Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - “L’emergenza abitativa è frutto di una serie di scelte sbagliate che hanno impedito di realizzare interventi di rigenerazione e riqualificazione che consentirebbero di restituire ai territori ambiti importanti per soddisfare le emergenze abitative in essere”. Lo ha affermato Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, a margine del Consiglio Nazionale Fiaip. Nel corso del suo intervento aveva criticato quelli che aveva definito "eco radical chic" sull'occupazione del suolo.

xl5/mca1/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io ho avuto un'esperienza di governo al Ministero delle Infrastrutture che reddita di fatto 5
00:07ministeri e entro i quali vi sono anche le competenze della casa e appunto è attualmente
00:12il depositario del piano casa che è in fase di elaborazione. Credo che se non un ministero
00:17la capacità di individuare dei dipartimenti pesanti che consentono un accentramento di
00:21funzione e di svolgimento istruttorio anche delle politiche legislative sia più che auspicabile.
00:26L'emergenza abitativa non è un'emergenza che nasce oggi, è frutto di una serie di scelte
00:31sbagliate che hanno impedito da un lato di realizzare interventi di rigenerazione e riqualificazione
00:36anche utilizzando gli spazi attualmente non fruibili che consentono con adeguato frazionamento
00:41sempre con standard qualitativi abitativi idoni, quelli che ad esempio Faipe da tempo ha individuato
00:47di riconsegnare alla società un patrimonio edilizio per dare una soddisfazione a quelle
00:52emergenze abitative che oggi non esistono nel territorio. Tra questo appunto anche un
00:57consumo del suolo che è stato osteggiato in senso prioristico quando invece negli ambiti
01:02consolidati urbani si potevano anche fare, si possono fare interventi rigenerativi di
01:07riqualificazione che consentirebbero di restituire ai territori ambiti importanti per soddisfare
01:12le emergenze abitative in essere.

Consigliato