06:06Deius, qui per resurrezzionem filii tui, Domini nostri, Iesu Christi, mundum letificare dignatus es,
06:16presta quesumus, ut per eius genetriciam Virginem Mariam, perpetue capiamus gaudia vite,
06:25per Christum, Dominum nostrum.
06:28Amen.
06:29Gloria, Patria, et Filio, et Spiritui Sancto.
06:33Sicuterat in principio, et nunc et semper, et in secula seculorum.
06:36Amen.
06:37Gloria, Patria, et Filio, et Spiritui Sancto.
06:40Gloria, Padre, et Filio, et Spiritui Sancto.
06:43Sicut erat in principio, et nunc et semper, et in sécula séculorum. Amen.
06:49Gloria, Padre, et Filio, et Spiritui Sancto.
06:53Sicut erat in principio, et nunc et semper, et in sécula séculorum. Amen.
06:59Pro fidelibus defunctis, requim eternam doneis domine, et lux perpetua luce a teis,
07:08requiescant in pace. Amen.
07:13Dominus Vobiscus, et nunc et Spiritu tuo, sit nomen Domini Benedictum, et soctumum cetusque in séculum.
07:22Auditorium nostrum in nomine Domini, qui fecit celum et teram.
07:27Benedicat Vos, Omnipotens Deus, Pater, et Filios, et Spiritus Sanctus. Amen.
07:41Amen.
07:41Cari fratelli e sorelle,
07:58Ieri, a Poznań, in Polonia, è stato beatificato Stanisław Kostka-Strycz, sacerdote diocesano,
08:12ucciso in odio alla fede nel 1938,
08:16perché la sua opera, in favore dei poveri e degli operai,
08:22infastidiva i seguaci dell'ideologia comunista.
08:27Il suo esempio possa stimolare in particolare i sacerdoti
08:33a spendersi generosamente per il Vangelo e per i fratelli.
08:39Sempre ieri, memoria liturgica della Beata Vergine Maria, aiuto dei cristiani,
08:48si è celebrata la giornata di preghiera per la Chiesa in Cina, istituita dal Papa Benedetto XVI.
08:58Nelle Chiese, nei santuari della Cina e in tutto il mondo,
09:04si sono elevate preghiere a Dio come segno della sollecitudine e dell'affetto per i cattolici cinesi
09:13e della loro comunione con la Chiesa universale.
09:18L'intercessione di Maria Santissima ottenga a loro e a noi la grazia di essere testimoni forti e gioiosi del Vangelo,
09:30anche in mezzo alle prove, per promuovere sempre la pace e l'armonia.
09:39Con questi sentimenti la nostra preghiera abbraccia tutti i popoli che soffrono a causa della guerra.
09:48Invochiamo coraggio e perseveranza per quanti sono impegnati nel dialogo e nella ricerca sincera della pace.
09:59Dieci anni fa, Papa Francesco firmava l'enciclica Laudato sì, dedicata alla cura della Casa Comune.
10:09Essa ha avuto una straordinaria diffusione, ispirando innumerevoli iniziative e insegnando a tutti ad ascoltare il duplice grido della terra e dei poveri.
10:24Saluto e incoraggio il Movimento Laudato sì e tutti coloro che portano avanti questo impegno.
10:35Saluto tutti voi provenienti dall'Italia e da tante parti del mondo, in particolare i pellegrini di Valencia e quelli polacchi,
10:52con una benedizione per quanti in Polonia partecipano al grande pellegrinaggio al Santuario Mariano di Piecari-Schlonski.
11:06Saluto i fedeli di Pescara, Sortino, Paternò, Caltagirone, Massarosa Nord, Malnate, Palagonia e Cerello,
11:26e quelli della Parrocchia dei Sacri Cuori di Gesù e Maria in Roma.
11:33Saluto con affetto i ragazzi della Crescima dell'Arcidiocesi di Genova,
11:47i Crescimandi di San Teodoro in Diocesi del Tempio Ampurias,
11:53i ciclisti di Paderno Duniano e i massaglieri di Palermo.