00:00Carapazza ha dimostrato di essere il più forte, però anche Iezva del Toro ha avuto un cedimento e è molto aperto, non c'è Pogaciar quest'anno e forse per lo spettacolo anche meglio.
00:11Paolo Savoldelli, vincitore del Giro d'Italia nel 2002 e nel 2005, non si sbilancia riguardo la vittoria finale.
00:17Anche lui è salito al passo Mortirolo per vivere il passaggio in terra bresciana della centottesima edizione della Corsa Rosa.
00:23Migliaia di appassionati del ciclismo su strada si sono arrampicati sui 12 chilometri che da Monno salgono ai 1850 metri del passo che collega Valle Camonica e Valtellina, percorso dopo la discesa dal Tonale.
00:36Cosa è il ciclismo e il passo del Mortirolo?
00:52Siamo venuti su domenica pomeriggio per trovare un posto per correrci lo spettacolo.
00:59Grande passione.
01:00Ho la bici ancora, ho iniziato a 12 anni e ce l'hanno ancora anche adesso.
01:05Grande passione per il ciclismo, un po' di fatica oggi a stare dietro a loro.
01:09Primi tifosi a bordo strada ancora euforici e commossi per la vittoria di tappa del loro Cristian, i genitori di Scaroni, che con nonna Sandra sono qui al Mortirolo.
01:18Una famiglia legata al ciclismo da molte generazioni, con nonno e zio Bardelloni.
01:23Io ho conosciuto mia moglie per il ciclismo.
01:26Seguivamo suo fratello, che anche lui è stato un buon professionista.
01:31Il nonno, che è quello che ha messo in bici Cristian.
01:34Il nonno gli ripeteva sempre, eh da qua là ce n'è tanta di strada da fare.
01:40Speriamo che il nonno da lassù lo veda e festeggi.
01:43Il giro saluta la terra camuna e la comunità montana con Valle Camonica Passi Mitici.
01:48Ha pensato durante l'estate a un'iniziativa di chiusura per un giorno delle salite celebri, fruibili solo con le due ruote.
01:55Obiettivo quello di offrire e regalare delle emozioni uniche sia agli appassionati su due ruote,
02:02che quello di poter offrire un turismo sostenibile all'intera Valle Camonica.