- 31/05/2025
Il Decameron in romanesco, grazie a un racconto di Cecilia Lavatore: una giovane scrittrice, fra le autrici più interessanti del panorama letterario nazionale, che ci racconta la storia di Ghismunda, narrata dal Boccaccio, attualizzandola e portandola nella Roma di oggi.
Con uno stile leggero e ironico, Cecilia Lavatore, scrittrice, giornalista e performer, ci racconta la Roma del nuovo millennio, partendo da una novella del trecento, facendo al tempo stesso ridere e pensare, riflettere e divertire, come solo i grandi narratori sanno fare.
Con uno stile leggero e ironico, Cecilia Lavatore, scrittrice, giornalista e performer, ci racconta la Roma del nuovo millennio, partendo da una novella del trecento, facendo al tempo stesso ridere e pensare, riflettere e divertire, come solo i grandi narratori sanno fare.
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.
00:08E dolore, e morte, e lacrime, e paura, e silenzio, e lutto, e tragedia, e strazio,
00:33e sangue, e solitudine, e tragedia, e che palle sto spettacolo!
01:03Prima del break pubblicitario stavamo dicendo dell'attività di insegnante, anche di Cecilia,
01:10che proprio attraverso questa attività ha deciso di trasporre in romanesco un grande classico come il Decameron.
01:19Abbiamo visto le immagini di Anna Marchesini poco fa, spesso i grandi classici vengono vissuti con sofferenza,
01:29soprattutto dai ragazzi.
01:31Ho adorato questo accostamento, a parte la Marchesini è uno dei miei modelli veramente più importanti,
01:40quindi spesso quando mi chiedono quali sono i tuoi riferimenti io rispondo lei, proprio lei è la Marchesini,
01:45e quindi ho adorato questa scelta.
01:48Non conoscevo tra l'altro questo spezzone che ci hai fatto vedere.
01:51Beh, è uno spezzone tratto con uno spettacolo del trio, quando lavorava con Solenghi e Lopez,
02:00e diciamo che ci sono anche delle prese in giro, in quel caso del Giardino dei Ciliegi di Cecopo,
02:08se non ricordo male.
02:09Mette invece nel tuo caso sei andata sul Decameron di Boccazzo.
02:12Sì, che già ha il suo fattore umoristico, quindi non ho dovuto poi tanto forzare la mano,
02:19perché in realtà fa già ridere, anche se è stato scritto tantissimi secoli fa,
02:23rimane comunque, a proposito del valore dell'umorismo, rimane comunque la sua forza.
02:29Quello che ho fatto è stato trasporlo nella contemporaneità e in qualche modo portarlo a romanesco,
02:36dal toscano a romanesco.
02:39E mi sembra, diciamo, che sia stato un esperimento simpatico, ben accolto,
02:46effettivamente sincero, perché è quello che spesso mi capitava di fare in classe
02:51quando spiegavo le novelle.
02:53Io ne ho scelte 12, quelle che mi sembravano più adatte a questo tipo di intervento mio,
03:00e umilmente ho provato a fare quello che si poteva fare.
03:03Ecco, e non ne hai scelto 12 tutte quante divertenti, anche qualcuno un po' tragica,
03:08come nel caso di Ghismunda.
03:13Ma buongiorno studentelli belli!
03:16Oggi riassumeremo per voi l'opera dell'unico e solo esperto di isolamento da pandemia della storia.
03:24Stiamo parlando di Giovanni Boccaccio e del suo divertente e piccante Decameron.
03:32Mandatevi alla mamma che qui la situazione sta per farsi hot!
03:37Iniziamo!
03:38La struttura dell'opera è semplice.
03:41Abbiamo 10 protagonisti che si rinchiudono in una villa di campagna
03:44per sfuggire alla peste che sta devastando Firenze.
03:48Per intrattenersi, oltre che ballare e cantare, decidono di raccontarsi delle novelle.
03:55Ogni giorno si elegge il re o la regina delle novelle,
03:59che ha il compito di scegliere il tema della serata.
04:02Tancredi e Ghismunda.
04:03Giornata quarta, novella prima.
04:05Qui abbiamo la versione sottomarca di Romeo e Giulietta.
04:09E stai tranquillo Boccaccio, si scherza!
04:11La protagonista di questa novella è Ghismunda, la figlia del principe Tancredi.
04:18Il marito di Ghismunda muore e lei si innamora di Guiscardo, il valletto di suo padre.
04:25I due iniziano a fare le pornate in ogni dove.
04:29Quando il padre li scopre, fa imprigionare e giustiziare il valletto.
04:34Ghismunda, distrutta, si suicida.
04:37E così si ammetta e decide di raccontare la serata Ghismunda.
04:40Allora, Ghismunda, noi ce la dobbiamo immaginare una ragazza avvienti.
04:44Perché di presto lei è una ricimessa, la figlia del principe Tancredi.
04:48E lei è una persona che ci ha spinto al posto giusto.
04:52C'ha le oga nell'armario, c'ha l'armario, c'ha l'armario,
04:56c'ha la sua edificio, pure molti che ti ha pagato, visto.
05:00C'ha la laurea, la lunis, come dettagli.
05:03C'ha quelle amiche, le viazano azzini, sedute a bar, a tavolino a parlare di vivo,
05:07che dicono, c'è un molto pazzesco.
05:11Poi c'ha anche le foto su Instagram, quelle con la pocappola e le galline,
05:15o si rimette pure un po' rifatte.
05:18Allora, c'è tipica ragazza di Nuova Notta,
05:20denominazione di origine quanto abbrata.
05:22Però c'ha solo un problema,
05:24che lei è la buonanima, le mani di trova troppo chiesto.
05:27E quindi invece di andare un giro che si fa,
05:30o che si fa, se era l'originale,
05:32andare in fortista a schierare le milf,
05:35che qua abitano in questi luoghi,
05:37in cerca di cal...
05:38di cal...
05:39di cal...
05:39di cal...
05:40di cal...
05:40di cal...
05:40di cal...
05:40di cal...
05:41di cal...
05:41di cal...
05:42E dai invece si innamora dell'uomo sbagliato.
05:45Ora, chi smonda è una che se ci avesse avuto Tinder,
05:50lei avrebbe fatto merch, sicuro,
05:53o uno che ci aveva,
05:54aveva fatto con Ronis.
05:55a seconda con il cavallo da polo impumatrato
05:58e la terza ha un petto nudo
06:00in qualche luogo esodico
06:02da meno ventitré ore da Roma.
06:05È un po' un sedecenso di benessere,
06:08tipo quando a Milano ti chiedono
06:10quanto fa in anno la ralle,
06:12quindi per me è capitato.
06:14Allora lei è giro
06:15e invece di mettere i like strategici
06:17a cadere statiari a questi libri,
06:19no, lei si innamora
06:21dello scudiero del padre.
06:24Qui siamo.
06:25Allora io qui scatto
06:27le facciano così,
06:28tipo il runner del menù,
06:30che è piatta,
06:32guardisci,
06:33così suoi di bottina,
06:35ovviamente senza non sci,
06:37di notte,
06:38vieto all'autobus,
06:39non ci sono già la scia,
06:42e tu gli è pazzi,
06:45dicendo quella macchina
06:45che fai il segretario,
06:46cioè,
06:47e faccio a Dio
06:48speriamo che arrivassi nel giorno,
06:49uguale, uguale.
06:51Chi smonda,
06:52che ci voleva avere
06:53quello che farà foro,
06:55no?
06:55No,
06:55lei sei innamora di lui
06:56ed è proprio la vita
06:57perché il terzo è descritto
07:00come un gran premio
07:01eppure tanto gentile
07:02e tanto essere umani
07:03che stiamo
07:04sempre nel crescendo.
07:06Allora lei,
07:08c'è un problema
07:09in un secondo,
07:10che è il padre,
07:10il principe d'Anchieri,
07:12è il modo
07:12che non fasse mai
07:13il cazzo,
07:13in un'altra cosa
07:18è questa cosa
07:18dell'amore prunetario.
07:20Allora,
07:20come prima cosa
07:21ci resta un po'
07:22tipo Andreotti
07:23da Oletico,
07:23c'è il risultato.
07:26Presidente?
07:28Quelli come me
07:29un po' più,
07:30insomma,
07:30presidente,
07:31presidente.
07:32Poi,
07:33dopo il presidente
07:34si riempia
07:35Andreotti
07:36e,
07:36diciamo,
07:37la seconda cosa che fa
07:38è
07:39chiamare di smunda,
07:40che chiaramente
07:41lei non risponde
07:42perché si sta
07:43a fare l'unica
07:44da questa vista
07:46che non è che
07:46poi risponde al padre.
07:47Allora il padre
07:48gli manda un prestaggio
07:49e gli dice
07:50santi le sovi
07:51a quante faccio niente.
07:54Ah,
07:54gli smunda
07:54se rega dal padre
07:56e il padre
07:56gli fa trovare
07:57il cuore
07:58degli scatto
07:59su un vassoio
08:01da giatto
08:02un giorno
08:02questo ha scritto
08:03boccaccio
08:03meglio
08:04su un vassoio
08:06da giatto
08:07tipo in tutto
08:08quel progetto
08:09che mi ha
08:09di morire
08:09più o meno
08:10in due tre
08:10quali
08:11uguale
08:13e lei
08:14giustamente
08:14disperata
08:15decide
08:16che
08:17non è più
08:17il caso
08:18di rispandola
08:19e va
08:20a guardare
08:21le marmerite
08:21davanti
08:22del caso
08:23come
08:25se spara
08:27un party shot
08:28del veneno
08:29come
08:29il mio
08:30quando al campo
08:30dei fiori
08:31mi facevo
08:31il ruolo
08:31che era
08:32uguale
08:34però vabbè
08:34io non ci sono
08:35un po'
08:35a quanto
08:35avrei
08:36visto
08:36ancora
08:36qua
08:36l'altro
08:37tempo
08:37allora
08:38il padre
08:39a quel punto
08:39si vende
08:40la mente
08:40e cosa fa
08:42lui
08:43fa steppellire
08:45e smonta
08:45accanto al pescato
08:46purello
08:47e finisce la novella
08:48dicendo
08:49ma io l'avevo fatto
08:50per te
08:51allora
08:52io a tutto punto
08:53ricordo il film
08:54dei fider
08:55non so chi
08:56l'ha visto
08:56lui
08:57dice i fratelli
08:59con cui
08:59uno
08:59con una grande
09:00mazzata
09:00e dice
09:01all'altro
09:02ma io l'avevo fatto
09:03per te
09:03e il fratello
09:04dice
09:05fammi
09:07non fa più
09:08cazzo
09:09e allora
09:24Cecilia
09:25questa chismunda
09:26che con la smart
09:27va a fare l'aperitivo
09:28a Ponte Milvio
09:29e c'ha le oga
09:31nell'armadio
09:31com'è stata accolta
09:33dagli studenti
09:35si divertivano
09:37quando l'ho scritta
09:38insegnavo alle medie
09:39adesso invece
09:39sto alle superiori
09:40insegno in un alberghiero
09:42ora
09:42invece quando ho scritto
09:44questa raccolta
09:46questo libro
09:47ero ancora
09:48alle medie
09:48e quindi
09:49erano anche piccoli
09:51i miei studenti
09:52e mi ricordo che
09:53io mi resi conto
09:55che avevo questa
09:56vena
09:57comica
09:58perché
09:59alle volte
10:00queste battute
10:01mi entravano bene
10:02in classe
10:02e da lì poi
10:04ho pensato
10:04che oltre al mio lavoro
10:06di ricerca
10:07di narrativa
10:09di
10:09come posso dire
10:11di romanticismo
10:12forse avrei dovuto
10:13anche
10:14indagare un pochino
10:15la mia vena
10:16comico-umoristica
10:17e così è uscito fuori
10:19il
10:19cabaret de Cameron
10:21beh
10:22hai fatto bene
10:23indagarla
10:23questa
10:24questa arena
10:25tra l'altro
10:25rivedendomi
10:26in questo video
10:27che è super
10:28beh
10:28sono tutti amatoriali
10:30perché in realtà
10:30non è che ancora
10:31io ho un vero e proprio
10:32diciamo
10:33una troupe che mi segue
10:35quindi sono tutti i video
10:36di amici che mi riprendono
10:37e riguardando questo video
10:40che era in un locale romano
10:42il punk
10:42una serata organizzata
10:43da un'amica
10:44influencer
10:45cantante
10:46musicista
10:46che si chiama
10:47Chiara Kami
10:48rivedendolo
10:49mi stavo dicendo
10:51devo scrivere
10:51di nuovo qualcosa
10:52di comico
10:53perché ultimamente
10:53mi sto dedicando
10:54di più ad altro
10:55e invece
10:56forse
10:56effettivamente
10:57anche alleggerisce
10:58tanto
10:59scrivere
10:59in chiave comica
11:01alleggerisce
11:02ma non per questo
11:03è meno valida
11:04la Marchesini
11:07insomma
11:07giusto per fare
11:09un nome su tantissimi
11:10in realtà
11:10anche Gigi Proietti
11:12non viene in mente
11:12un altro grande maestro
11:14la comicità
11:15non è detto
11:16che abbia meno spessore
11:18assolutamente
11:18abbiamo citato prima
11:19Monicelli
11:20se si pensa
11:21a tutti quanti
11:22i suoi film
11:22ma sono film
11:23assolutamente comici
11:24da amici miei
11:26la grande guerra
11:28si ride tantissimo
11:30poi
11:30c'è
11:31c'è
11:32uno spessore
11:33uno spessore
11:34assolutamente
11:35anche l'armata
11:36Branca Leone
11:37sì
11:37come no
11:38che sembra
11:39a proposito
11:40di un
11:41di un medioevo
11:42rivisitato
11:43in chiave moderna
11:44certo
11:45ecco
11:46e
11:47quindi
11:47stavi dicendo
11:48che adesso
11:49c'è una sorta
11:50di
11:50progetto futuro
11:52forse è nato
11:53in questo momento
11:53il progetto futuro
11:54di tornare
11:55a una forte
11:56vita comica
11:56vediamo se abbiamo
11:58tempo
11:58perché
11:59quello che sta succedendo
12:00è che
12:01lo spettacolo
12:03che ho scritto
12:05è diretto
12:06insieme alla Noce
12:06che è la cantatrice
12:07con cui lavoro
12:08lo spettacolo
12:08si intitola Libera
12:09sta andando benissimo
12:11e ho paura
12:12un po' a dirlo
12:12e quindi
12:12stai concentrando
12:13su quello
12:14sì
12:14siamo molto
12:15concentrati su questo
12:15perché tra l'altro
12:16tra qualche giorno
12:17l'undici aprile
12:18esce l'album
12:19su tutte le piattaforme
12:20digitali
12:21che è tratto
12:22dalla nostra collaborazione
12:24dallo spettacolo Libera
12:26e sono
12:27venti tracce
12:29la metà
12:30sono canzoni
12:31scritte
12:31e
12:32composte
12:33da La Noce
12:34e l'altra metà
12:35sono i miei monologhi poetici
12:37e raccontiamo
12:38storie vere
12:39di ribellioni
12:40al femminile
12:41e questo
12:43diciamo
12:44è un cantiere
12:45sempre in evoluzione
12:46perché lo spettacolo
12:48è un format
12:49in realtà
12:49e siamo
12:50molto contenti
12:52anche di aver vinto
12:53sia il bando
12:54della SIAE
12:55e sia quello
12:55del Nuovi Maglie
12:56ecco
12:57allora
12:57adesso ci dirai meglio
12:59tutto questo
12:59fra poco
13:00perché incombe
13:01la pubblicità
13:02pochi secondi
13:03e poi torniamo qui
13:04su Urbis
13:04storie e volti
13:09della città eterna
13:10con Massimiliano Cacciotti
13:13grazie a tutti
Consigliato
1:34
|
Prossimi video
1:11
4:27
1:28
4:37