Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/06/2025
Trascrizione
00:00L'occupazione illegale di territori di un altro Paese non può essere presentata come
00:10misura di sicurezza. Si rischia di inoltrarsi sul terreno della volontà di dominio, della
00:17barbarie nella vita internazionale. In tanti luoghi del mondo emergono teatri di instabilità,
00:24agevolati dalla violenza e dallo scontro, che sembrano per taluno essere divenuti la
00:30misura dei rapporti internazionali. La pace non è un ideale per anime ingenue, stroncato
00:38poi dal severo giudizio della storia. La pace è esperienza che statisti lungimiranti hanno
00:45saputo pazientemente costruire. Occorre proseguirne l'opera, non ci si deve e non ci si può limitare
00:53a evocarla. È necessario impegnarsi perché prevalgano i principi della leale collaborazione
01:00internazionale, della convivenza pacifica, realizzati mediante il dialogo, la costruzione
01:07di misure crescenti di fiducia vicendevole. L'ordine mondiale che abbiamo conosciuto per
01:13decenni appare compromesso. Le regole sono destinate a evolvere, ma un quadro di riferimento,
01:22un ordine globale basato sul rispetto e sul riconoscimento reciproco è essenziale per
01:29continuare i conflitti.

Consigliato