Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/05/2025
MILANO (ITALPRESS) - "Gli indicatori di performance sono non solo importanti ma assolutamente necessari, specie nel mondo d'oggi perché tutti siamo chiamati a una gestione più efficiente e a dimostrare il valore di ciò che produciamo". Lo ha detto il direttore del Teatro La Fenice di Venezia, Andrea Erri, ospite di Focus ESG, format tv dell'Agenzia Italpress.

fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Gli indicatori di performance sono non solo importanti ma assolutamente necessari,
00:09specialmente nel mondo d'oggi in cui dopo un periodo in cui, diciamocelo francamente,
00:16abbiamo avuto una situazione di contributi pubblici in cui il pubblico è entrato a piene
00:23mani a sovvenzionare la cultura, visti periodi difficili che abbiamo avuto come quello della
00:29pandemia e poi successivamente tutti quei piani molto importanti citati anche dalla professoressa
00:37Biglio, il piano nazionale di ripresa e resilienza. Tutto questo ha portato ad avere un ambiente
00:44che si può definire sicuramente munifico, non abbiamo mai avuto così tante risorse da poter
00:51investire, anche se la cultura ha avuto un po' i residui rispetto ad altre realtà che
01:00si sono ritenute più importanti. È vero però che molto spesso il mondo dello spettacolo e
01:06il mondo della cultura hanno creato un po' degli alibi per non essere monitorati e non
01:13misurati, perché si riteneva che l'espressione artistica avesse una sua dimensione qualitativa
01:21che difficilmente potesse essere misurata. Ma questo tempo, come tutti sappiamo, sta per
01:28finire. Ci aspettano davanti a noi periodi di molta più attenzione all'efficienza, ma la
01:36sfida forse potrebbe essere quella di individuare dei buoni indicatori di performance anche per
01:42la parte, per così dire, qualitativa. Ci tengo a dire che a mio avviso gli strumenti che misurano
01:52la performance non vanno abusati e non vanno nemmeno utilizzati, per così dire, surrettiziamente.

Consigliato