Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/05/2025
https://www.pupia.tv - Roccapiemonte (SA) - Pagano: SINDACO INFORMA
Sindaco Informa del 29.5.25 - video comunicazione del Sindaco di Roccapiemonte dott. Carmine Pagano

Argomenti principali -
Palestra CoMVass
Premio Vassalluzzo
Presentazione Made In Italy Liceo Rescigno
Giornata dell’Arte
Rocca Street Games
Festa della Repubblica
Marcia della Pace - Peace in Gaza
Saluto al dipendente Michele Mauro (29.05.25)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sindaco Pagano, eccoci dunque per l'appuntamento settimanale che riguarda la videoinformazione
00:06sulle cose che succedono nella nostra cittadina, sono tante fortunatamente e spesso notizie
00:13positive che vogliamo raccontare ovviamente ai cittadini e vogliamo mettere in evidenza
00:19come la riapertura della palestra dell'istituto comprensivo Convas del Mario Vassalluzzo che
00:28c'è stato l'altro giorno e credo che sia un obiettivo raggiunto con tante difficoltà e tanti problemi in questi ultimi anni.
00:36Sì, buongiorno e benvenuti a questo consueto appuntamento, la prima notizia che è stata riassegnata agli alunni della scuola media
00:47dell'istituto comprensivo la palestra che era per vari motivi da un po' di tempo inutilizzabile
00:53quindi sta rimessa apposta e quindi è di nuovo utilizzabile per i giochi e speriamo presto di poter rendere utilizzabile
01:01anche lo spazio esterno dove c'è il campo di palla a canestra e di palla a volo.
01:06Per il resto quando poi si mette mano a dei lavori per una struttura dopo tanti anni ne fai uno e ne esce un altro di problema
01:14ne risolvi uno e ne esce un altro quindi c'è voluto un po' di tempo di lavoro.
01:16Diciamo il problema di Rocca e Peonte pur essendo un paese di solo 5 km quadrati c'è ben sette plessi scolastici
01:24quindi si può immaginare anzi a breve credo veramente a breve ne avuteremo il plesso di via Carmine Pagano
01:30perché ormai è completato e speriamo per settembre anche Casali e ancora a breve metteremo mano
01:38metteremo mano metteranno mano gli operai anche al plesso di via Berlingueva.
01:42A proposito di scuole ci sono stati molti eventi all'interno proprio dell'istituto comprensivo
01:47e con l'istituto comprensivo abbiamo parlato l'altra volta di musica di insieme
01:51e di altri avvenimenti che ci sono stati quello legato al cinema e quant'altro
01:57però una particolarità è stata la presenza della fanfara del decimo reggimento campagna
02:03che era a Benieri l'altro giorno proprio a scuola nel progetto della note di legalità.
02:08Sì, sia l'istituto comprensivo che l'eccio scientifico hanno organizzato una serie di eventi in questi giorni
02:17insomma sì, il lunedì mattina c'è stata la fanfara dei Carabinieri che ha fatto un bellissimo concerto
02:24una bellissima esibizione prima sfilando per il via Berlingueva e poi nel giardino della scuola media
02:31il mattino e il pomeriggio c'è stato il concerto finale degli alunni della Compass in indirizzo musicale
02:39e ieri mattina il premio con Mario Passalosso che ormai è una tradizione, è diventata una tradizione
02:45Quarta edizione
02:46Quarta edizione
02:47Speriamo che questo possa essere, possa continuare, che ci sia l'impegno da parte di tutti
02:53ma soprattutto dei ragazzi che dovranno continuare questa tradizione nel nome di una figura
02:58che pur non essendo di Roccapemonte ha dato lusso a Roccapemonte
03:01e come dicevo anche ieri Roccapemonte ha una sua storia scritta proprio grazie a Don Mario Passalosso
03:08Passiamo al liceo perché poi ieri pomeriggio a Palazzo Martale, altra base storica della nostra città
03:13c'è stata la presentazione del nuovo indirizzo del liceo Made in Italy
03:18e quanto ne abbiamo bisogno del Made in Italy visto che si parla tanto di Fake Italy
03:23nel senso che molti prodotti, molte tradizioni, molte cose italiane vengono copiate in tutto il mondo
03:29Se questo è un nuovo indirizzo, tra i tanti, perché oltre all'indirizzo del Made in Italy
03:34il nostro liceo scientifico quest'anno inaugura anche l'indirizzo classico
03:38quindi è un liceo che effettivamente si pone all'avanguardia ma non soltanto nella provincia di Salerno
03:45ben oltre, forse anche al di là dei limiti regionali, dei confini regionali
03:48quindi al Palazzo Marciani c'è stata la presentazione del Made in Italy
03:51che non è altro che un orientamento dei giovani verso la conoscenza di quello che sono
03:57le eccellenze italiane specificamente in tutti i campi
04:03il campo dell'artigianato, del campo del turismo, del campo della moda, del design
04:07anche enogastronomico e credo che sia, non credo che, ha avuto un notevole successo
04:13con la partecipazione di vari imprenditori anche della zona
04:17Tra l'altro Made in Italy che hanno conosciuto da vicino anche i ragazzi del progetto Erasmus
04:22che sono stati proprio qui nei giorni scorsi
04:23Sì, sono stati provenienti da alcuni paesi, Portogallo, Francia, Turchia, Romania
04:29che hanno avuto modo poi di conoscere le varie bellezze di Locca Vemonte
04:34oltre sono stati a Pesso, a Pompei
04:36quindi belle esperienze per loro ma sicuramente esperienze positive anche per i nostri ragazzi
04:42perché avere questo interscampio anche interdisciplinare
04:46penso che sia uno dei motivi e dei momenti per poter unire dei popoli
04:50perché si parla tanto di globalizzazione ma mi sembra che invece si va verso una individualizzazione del mondo
04:57Vedendo il distorzio scuola, perché ormai volge al termine l'anno scolastico
05:01la presentazione del Comas, lei già l'ha detto, con il concerto che finiranno
05:05però ci sarà la giornata dell'arte che i ragazzi del liceo organizzeranno a Rocca e Casali
05:10Sì, volevo solo dire che in conclusione anche dell'attività del liceo scientifico
05:16domani pomeriggio alle 6 ci sarà la rappresentazione di una commedia al liceo scientifico
05:22dei ragazzi del laboratorio artistico che si chiama Casalda Fabo e Campà
05:27e poi come dicevi una giornata dell'arte il 6 venerdì qui a Rocca Vemonte in piazza
05:32e via Biagiofranco il 7 a piazza Polichetti a Casali
05:35Velocemente gli appuntamenti, sì, allora a fine settimana avremo Rocca Street Games dal 31 al paio giugno
05:45poi ci saranno domenica martini i bikers che abbiamo già detto, la gymkana a piazza Mercato
05:50ci saranno sconfinando nell'ambito come dire religioso
05:53per la prima volta ci saranno delle crisi nell'eremo domenica alle 11 con la presenza ovviamente del percorso giubilare
06:02invece il 2 che è la festa della Repubblica ci sarà la mattina la solita deposizione della corona qui sotto al comune
06:15e la sera ci sarà un concerto della corale della Proloco proprio in onore della festa della Repubblica
06:21nella sala conferenza di Palazzo Marciano e a questo proposito dando anche la festa della Repubblica
06:27io volevo fare un rapido passaggio diciamo su due temi sia su quello del referendum
06:32io credo che una delle conquiste della Repubblica è stata proprio quella di poter portare tutti a votare
06:38quindi credo che sia giusto che i cittadini di qualsiasi istrazione politica, di qualsiasi credo, di qualsiasi idea
06:44debbano partecipare comunque a quella che è una vita democratica del paese
06:49e poi visto che domani sera ci sarà anche organizzata dalla sezione del PD questa marcia per Gaza
06:57io voglio invitare tutti per quello che possiamo perché capisco che questi sono problemi molto più grandi di noi
07:03c'è Gaza, c'è l'Ucraina, ci sono guerre un po' sparse in tutto il mondo
07:07noi possiamo dare sicuramente la solidarietà e questa arriva in modo completo
07:12però voglio dire chi deve effettivamente prendere queste decisioni
07:18noi possiamo essere piccoli, contribuiamo ma siamo comunque una goccia in un mare immenso
07:23e speriamo di...
07:24una cosa che lei disse un po' di tempo fa che richiamiamo ancora una volta
07:28le prime guerre da non fare sono quelle interne
07:30non facciamoci la guerra tra noi ma cerchiamo di migliorare
07:34cerchiamo, speriamo
07:36che sarebbe già un primo passo
07:38a proposito di passi, Sindaco, vogliamo chiudere con un saluto
07:41ad uno storico giovane dipendente di Roccamionde
07:45Michele Mauro ci ha lasciato diciamo per un incarico ovviamente
07:50di maggiore responsabilità presso il comune di Baronissi
07:53oggi lo abbiamo ringraziato e festeggiato
07:56perché lascia comunque un buon ricordo che impronta al comune di Roccamionde
08:00per la sua serietà, per la sua applicazione al lavoro, per la sua dedizione al lavoro
08:04sicuramente avrà successo dovunque andrà
08:07io glielo auguro e noi glielo auguriamo con tutto il cuore
08:10e speriamo poi di poter condividere con lui i successi che certamente avrà e che merito
08:16Sindaco grazie, buon lavoro
08:18Grazie a te

Consigliato