Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 31/05/2025
Le notizie del giorno | 31 maggio - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/31/le-notizie-del-giorno-31-maggio-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Polonia in silenzio elettorale prima del secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica, gli ultimi interventi dei due candidati.
00:11I due candidati alla presidenza della Polonia, Rafal Traskowski e Karol Nawrowski, hanno tenuto i loro ultimi comizi in vista del ballottaggio che si terrà domenica.
00:21A Danzica, venerdì, Traskowski ha fatto riferimento al ruolo della città nel movimento Solidarnoš.
00:29Basta paura, basta bugie, basta disprezzo, ha dichiarato l'attuale sindaco di Varsavia, candidato della coalizione civica, un'alleanza pro-Unione europea.
00:39Nel suo discorso di chiusura della campagna elettorale, Karol Nawrowski ha tentato invece di imporre un'immagine di sé come candidato vicino alla popolazione.
00:48Sono semplicemente uno di voi, ha dichiarato l'esponente conservatore, sostenuto dal partito Diritto e Giustizia.
00:56A partire dalla mezzanotte di venerdì, la legge impone il silenzio elettorale in Polonia.
01:01Occorrerà aspettare la chiusura dei seggi per capire quale dei due candidati sarà il nuovo presidente.
01:11Il presidente francese Emmanuel Macron ha messo in guardia gli Stati Uniti e i suoi alleati
01:16dal dimenticare l'Ucraina a favore della deterrenza nei confronti della Cina.
01:21Secondo il leader centrista, un disimpegno sullo scacchiere dell'Europa orientale
01:25rappresenterebbe infatti un pericolo per la stabilità internazionale,
01:30ma anche un rischio per Washington che potrebbe vedere minata la propria credibilità.
01:34Macron si è espresso nel corso di un summit sulla sicurezza che si è tenuto a Singapore.
02:00Ad ascoltarlo tra i presenti è anche il segretario alla difesa dell'amministrazione Trump,
02:05Pete Exet, in una fase nel corso della quale gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità
02:11di ritirare le truppe dall'Europa per schierarle nella macro-regione dell'Indo-Pacifico.
02:22Hamas ha dichiarato che sta esaminando attentamente l'ultima proposta degli Stati Uniti
02:27per un nuovo accordo per il cessate il fuoco nella striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi.
02:32Secondo i media locali, la proposta, che è stata già visionata e firmata da Israele,
02:36includerebbe l'interruzione dei combattimenti per 60 giorni,
02:40l'intensificazione degli aiuti umanitari in entrata nella striscia
02:43e il rilascio di 10 ostaggi vivi e 18 salmi in cambio di oltre 1.200 prigionieri palestinesi.
02:50Un alto funzionario di Hamas ha dichiarato che la proposta contraddice
02:53le precedenti discussioni tra i negoziatori del gruppo e l'inviato speciale USA, Steve Witkoff,
02:59ha affermato che la bozza d'accordo favorisce la posizione israeliana,
03:02mentre non incontra le richieste del popolo palestinese,
03:05ovvero la fine completa della guerra e della carestia.
03:10Nel frattempo Israele continua a bombardare la striscia.
03:14Venerdì mattina ha emesso nuovi ordini di evacuazione per altre cinque aree nel nord di Gaza,
03:19i più ampi da quando l'IDF ha ripreso le operazioni a metà marzo,
03:22violando il precedente cessate il fuoco.
03:26In tutto questo, gli abitanti della striscia, sull'orlo della carestia,
03:30ancora lottano per accedere ai pochi aiuti umanitari entrati nelle enclave.
03:37A Tel Aviv, centinaia di manifestanti antigovernativi hanno invaso il viale Ben Gurion,
03:43chiedendo il rilascio di tutti gli ostaggi da Gaza e la fine della guerra.
03:49Dopo il crollo del ghiacciaio Birk, nel canton vallese e in Svizzera,
03:56continuano le evacuazioni di residenti e animali.
04:01Le case sono state allagate e i detriti sono sparsi tutto intorno al villaggio di Blatten,
04:05distrutto per il 90%.
04:07L'attenzione si è ora spostata sulla sicurezza di coloro che vivono vicino al fiume Lonza,
04:16che il governo regionale avverte potrebbe esondare a causa dei flussi d'acqua causati dai detriti.
04:24Non dormi molto non più questa niente.
04:27Non attendiamo tutto il tempo, arriva qualcosa, bisogna partire.
04:33Le autorità hanno evacuato circa 300 persone,
04:36oltre al bestiame dal villaggio di Blatten,
04:38come misura precauzionale all'inizio del mese,
04:40ma un uomo è ancora disperso in seguito all'incidente.
04:46Grazie a tutti.

Consigliato