Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/05/2025

Categoria

Persone
Trascrizione
00:00In regione sono 271 i comuni chiamati al rinnovo di sindaci e consigli comunali, tra questi anche i centri maggiori, Trento, Bolzano, Rovereto e Merano.
00:09Nel capoluogo Trentino, prima a chiedere il rinvio, era stata la centrista Silvia Zanetti.
00:14Oggi, appresa la notizia, i candidati di centrosinistra e centrodestra, Franco Ianeselli e Alessandro Baracetti, hanno convenuto nel valutare inevitabile e doveroso il rinvio.
00:25E il decreto varato ieri dal governo per contrastare la diffusione del coronavirus impone a tutti modifiche nello stile di vita per spingere la gente a stare in casa ed evitare così il propagarsi del contagio.
00:40Vediamo i particolari, cosa si può fare e cosa no, nel servizio di Raffaele Crocco.
00:46Iniziamo spiegando che il decreto del governo per contrastare il coronavirus a Valoro e anche in Trentino Alto Adige.
00:51Cosa dice? Ad esempio, che gli spostamenti in altri comuni, comuni, non province, sono da evitare salvo situazioni di necessità o di lavoro che vanno autocertificate.
01:02Traduciamo, se da Trento voglio andare a Rovereto, non posso farlo liberamente, devo andarci per un valido motivo.
01:07Ad esempio, se voglio andare a mangiare dai parenti, non è un valido motivo, mentre posso andare ad assistere un parente anziano.
01:14Ancora, messe, eventi laici, manifestazioni sono vietate fino al 3 aprile, scuole e università sono chiuse, così come cinema, palestre, teatri, musei, pub e discoteche.
01:25Gli esercizi pubblici invece restano aperti dalle 6 alle 18, anche se molti hanno deciso di chiudere.
01:32I negozi possono aprire dal lunedì al venerdì, con eccezione degli alimentari e delle farmacie.
01:37La spesa si va a farla una persona alla volta.
01:40I servizi pubblici sono garantiti online, a parte le emergenze con i bambini, si può andare a passeggiare, ma solo in posti non affollati e tenendo le distanze.
01:50Su tutto questo ci saranno controlli, in ogni caso, dicono gli esperti, sarà soprattutto il buon senso individuale a fermare il contagio.

Consigliato