Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/05/2025
Trascrizione
00:00Credo che la materia sia molto complessa intanto, questo ciò dobbiamo ricordare.
00:11Credo anche che tra le due sponde dell'Atlantico ci sia un approccio un po' diverso alla materia,
00:16diciamo uno che scende molto più nel dettaglio, che va molto più al dettaglio su cosa accordarsi
00:23e un altro che punta più a un accordo globale per poi scendere nei dettagli.
00:28Credo che su questo bisogna cercare e favorire una maggiore comprensione,
00:35ma io sono positiva rispetto al fatto che tutti comprendano la necessità di trovare e di fare un accordo.
00:46Non credo che c'entri niente la vicenda sulla quale non entro, chiaramente, delle materie interne costituzionali americane.
00:52So che c'è da parte dell'Europa volontà di trovare un accordo,
00:56so che a partire dalla Presidente della Commissione, von der Leyen, che come lei sa ha chiamato personalmente il Presidente degli Stati Uniti,
01:01mi pare sia stata una telefonata positiva, tra l'altro, insomma, anche sempre con un ruolo della nostra diplomazia
01:10e quindi si sta andando avanti. Chiaramente le materie un po' da discutere sono molte
01:15e sicuramente bisogna capirsi su quante materie, ecco, bisogna poi trovare un accordo.
01:22Probabilmente bisogna lavorare più su un accordo di cornice e poi scendere nel dettaglio,
01:27ma questi sono punti di vista e la materia ovviamente sta nelle mani della Commissione,
01:31la trattativa è nelle loro mani e su questo noi possiamo dare consigli,
01:34ma insomma non è una nostra competenza.

Consigliato