Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv:
- Viaggiare con gli animali domestici è un'esperienza unica
- Il letargo delle tartarughe, come funziona
- Il ritorno del tapiro sudamericano

mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di pet news magazine viaggiare con gli animali domestici è
00:17un'esperienza unica il letargo delle tartarughe come funziona il ritorno
00:24del tapiro sudamericano viaggiare con il proprio animale domestico è un'esperienza unica che
00:32diventa sempre più accessibile grazie a strutture e servizi dedicati dalle montagne al mare passando
00:39per le città d'arte c'è un vero paradiso per chi non vuole lasciare a casa i propri amici a quattro
00:44zampe in italia regioni come la toscana il trentino alto adige offrono tantissime possibilità agriturismi
00:51immersi nel verde spiagge pensate appositamente per i cani e percorsi escursionistici a misura
00:58di animale all'estero città come Amsterdam berlino e barcellona sono note per essere estremamente
01:05pet friendly con animali benvenuti nei bar e nei parchi viaggiare con un gatto può essere più
01:10complicato ma non è impossibile la scelta di una casa vacanza tranquilla e di una gabbia comoda è
01:17fondamentale per garantire la tranquillità del tuo gatto prima di partire è importante quindi
01:22pianificare tutto controlla il codice della strada sui mezzi pubblici porta con te un kit di emergenza
01:29per il tuo animale domestico ed assicurati che la struttura che scelghi accolga veramente gli animali
01:36le tartarughe possono andare letargo solo se si trovano nelle giuste condizioni ambientali che
01:45includano temperature basse tra i 5 e 10 gradi per questo questo processo naturale permette loro di
01:52rallentare il metabolismo e superare i periodi di freddo e la scarsità di cibo nelle case dove le
01:58temperature sono generalmente più alte 18 20 gradi non è tuttavia possibile per loro entrare in letargo
02:05nell'abitato umano infatti le tartarughe potrebbero mostrare segni di apatia o ipotermia
02:11se le condizioni ambientali non sono quelle adeguate per evitare problemi è fondamentale
02:17garantire loro rispetto delle proprie esigenze ad esempio per le tartarughe che vivono all'aperto
02:22il letargo avviene in modo naturale con il calo delle temperature autunnali e si conclude con l'arrivo
02:29della primavera il tapiro sudamericano noto come giardiniere della foresta è tornato a popolare
02:38la foresta atlantica brasiliana dopo oltre un secolo di assenza questo importante mammifero
02:43più grande del sud america era stato dichiarato localmente estinto dal 1914 recentemente le telecamere
02:51del parco statale di cunambebe nello stato di rio de janeiro hanno immortalato tre esemplari tra cui
02:58una madre con il suo cucciolo il ritorno del tapiro rappresenta un grande successo per gli sforzi di
03:05conservazione per la rigenerazione dell'ecosistema della foresta questi animali infatti svolgono un ruolo
03:11cruciale nella dispersione dei semi contribuendo a mantenere la biodiversità e a favorire la crescita
03:18delle piante alimentandosi di frutti foglie altre piante i tapiri trasportano e rilasciano i semi
03:24attraverso le loro feci contribuendo così alla rigenerazione naturale della vegetazione la
03:30ricomparsa di questa specie nella foresta atlantica non rappresenta solo un significativo evento ma anche
03:37un simbolo di speranza per la protezione degli habitat naturali delle specie minacciate
03:48grazie a tutti

Consigliato