Pride vietato in Ungheria, Roswall (Ue): "Chi vuole, marci con la comunità Lgbtq+"
In un'intervista a Euronews, la Commissaria Ue per l'Ambiente e la Resilienza Idrica ha espresso solidarietà alla comunità Lgbtq+ in Ungheria dopo il divieto del governo al Pride
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/30/pride-vietato-in-ungheria-roswall-ue-chi-vuole-marci-con-la-comunita-lgbtq
00:00La Commissaria Europea per l'Ambiente, la svedese Jessica Roswell, ha espresso solidarietà alla comunità LGBTQ+, in Ungheria, dopo la decisione del governo di vietare il Pride, e ha invitato chi può a parteciparvi.
00:14Il divieto è stato pesantemente condannato dalla maggioranza degli stati membri dell'Unione Europea, tra cui Francia, Germania e Spagna.
00:30Una delle cose principali è che è costruita su questo valore precioso, la libertà di gente, l'amore di chi vuole, la regola della legge, e tutte queste cose.
00:40Quindi sto, ovviamente, dietro a questo, e ho stato in molti prides, solo in Stockholm, e anche nella mia piccola città, in Schaping, dove vivo.
00:50Nel frattempo, il Commissario per la Giustizia e lo Stato di diritto, Michael McGrath, ha definito la libertà di riunione un diritto fondamentale, che deve essere tutelato.
00:59Ha insistito sul fatto che il Pride non rappresenta una minaccia per i minori, come invece sostiene il Parlamento ungherese,
01:05che ha licenziato la normativa in supposta salvaguardia proprio dei minori.
01:17Il Pride dovrebbe tenersi il 28 giugno. Alcuni eurodeputati hanno confermato la loro presenza.