attori fondamentali che con il loro agire quotidiano nelle aule scolastiche di ogni ordine grado
02:13gettano le basi su cui puggierà il futuro della nazione.
02:18Come ogni anno la manifestazione racchiude in sé diversi significati.
02:24Al 79esimo compleanno della Repubblica si affianca quest'anno l'ottantesimo anniversario
02:30della liberazione d'Italia dal nazifascismo.
02:34E per onorare questa importantissima commemorazione
02:37vedremo defilare alcuni reparti che possono essere considerati gli eredi.

Consigliato